Ruggero Ferrario

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Marco Cimatti
Ciclismo, team italiano alle Olimpiadi del 1920
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàStrada, pista
Termine carriera1933
Carriera
Squadre di club
1921-1928Individuale
Nazionale
1920Bandiera dell'Italia Italia
Palmarès
 Giochi olimpici
OroAnversa 1920Ins. squadre
Statistiche aggiornate al febbraio 2011
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ruggero Ferrario (Milano, 7 ottobre 1897 – Milano, 15 luglio 1976) è stato un pistard e ciclista su strada italiano. Professionista dal 1921 al 1928, fu medaglia d'oro ai Giochi della VII Olimpiade del 1920 ad Anversa nell'inseguimento a squadre, con Arnaldo Carli, Primo Magnani e Franco Giorgetti.

Riposa al Cimitero Maggiore di Milano[1].

Carriera

Prima della medaglia olimpica su pista aveva vinto alcune competizioni su strada.

Palmarès

Strada

Giro dell'Umbria
Coppa Bernocchi

Pista

Giochi della VII Olimpiade, Inseguimento a squadre (Anversa)

Piazzamenti

Classiche

1921: 30º
1922: 18º
1928: 31º
Giro di Lombardia
1915: 39º
1916: 10º
1917: 11º
1918: 11º
1921: 25º

Competizioni mondiali

Anversa 1920 - Inseguimento a squadre: vincitore
Anversa 1920 - 50 chilometri: ?

Note

  1. ^ Comune di Milano, App di ricerca defunti Not 2 4get.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ruggero Ferrario

Collegamenti esterni

  • (EN) Ruggero Ferrario, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Ruggero Ferrario, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Ruggero Ferrario, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ruggero Ferrario, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ruggero Ferrario, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ruggero Ferrario, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Ruggero Ferrario, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Ruggero Ferrario, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo