Zack Pianalto

Zack Pianalto
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza193 cm
Peso113 kg
Football americano
RuoloTight end
Squadra  Pittsburgh Steelers
Carriera
Giovanili
  North Carolina Tar Heels
Squadre di club
2011*  Buffalo Bills*solo pre-stagione
2011 - 2012  Tampa Bay Buccaneers
2013 - presente  Pittsburgh Steelers
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2013
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Zack Pianalto (Springdale, 27 maggio 1989) è un giocatore di football americano statunitense che gioca nel ruolo di tight end per i Pittsburgh Steelers della National Football League (NFL). Dopo non essere stato scelto nel Draft NFL 2011 firmò coi Buffalo Bills. Al college ha giocato a football all'Università della Carolina del Nord.

Carriera professionistica

Buffalo Bills

Pianalto firmò in qualità di free agent coi Buffalo Bills dopo non essere stato selezionato nel Draft 2011[1]. Inizialmente riuscì ad entrare nel roster dei 53 uomini della stagione regolare, ma fu tagliato il giorno successivo.

Tampa Bay Buccaneers

Il 5 settembre 2011, Pianalto firmò con i Tampa Buccaneers per essere il terzo tight end nella graduatoria della squadra. Nella sua stagione da rookie disputò tredici partite, nessuna delle quali come titolare, ricevendo 4 passaggi per 40 yard complessive. Dopo non aver giocato nella stagione 2012 fu svincolato.

Pittsburgh Steelers

Nella primavera 2013, Pianalto firmò coi Pittsburgh Steelers.

Vittorie e premi

Nessuno

Statistiche

Partite totali 13
Partite totali da titolare 0
Yard su ricezione 40
Touchdown su ricezione 0

Note

  1. ^ (EN) UDFA Profile: TE Zack Pianalto, Buffalo Bills Draft.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2014).

Collegamenti esterni

  • (EN) Zack Pianalto, su NFL.com, National Football League. Modifica su Wikidata
  • (EN) Zack Pianalto, su Pro-Football-Reference.com. Modifica su Wikidata
  • Profilo su Twitter, su twitter.com.
  • Biografia sul sito dei Bills, su buffalobills.com. URL consultato il 21 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  Portale Biografie
  Portale Sport