Associazione Calcio Reggiana 1934-1935

Voce principale: Associazione Calcio Reggiana 1919.
Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreBandiera dell'Italia Mora Maurer, poi
Bandiera dell'Italia Italo Rossi[1]
PresidenteBandiera dell'Italia Marcello Bofondi
Prima Divisione1º posto nel girone E, va in finale. 2º posto nel girone finale B.
Maggiori presenzeCampionato: Fornaciari, Vighi (32)
Miglior marcatoreCampionato: Aigotti, Violi (14)
StadioStadio Mirabello
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

La stagione

Nella stagione 1934-1935 la Reggiana, rafforzata dall'arrivo dell'ala destra Otello Zironi, che sarà poi al Modena anche in serie A (ritorna dal Foggia anche il reggiano Aldo Bedogni che si infortuna subito) viene allenata dal danubiano Mora Maurer, che verrà poi sostituito da Italo Rossi.

L'inizio è incerto, poi i granata inanellano otto vittorie consecutive, trascinati da tre frombolieri, Alcide Ivan Violi che realizza 16 reti, Stefano Aigotti che ne mette dentro 15 e Otello Zironi con 12 reti. Nella trasferta di Carpi vittoria per (4-1) nel derby, seguito dal solito treno speciale. Poi sconfitta nell'altro derby, col Parma, il 17 marzo del 1935 per (2-0). Dopo le vittorie con le romagnole (Cesena e Forlì) la Reggiana è prima e si qualifica per le finali promozione nel girone B, per ottenere la promozione in Serie B.

Gioca il girone con Siena, Udinese e Sanremese. Alla fine del mini torneo Reggiana e Siena sono appaiate in testa con otto punti e devono disputare uno spareggio, che si gioca a Pistoia il 21 luglio 1935 (con la protesta della società granata per la vicinanza della sede con Siena). La Reggiana, che finisce la partita in otto, perde per 7 a 0 ed in Serie B viene così promosso il Siena.

Divise

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Prima divisa

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Stefano Aigotti
Bandiera dell'Italia D Paride Anceschi
Bandiera dell'Italia C Aldo Bedogni
Bandiera dell'Italia A Arturo Benelli
Bandiera dell'Italia A Gino Benelli
Bandiera dell'Italia C Ciro Campari
Bandiera dell'Italia D Milo Campari
Bandiera dell'Italia C Nellusco Campari
Bandiera dell'Italia D Socrate Campari
Bandiera dell'Italia P Aroldo Corazza
Bandiera dell'Italia D Fernando Ergellini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia P Pietro Ferrari
Bandiera dell'Italia D Vivaldo Fornaciari
Bandiera dell'Italia A Giuseppe Frattini
Bandiera dell'Italia C Vittorio Leoni
Bandiera dell'Italia C Orlando Magini
Bandiera dell'Italia C Quirino Montanari
Bandiera dell'Italia A Walter Vezzani
Bandiera dell'Italia D Arnaldo Vighi
Bandiera dell'Italia A Alcide Ivan Violi
Bandiera dell'Italia A Otello Zironi

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Prima Divisione 1934-1935.

Prima Divisione girone E

Girone di andata

Portomaggiore
7 ottobre 1934
1ª giornata
Portuense  1 – 1  ReggianaStadio Savino Bellini
Arbitro:  Neri (Vicenza)
Taddei Gol 16’MarcatoriGol 13’ Violi

Reggio Emilia
14 ottobre 1934
2ª giornata
Reggiana  0 – 0  CarpiStadio Mirabello
Arbitro:  Gardenghi (Brescia)

Piacenza
21 ottobre 1934
3ª giornata
Piacenza  1 – 0  ReggianaStadio Alessandro Casali
Arbitro:  Gonani (Ravenna)
Girometta Gol 7’Marcatori

Reggio Emilia
4 novembre 1934
4ª giornata
Reggiana  0 – 0  ParmaStadio Mirabello
Arbitro:  Monti (Gallarate)

Forlimpopoli
18 novembre 1934
5ª giornata
Forlimpopoli  0 – 0  ReggianaCampo di via Duca d'Aosta
Arbitro:  Candida (Bologna)

Reggio Emilia
25 novembre 1934
6ª giornata
Reggiana  4 – 0  ImoleseStadio Mirabello
Arbitro:  Garotta (Milano)
Zironi Gol 53’
A. Benelli Gol 69’
Violi Gol 77’, Gol 81’
Marcatori

Ravenna
2 dicembre 1934
7ª giornata
Ravenna  1 – 0  ReggianaStadio della Darsena
Arbitro:  Campi (Ancona)
Capra Gol 48’Marcatori

Reggio Emilia
16 dicembre 1934
8ª giornata[2]
Reggiana  1 – 0  MantovaStadio Mirabello
Arbitro:  Inverni (Milano)
Aigotti Gol 43’Marcatori

Rimini
23 dicembre 1934
9ª giornata
Libertas Rimini  1 – 2  ReggianaStadio del Littorio
Arbitro:  Binetti (Bari)
Ballardini Gol 56’MarcatoriGol 32’ Montanari
Gol 46’ Aigotti

Reggio Emilia
6 gennaio 1935
10ª giornata
Reggiana  4 – 2  RussiStadio Mirabello
Arbitro:  Ziglioli (Crema)
Aigotti Gol 5’, Gol 63’
Fornaciari Gol 23’, Gol 54’
MarcatoriGol 72’ Cevini
Gol 77’ Gaddoni

Cesena
13 gennaio
11ª giornata[3]
Renato Serra  2 – 3  ReggianaCampo Ippodromo del Savio
Arbitro:  Lenzi (Prato)
Ravasi Gol 53’, Gol 84’MarcatoriGol 22’, Gol 72’ Violi
Gol 28’ Vezzani

Reggio Emilia
25 gennaio 1935
12ª giornata
Reggiana  5 – 1  MolinellaStadio Mirabello
Arbitro:  Lazzari (Ferrara)
Montanari Gol 1’
Aigotti Gol 10’, Gol 32’
Violi Gol 16’
Fornaciari Gol 64’
MarcatoriGol 50’ Grandi

Forlì
27 gennaio 1935
13ª giornata
Forlì  0 – 1  ReggianaStadio Tullo Morgagni
Arbitro:  Curradi (Firenze)
MarcatoriGol 44’ Aigotti

Girone di ritorno

Reggio Emilia
24 febbraio 1935
14ª giornata
Reggiana  4 – 3  PortuenseStadio Mirabello
Arbitro:  Gondola (Monfalcone)
Vighi Gol 42’ (rig.)
A. Benelli Gol 44’
Aigotti Gol 65’
Zironi Gol 70’
MarcatoriGol 5’ (aut.) Vighi
Gol 74’, Gol 80’ Taddei

Carpi
3 marzo 1935
15ª giornata
Carpi  1 – 4  ReggianaPolisportivo Comunale
Arbitro:  Jannantuoni (La Spezia)
Fiorani Gol 32’MarcatoriGol 37’, Gol 86’ Vezzani
Gol 58’ Violi
Gol 76’ Aigotti

Reggio Emilia
10 marzo 1935
16ª giornata
Reggiana  3 – 0  PiacenzaStadio Mirabello
Arbitro:  Goracci (Firenze)
Vezzani Gol 43’
Violi Gol 59’
Q. Montanari Gol 63’
Marcatori

Parma
17 marzo 1935
17ª giornata
Parma  2 – 0  ReggianaStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Bertoli (Vicenza)
Cella Gol 7’, Gol 23’Marcatori

Reggio Emilia
31 marzo 1935
18ª giornata
Reggiana  5 – 0  ForlimpopoliStadio Mirabello
Arbitro:  Gianni (Lucca)
Violi Gol 20’, Gol 28’, Gol 65’
Zironi Gol 47’, Gol 68’
Marcatori

Imola
7 aprile 1935
19ª giornata
Imolese  1 – 1  ReggianaStadio Romeo Galli
Arbitro:  Nocentini (Prato)
Morini Gol 30’MarcatoriGol 70’ Aigotti

Reggio Emilia
14 aprile 1935
20ª giornata
Reggiana  1 – 1  RavennaStadio Mirabello
Arbitro:  Calvari (Milano)
Violi Gol 63’ (rig.)MarcatoriGol 8’ Ballerini

Mantova
21 aprile 1935
21ª giornata
Mantova  2 – 2  ReggianaStadio Settimio Leoni
Arbitro:  Galeati (Bologna)
Moretti Gol 22’ (rig.)
Artioli Gol 28’
MarcatoriGol 16’ Zironi
Gol 75’ Q. Montanari

Reggio Emilia
28 aprile 1935
22ª giornata
Reggiana  2 – 0  Libertas RiminiStadio Mirabello
Arbitro:  Civitatese (Chieti)
Violi Gol 42’
A. Benelli Gol 85’
Marcatori

Russi
5 maggio 1935
23ª giornata
Russi  1 – 2  ReggianaStadio Bruno Bucci
Arbitro:  De Benedictis (Padova)
Emiliani Gol 54’MarcatoriGol 29’, Gol 39’ Zironi

Reggio Emilia
12 maggio 1935
24ª giornata
Reggiana  5 – 1  Renato SerraStadio Mirabello
Arbitro:  Candida (Venezia)
Q. Montanari Gol 22’
Violi Gol 27’ (rig.)
Aigotti Gol 47’, Gol 67’
Zironi Gol 62’
MarcatoriGol 55’ Gnesi

Molinella
19 maggio 1935
25ª giornata
Molinella  1 – 1  ReggianaStadio Augusto Magli
Arbitro:  Magrini (Perugia)
Grandi Gol 47’MarcatoriGol 57’ Fornaciari

Reggio Emilia
26 maggio 1935
26ª giornata
Reggiana  2 – 0  ForlìStadio Mirabello
Arbitro:  Rubinato (Venezia)
Zironi Gol 21’, Gol 76’Marcatori

Girone finale

Siena
9 giugno 1935
1ª giornata
Siena  2 – 0  ReggianaStadio Rino Daus
Arbitro:  Scotto (Savona)
Fenini Gol 58’
Cioni Gol 60’
Marcatori

Reggio Emilia 1935
2ª giornata
Reggiana  2 – 0  UdineseStadio Mirabello
Arbitro:  Piovano (Monfalcone)
Violi Gol 5’, Gol 63’ (rig.)Marcatori

Reggio Emilia
23 giugno 1935
3ª giornata
Reggiana  2 – 2  SanremeseStadio Mirabello
Arbitro:  Tagliapietra (Padova)
Aigotti Gol 61’
Zironi Gol 65’
MarcatoriGol 12’, Gol 52’ Frione

Reggio Emilia
30 giugno 1935
4ª giornata
Reggiana  5 – 1  SienaStadio Mirabello
Arbitro:  Caironi (Milano)
Aigotti Gol 3’, Gol 47’
Zironi Gol 28’
Fornaciari Gol 73’
Q. Montanari Gol 80’
MarcatoriGol 33’ Fenini

Udine
7 luglio 1935
5ª giornata
Udinese  0 – 0  ReggianaStadio Moretti
Arbitro:  Gondola (Monfalcone)

14 luglio 1935
6ª giornata
Sanremese  0 – 2
A Tav.[4]
  Reggiana

Spareggio

Pistoia
21 luglio 1935
Spareggio Promozione[5]
Siena  7 – 0  ReggianaStadio Monteoliveto
Arbitro:  Ciamberlini (Genova)
Vighi Gol 2’ (aut.)
Fenini Gol 14’, Gol 69’
Renoldi Gol 25’
Tedeschi Gol 51’, Gol 78’
Cioni Gol 90’
Marcatori

Note

  1. ^ Dall'inizio del girone finale.
  2. ^ Partita giocata in anticipo l'11 novembre 1934.
  3. ^ Partita rinviata e recuperata il 3 febbraio 1935.
  4. ^ Partita assegnata 0-2 a tavolino dal Direttorio Divisioni Superiori per forfait della Sanremese.
  5. ^ Partita disputata sul campo neutro di Pistoia.

Bibliografia

  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 17.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 71-73.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 217-230.

Collegamenti esterni

  • Stagione 1934-35, su storiadellareggiana.it.
  • Stagione 1934-35, "Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945" (1º volume) (PDF), su tecnograf.biz. URL consultato il 30 gennaio 2020.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio