Guglielmo Inglese

Abbozzo attori italiani
Questa voce sull'argomento attori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Guglielmo Inglese

Guglielmo Inglese (Napoli, 24 novembre 1892[1] – Milano, 1º gennaio 1972) è stato un attore italiano.

Biografia

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Figlio di attori del varietà di origini pugliesi, calcò le tavole del palcoscenico sin da bambino, accanto ai genitori. Proseguì l'attività teatrale con la Compagnia di Raffaele Viviani. Questa caratteristica recitazione lo farà spesso scegliere da registi e soggettisti anche per produzioni cinematografiche, radiofoniche e televisive. Dal 1932 fu accanto come spalla a Totò, in vari lavori di rivista e avanspettacolo. Debuttò nel cinema solo nel 1948, e nei primi programmi televisivi Rai, nel 1954.

Filmografia

Varietà televisivi Rai

Prosa radiofonica Rai

  • Le 99 disgrazie di Pulcinella, 10 episodi a cura di Lorenza e Ugo Bosco, regia di Francesco Rosi, 1956.

Note

  1. ^ Guglielmo Inglese My Movies, su serialmovide.com. URL consultato il 12 luglio 2015.

Bibliografia

  • Gli attori Gremese editore Roma 2003
  • Le teche Rai

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guglielmo Inglese

Collegamenti esterni

  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Televisione