Zoya Abramova

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Abbozzo archeologi
Questa voce sull'argomento archeologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Zoya Abramova

Zoya Abramova (in russo Зоя Александровна Абрамова?; Jaroslavl', 19 marzo 1925 – Jaroslavl', 31 ottobre 2013) è stata un'archeologa sovietica naturalizzata russa.

Biografia

Dopo essersi diplomata nel 1951[senza fonte] presso il dipartimento di storia dell'Università Statale di Leningrado, ha lavorato nel dipartimento di Leningrado dell'Istituto di storia dei materiali dell'Accademia delle scienze dell'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, al dipartimento di Leningrado dell'Istituto di archeologia, all'Accademia delle scienze dell'URSS, all'Accademia delle scienze russa[senza fonte].

Nel 1995 pubblicò L'art paléolithique d'Europe orientale et de Sibérie[1].

Note

  1. ^ (EN) L'art paléolithique d'Europe orientale et de Sibérie, su worldcat.org. URL consultato il 18 dicembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (FR) Pubblicazioni di Zoya Abramova, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 166170536 · ISNI (EN) 0000 0001 1724 3218 · LCCN (EN) n85090393 · GND (DE) 153995513 · J9U (ENHE) 987007299163405171 · NSK (HR) 000026397 · CONOR.SI (SL) 223220067
  Portale Archeologia
  Portale Biografie