Zinedine Soualem

Zinedine Soualem

Zinedine Soualem (Thiers, 17 aprile 1957) è un attore algerino naturalizzato francese.

Biografia

Nato in Francia da una famiglia di origine algerina,[1] Soualem è diventato cittadino francese naturalizzato all'età di 28 anni.[2] Soualem è stato sposato con Hiam Abbass.[3] Hanno due figlie, anche loro attrici, Lina e Mouna.

Filmografia

Cinema

  • La Bête noire, regia di Patrick Chaput (1983)
  • Hanna K., regia di Costa-Gavras (1983)
  • Riens du tout, regia di Cédric Klapisch (1992)
  • Le persone normali non hanno niente di eccezionale, regia di Laurence Ferreira Barbosa (1993)
  • Un'anima divisa in due, regia di Silvio Soldini (1993)
  • Le Péril jeune, regia di Cédric Klapisch (1994)
  • Daisy et Mona, regia di Claude d'Anna (1994)
  • L'odio (La Haine), regia di Mathieu Kassovitz (1995)
  • Fast, regia di Dante Desarthe (1995)
  • Les Apprentis, regia di Pierre Salvadori (1995)
  • L'Échappée belle, regia di Étienne Dhaene (1996)
  • Ognuno cerca il suo gatto (Chacun cherche son chat), regia di Cédric Klapisch (1996)
  • Le Rocher d'Acapulco, regia di Laurent Tuel (1996)
  • Caméléone, regia di Benoît Cohen (1996)
  • Aria di famiglia (Un air de famille), regia di Cédric Klapisch (1996)
  • Eau douce, regia di Marie Vermillard (1997)
  • Didier, regia di Alain Chabat (1997)
  • Les Randonneurs, regia di Philippe Harel (1997)
  • Tenue correcte exigée, regia di Philippe Lioret (1997)
  • La donna proibita (La Femme défendue), regia di Philippe Harel (1997)
  • Le ciel est à nous, regia di Graham Guit (1997)
  • Le Silence de Rak, regia di Christophe Loizillon (1997)
  • Mauvais Genre, regia di Laurent Bénégui (1997)
  • Messieurs les enfants, regia di Pierre Boutron (1997)
  • Je ne vois pas ce qu'on me trouve, regia di Christian Vincent (1997)
  • Que la lumière soit!, regia di Arthur Joffé (1997)
  • La voie est libre, regia di Stéphane Clavier (1998)
  • Serial Lover, regia di James Huth (1998)
  • Le Clone, regia di Fabio Conversi (1998)
  • Lila Lili, regia di Marie Vermillard (1999)
  • Trafic d’influence, regia di Dominique Farrugia (1999)
  • Mes amis, regia di Michel Hazanavicius (1999)
  • Peut-être, regia di Cédric Klapisch (1999)
  • Banqueroute, regia di Antoine Desrosières (2000)
  • Deuxième quinzaine de juillet, regia di Christophe Reichert (2000)
  • Ligne 208, regia di Bernard Dumont (2001)
  • Mademoiselle, regia di Philippe Lioret (2001)
  • Voyance et Manigance, regia di Éric Fourniols (2001)
  • J'ai tué Clémence Acéra, regia di Jean-Luc Gaget (2001)
  • L'Ange de goudron, regia di Denis Chouinard (2001)
  • Inch'Allah dimanche, regia di Yamina Benguigui (2001)
  • Imago, regia di Marie Vermillard (2001)
  • Coup franc indirect, regia di Youcef Hamidi (2002)
  • La Maîtresse en maillot de bain, regia di Lyèce Boukhitine (2002)
  • Asterix & Obelix - Missione Cleopatra, regia di Alain Chabat (2002)
  • Satin rouge, regia di Raja Amari (2002)
  • L'appartamento spagnolo (L'auberge espagnole), regia di Cédric Klapisch (2002)
  • Ma caméra et moi, regia di Christophe Loizillon (2002)
  • Ah! Se fossi ricco (Ah! Si j'étais riche), regia di Michel Munz e Gérard Bitton (2002)
  • Parva e il principe Shiva, regia di Jean Cubaud (2003) - voce
  • Autoreverse, regia di Cédric Klapisch (2003)
  • Ne quittez pas!, regia di Arthur Joffé (2004)
  • L'Incruste, fallait pas le laisser entrer!, regia di Alexandre Castagnetti e Corentin Julius (2004)
  • Bambole russe (Les Poupées russes), regia di Cédric Klapisch (2005)
  • Le Démon de midi, regia di Marie-Pascale Osterrieth (2005)
  • Emmenez-moi, regia di Edmond Bensimon (2005)
  • Vive la vie, regia di Yves Fajnberg (2005)
  • Olé!, regia di Florence Quentin (2005)
  • La Maison du bonheur, regia di Dany Boon (2005)
  • Nativity (The Nativity Story), regia di Catherine Hardwicke (2006)
  • Lo scafandro e la farfalla (Le scaphandre et le papillon), regia di Julian Schnabel (2006)
  • Roman de gare, regia di Claude Lelouch (2006)
  • Une journée, regia di Jacob Berger (2007)
  • Giù al Nord (Bienvenue chez les Ch'tis), regia di Dany Boon (2008)
  • Coluche, l'histoire d'un mec, regia di Antoine de Caunes (2008)
  • Parigi (Paris), regia di Cédric Klapisch (2008)
  • JCVD - Nessuna giustizia, regia di Mabrouk el Mechri (2008)
  • Tricheuse, regia di Jean-François Davy (2009)
  • Divorces, regia di Valérie Guignabodet (2009)
  • Le Nom des gens, regia di Michel Leclerc (2010)
  • Ces amours-là, regia di Claude Lelouch (2010)
  • Niente da dichiarare? (Rien à déclarer), regia di Dany Boon (2011)
  • Ma part du gâteau, regia di Cédric Klapisch (2011)
  • Opération Casablanca, regia di Laurent Nègre (2011)
  • La Proie, regia di Éric Valette (2011)
  • La sorgente dell'amore (La Source des femmes), regia di Radu Mihaileanu (2011)
  • Télé Gaucho, regia di Michel Leclerc (2012)
  • Max, regia di Stéphanie Murat (2012)
  • Mood Indigo - La schiuma dei giorni (L'Écume des jours), regia di Michel Gondry (2013)
  • Rompicapo a New York (Casse-tête chinois), regia di Cédric Klapisch (2013)
  • Du goudron et des plumes, regia di Pascal Rabaté (2014)
  • Meurtre à Pacot, regia di Raoul Peck (2014)
  • Vengo subito (Je suis à vous tout de suite), regia di Baya Kasmi (2015)
  • Die Lügen der Sieger, regia di Christoph Hochhäusler (2015)
  • D'une pierre deux coups, regia di Fejria Deliba (2016)
  • Le ciel attendra, regia di Marie-Castille Mention-Schaar (2016)
  • Chacun sa vie, regia di Claude Lelouch (2017)
  • Sposami, stupido! (Épouse-moi mon pote), regia di Tarek Boudali (2017)
  • Deux moi, regia di Cédric Klapisch (2019)
  • Leur Algérie, regia di Lina Soualem (2021)
  • La vita è una danza (En corps), regia di Cédric Klapisch (2022)
  • Il sapore della felicità (Umami), regia di Slony Sow (2022)
  • Citoyen d'honneur, regia di Mohamed Hamidi (2022)
  • L'Enfant du paradis, regia di Salim Kechiouche (2022)
  • Divertimento, regia di Marie-Castille Mention-Schaar (2023)
  • Sous le tapis, regia di Camille Japy (2023)
  • L'air de la mer rend libre, regia di Nadir Moknèche (2023)

Cortometraggi

  • C’est pas si compliqué, regia di Xavier de Choudens (2000)
  • La Gardienne du B, regia di Joël Brisse (2000)
  • Génération Cutter, regia di Mabrouk El Mechri (2000)
  • Le Pain, regia di Hiam Abbass (2000)
  • Concours de circonstance, regia di Mabrouk El Mechri (2002)
  • Silver moumoute, regia di Christophe Campos (2002)
  • Le Ballon prisonnier, regia di Cyril Gelblat (2003)
  • Mes vœux les plus sincères, regia di Arnaud Cassan (2005)
  • Petites révélations, regia di Marie Vermillard (2006)
  • Samarkande, regia di Christophe Arnould (2013)

Televisione

  • Le Voyage de Pénélope, regia di Patrick Volson - serie TV (1995)
  • Julie Lescaut, regia di Josée Dayan - serie TV, episodio 3x5 (1996)
  • Ivre Mort Pour La Patrie, regia di Vincent Hachet - operetta (1998)
  • Ça commence à bien faire!, regia di Patrick Volson - serie TV (1998)
  • Caméra Café - serie TV (2002)
  • La Vie en gros, regia di Didier Bivel - serie TV (2003)
  • Vénus et Apollon, regia di Tonie Marshall - serie TV (2005)
  • L'État de Grace, regia di Pascal Chaumeil - miniserie TV (2006)
  • Élodie Bradford - serie TV (2007)
  • J'ai pensé à vous tous les jours, regia di Jérôme Foulon - serie TV (2008)
  • Myster Mocky présente, regia di Jean-Pierre Mocky - serie TV (2009)
  • Pas si simple, regia di Rachida Krim - serie TV (2010)
  • Moloch Tropical, regia di Raoul Peck - serie TV (2010)
  • La Grève des femmes, regia di Stéphane Kappes - serie TV (2011)
  • Manipulations, regia di Laurent Herbiet - serie TV (2013)
  • Chefs, regia di Arnaud Malherbe - serie TV (2014 - 2016)
  • Chiami il mio agente! (Dix pour cent), regia di Cédric Klapisch - serie TV (2015) - cameo
  • Une si longue nuit, regia di Jérémy Minui - miniserie TV (2021)
  • Vise le cœur, regia di Vincent Jamain - miniserie TV (2022)
  • Détox, regia di Marie Jardillier - serie TV (2022)
  • Irrésistible, regia di Antony Cordier e Laure de Butler - miniserie TV (2023)

Riconoscimenti

  • Prix Michel Simon
    • 1997 - candidatura al miglior attore per Ognuno cerca il suo gatto
  • Genie Award
    • 2002 - candidatura al miglior attore per L'Ange de goudron
  • Jutra Awards
    • 2002 - candidatura al miglior attore per L'Ange de goudron

Note

  1. ^ (FR) Falila Gbadamassi, Le charme discret de Zinedine Soualem, su Afrik, 15 luglio 2009. URL consultato il 28 marzo 2024.
  2. ^ Leur Algérie (2020), documentario diretto da Lina Soualem.
  3. ^ (FR) « Oussekine », d’une famille à l’autre, in Le Monde.fr, 12 maggio 2022. URL consultato il 28 marzo 2024.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Zinedine Soualem

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 166394114 · ISNI (EN) 0000 0001 2198 0835 · LCCN (EN) no2001099138 · GND (DE) 140067280 · BNF (FR) cb142288567 (data) · J9U (ENHE) 987007347747005171 · CONOR.SI (SL) 178264931
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Teatro
  Portale Televisione