Alberto Ghilardi

Abbozzo ciclisti italiani
Questa voce sull'argomento ciclisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Alberto Ghilardi
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Ciclismo
SpecialitàPista
Termine carriera1936
Carriera
Squadre di club
1928-1932Individuale
1933-1934  A.S. Roma
1935-1936Individuale
Nazionale
1932Bandiera dell'Italia Italia Dilettanti
Palmarès
 Giochi olimpici
OroLos Angeles 1932Ins. a sq.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Alberto Ghilardi (Roma, 25 agosto 1909 – Roma, 30 giugno 1971) è stato un pistard e ciclista su strada italiano.

Nel 1932 da dilettante vinse la medaglia d'oro olimpica nell'inseguimento a squadre ai Giochi di Los Angeles in quartetto con Marco Cimatti, Nino Borsari e Paolo Pedretti, battendo il Canada in semifinale e la Francia in finale. Fu poi attivo come indipendente dal 1933 al 1936, vincendo nel 1934 il Gran Premio dei Cesari in due tappe a pari merito con Mario Cipriani.

Alberto Ghilardi con la sua bicicletta

Palmarès

Pista

Giochi olimpici, Inseguimento a squadre (con Marco Cimatti, Nino Borsari e Paolo Pedretti)

Strada

2ª tappa Gran Premio dei Cesari (Foligno > Roma)
Classifica generale Gran Premio dei Cesari (ex aequo con Mario Cipriani)[1]

Note

  1. ^ MARIO CIPRIANI vincitore a Foligno ed ALBERTO GHILARDI vincitore a Roma vengono classificati primi a pari merito nel Primo GRAN PREMIO dei CESARI, in Il Littoriale, Anno VIII, n. 269, 29 ottobre 1934, p. 5. URL consultato il 2 novembre 2023.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alberto Ghilardi

Collegamenti esterni

  • (EN) Alberto Ghilardi, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Alberto Ghilardi, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • (FR) Alberto Ghilardi, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Alberto Ghilardi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Ghilardi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Alberto Ghilardi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Alberto Ghilardi, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo