Cartoteca storica delle Marche

Cartoteca storica delle Marche
Ubicazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
LocalitàSerra San Quirico
IndirizzoComplesso Santa Lucia, via Marcellini 72, Serra San Quirico
Coordinate43°26′52.82″N 13°00′53.25″E43°26′52.82″N, 13°00′53.25″E
Caratteristiche
Istituzione1987
Apertura2001
Visitatori1 (2021)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Cartoteca storica delle Marche di Serra San Quirico (AN) è allestita all'interno del chiostro del complesso di Santa Lucia, il museo ospita una nutrita collezione di antiche carte geografiche e mappe che hanno come oggetto le Marche.

Si tratta di documenti di grande raffinatezza artistica, incisi e stampati a partire dal XVI secolo, che consentono di leggere storicamente il territorio nella sua evoluzione amministrativa e geografica: dall'antico Ducato di Urbino alle prime carte geografiche dello Stato Pontificio e del nuovo stato unitario. È visibile anche una riproduzione di un globo terrestre del cartografo veneziano Vincenzo Coronelli (1650 - 1718).

Galleria d'immagini

  • La Marca d'Ancona, Roma 1564 - Vincenzo Luchino (mm 395x485)
    La Marca d'Ancona, Roma 1564 - Vincenzo Luchino (mm 395x485)
  • Marchia Anconitana cum Spoletano Ducatu, 1589 - Gerard Kremer (Mercatore) (mm 350x450)
    Marchia Anconitana cum Spoletano Ducatu, 1589 - Gerard Kremer (Mercatore) (mm 350x450)
  • Ducatus Urbini Nova Et Exacta Descriptio, 1606 - Giovanni Battista Urints (mm 381x487)
    Ducatus Urbini Nova Et Exacta Descriptio, 1606 - Giovanni Battista Urints (mm 381x487)
  • Marca D'Ancona, 1620 - Giovanni Antonio Magini
    Marca D'Ancona, 1620 - Giovanni Antonio Magini
  • Ducato di Urbino, 1620 - Giovanni Antonio Magini
    Ducato di Urbino, 1620 - Giovanni Antonio Magini
  • Marchia Anconitana olim Picenum, 1635 - Henricus Hondius, Jan Jansson
    Marchia Anconitana olim Picenum, 1635 - Henricus Hondius, Jan Jansson
  • Ducato di Urbino, 1635 - Henricus Hondius, Jan Jansson
    Ducato di Urbino, 1635 - Henricus Hondius, Jan Jansson
  • Marca D'Ancona olim Picenum, 1640 - Willem Janszoon Blaeu
    Marca D'Ancona olim Picenum, 1640 - Willem Janszoon Blaeu
  • La Marca Anconitana E Fermana, 1699-1703, Silvestro Amanzio Moroncelli
    La Marca Anconitana E Fermana, 1699-1703, Silvestro Amanzio Moroncelli
  • Topografia Del Stato D'Ascoli Della Marca Con Suoi Confini, 1680 - Odoardo Odoardi de' Catilini
    Topografia Del Stato D'Ascoli Della Marca Con Suoi Confini, 1680 - Odoardo Odoardi de' Catilini
  • Territorio D'Ascoli Della Marca Anconitana già Capitale d'Essa, 1690-99 - Vincenzo Coronelli
    Territorio D'Ascoli Della Marca Anconitana già Capitale d'Essa, 1690-99 - Vincenzo Coronelli
  • La Marca di Ancona Di nuova Projezione, 1779-1785 - Antonio Zatta
    La Marca di Ancona Di nuova Projezione, 1779-1785 - Antonio Zatta
  • Die Mark Ancona, 1789-1806 - Franz Johann Joseph von Reilly
    Die Mark Ancona, 1789-1806 - Franz Johann Joseph von Reilly
  • Carta della Marca di Fermo, Roma 1803 - Bernardino Olivieri
    Carta della Marca di Fermo, Roma 1803 - Bernardino Olivieri
  • Carta Topografica del Dipartimento del Metauro, 1813 - Giuseppe Zani
    Carta Topografica del Dipartimento del Metauro, 1813 - Giuseppe Zani

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cartoteca storica delle Marche

Collegamenti esterni

  • La Cartoteca nel sito comunale, su comune.serrasanquirico.ancona.it. URL consultato il 28 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2007).
  • Cartoteca Storica Regionale delle Marche Serra San Quirico (Ancona), su cadnet.marche.it (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2006).
  • Cartoteca Storica delle Marche, su cadnet.org (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2007).
  • Altre mappe della Cartoteca, su sistemamuseale.provincia.ancona.it. URL consultato il 28 febbraio 2007 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2006).
  Portale Geografia
  Portale Marche
  Portale Musei
  Portale Storia