Ben King

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Ben King
Ben King al Tour de France 2019
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza183
Peso68 kg
Ciclismo
SpecialitàStrada
Termine carriera2022
Carriera
Squadre di club
2008Kelly Benefit Strategies
2009-2010  Trek Livestrong
2011  RadioShack
2012-2013  RadioShack
2014  Garmin
2015-2016  Cannondale
2017-2019  Dimension Data
2020  NTT
2021  Rally Cycling
2022  Human Pow. Health
Nazionale
2011-2018Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Statistiche aggiornate al 31 dicembre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ben King, vero nome Benjamin King (Richmond, 22 marzo 1989), è un ex ciclista su strada statunitense, attivo in formazioni UCI dal 2008 al 2022 e vincitore di due tappe alla Vuelta a España 2018.

Carriera

Attivo tra gli Elite UCI dall'età di 19 anni, ha vinto, nel 2010, il titolo nazionale in linea. Negli anni seguenti si è confermato una giovane promessa del ciclismo statunitense vincendo la classifica riservata ai giovani al Tour of Beijing 2011. Nel 2016 si è quindi aggiudicato una tappa al Tour of California, e nel 2018 la quarta e la nona frazione della Vuelta a España.

Palmarès

  • 2010 (Trek-Livestrong)
Campionati panamericani, Prova in linea Under-23
Campionati panamericani, Prova a cronometro Under-23
Campionati statunitensi, Prova in linea Under-23
Campionati statunitensi, Prova in linea
  • 2015 (Team Cannondale-Garmin, una vittoria)
1ª tappa Critérium International (Porto-Vecchio > Porto-Vecchio)
  • 2016 (Cannondale-Drapac, una vittoria)
2ª tappa Tour of California (South Pasadena > Santa Clarita)
  • 2018 (Dimension Data, due vittorie)
4ª tappa Vuelta a España (Vélez-Málaga > Alfacar/Sierra de la Alfaguara)
9ª tappa Vuelta a España (Talavera de la Reina > La Covatilla)
  • 2021 (Rally Cycling, una vittoria)
4ª tappa Volta a Portugal (Viana do Castelo > Fafe)

Altri successi

  • 2018 (Team Dimension Data)
Classifica scalatori Volta ao Algarve
  • 2022 (Human Powered Health)
Classifica scalatori Volta a la Comunitat Valenciana

Piazzamenti

Grandi Giri

2014: 53º
2019: 62º
2015: 75º
2016: 46º
2017: non partito (3ª tappa)
2018: 24º
2019: 38º

Classiche monumento

2015: ritirato
2013: 138º
2015: ritirato
2016: ritirato
2018: 90º
2019: 85º
2020: ritirato
2017: ritirato
2020: fuori tempo massimo

Competizioni mondiali

Aguascalientes 2007 - In linea Juniores: 18º
Aguascalientes 2007 - Cronometro Juniores: 21º
Geelong 2010 - In linea Under-23: ritirato
Geelong 2010 - Cronometro Under-23: 16º
Copenaghen 2011 - In linea Elite: 94º
Richmond 2015 - In linea Elite: 53º
Innsbruck 2018 - In linea Elite: 72º

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Ben King

Collegamenti esterni

  • (EN) Ben King, su procyclingstats.com. Modifica su Wikidata
  • Ben King, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Ben King, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (FR) Ben King, su memoire-du-cyclisme.eu. Modifica su Wikidata
  • (EN) Ben King, su CQ Ranking. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Ben King, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 232898614 · LCCN (EN) no2012031403
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo