Yasuji Okamura

Abbozzo seconda guerra mondiale
Questa voce sugli argomenti militari giapponesi e seconda guerra mondiale è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Yasuji Okamura
NascitaTokyo, 15 maggio 1884
MorteTokyo, 2 settembre 1966
Dati militari
Paese servitoBandiera del Giappone Impero giapponese
Forza armata Esercito imperiale giapponese
Anni di servizio1905 - 1945
GradoGenerale d'armata
GuerreGuerra russo-giapponese
Seconda guerra sino-giapponese
CampagneOperazione Ichi-Go
BattaglieBattaglia di Wuhan
Battaglia di Nanchang
Battaglia di Changsha (1939)
Comandante diChina Expeditionary Army
Esercito regionale giapponese della Cina settentrionale
11ª Armata
2ª Divisione
DecorazioniOrdine del Nibbio d'oro
Ordine del Sol Levante
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Yasuji Okamura (岡村 寧次?, Okamura Yasuji; Tokyo, 15 maggio 1884 – Tokyo, 2 settembre 1966) è stato un generale giapponese dell’esercito imperiale, comandante in capo dell’esercito di spedizione giapponese in Cina dal novembre 1944 fino alla conclusione della seconda guerra mondiale.

Il 9 settembre 1945 fu lui a presentare l'Atto di resa giapponese alla Repubblica di Cina tramite l'importante incontro a Nanchino con il generale He Yingqin, rappresentante per il governo cinese.

Non fu dichiarato colpevole per alcun crimine di guerra dal Tribunale di Shanghai dopo il conflitto.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Yasuji Okamura
Controllo di autoritàVIAF (EN) 28505739 · ISNI (EN) 0000 0000 8212 2255 · LCCN (EN) n85129047 · GND (DE) 111864543X · BNF (FR) cb166860631 (data) · NDL (ENJA) 00059974
  Portale Biografie
  Portale Seconda guerra mondiale