AH Scorpii

Abbozzo stelle
Questa voce sull'argomento stelle è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
AH Scorpii
AH Scorpii
ClassificazioneSupergigante rossa
Classe spettraleM4-5Ia-Iab
Tipo di variabileSemiregolare
Periodo di variabilità713,6 giorni[1]
Distanza dal Sole7370 ± 620 anni luce
(2260 ± 190 pc)
CostellazioneScorpione
Coordinate
(all'epoca J2000)
Ascensione retta17h 11m 17,021s
Declinazione-32° 19′ 30,71″
Dati fisici
Raggio medio1411 ± 124[2] R
Temperatura
superficiale
  • 3682 ± 190 K[2] (media)
Luminosità
330.000[2] L
Indice di colore (B-V)1,93
Dati osservativi
Magnitudine app.+8,10
Magnitudine ass.-4,73[3]
Parallasse-0,09 mas
Moto proprioAR: -1,37 mas/anno
Dec: -2,37 mas/anno
Velocità radiale-13,40 km/s
Nomenclature alternative
HD 155161, HIP 84971, SAO 208506
Modifica dati su Wikidata · Manuale

AH Scorpii è una stella supergigante rossa localizzata nella costellazione dello Scorpione, è una delle stelle conosciute più grandi ed ha un raggio solare stimato tra 1.287 e 1.535 R[2], che la rende una delle stelle più grandi della sua classe.

È localizzata nel Braccio Scudo-Croce e la sua distanza è incerta: Arroyo-Torres e colleghi nel 2013 la stimano in 2260 ± 190 parsec dal Sole, equivalenti a 7-8000 anni-luce.. Essendo una supergigante rossa, ha una notevole variabilità di luminosità e le dimensioni e l'opacitià della sua atmosfera portano a stime relativamente incerte del suo diametro, della temperatura e della luminosità della stella.[2]

Note

  1. ^ General Catalogue of Variable Stars (Samus+ 2007-2013)
  2. ^ a b c d e Arroyo-Torres, B.; Wittkowski, M.; Marcaide, J. M.; Hauschildt, P. H., The atmospheric structure and fundamental parameters of the red supergiants AH Scorpii, UY Scuti, and KW Sagittarii (PDF), in Astronomy & Astrophysics, vol. 554, 2013, p. A76, DOI:10.1051/0004-6361/201220920.
  3. ^ Classification of Hipparcos variables (Rimoldini+, 2012)

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • V* AH Sco -- Red supergiant star, in SIMBAD.
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni