Warner Hahn

Abbozzo calciatori olandesi
Questa voce sugli argomenti calciatori olandesi e calciatori surinamesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori surinamesi
Warner Hahn
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Bandiera del Suriname Suriname (dal 2021)
Altezza198 cm
Peso88
Calcio
RuoloPortiere
Squadra  Kyoto Sanga
Carriera
Giovanili
2001-2008  Sparta Rotterdam
2008-2012  Ajax
Squadre di club1
2012-2014  Dordrecht57 (-80)[1]
2014  Feyenoord0 (0)
2014-2015  PEC Zwolle30 (-38)[2]
2015-2017  Feyenoord0 (0)
2017  Excelsior17 (-28)
2017-2020  Heerenveen63 (-110)
2021  Anderlecht0 (0)
2021-2022  Go Ahead Eagles19 (-31)
2022  IFK Göteborg26 (-31)
2023-  Kyoto Sanga0 (0)
Nazionale
2008-2009Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-1712 (-?)
2011Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-195 (-?)
2013-2014Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi U-219 (-?)
2021-Bandiera del Suriname Suriname14 (-19)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 3 dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Warner Hahn (Rotterdam, 15 giugno 1992) è un calciatore olandese naturalizzato surinamese, portiere del Kyoto Sanga e della nazionale surinamese.

Carriera

Club

Cresciuto con Sparta Rotterdam e Ajax, nel 2012 passa al Dordrecht con cui gioca due stagioni nella seconda serie olandese. Nel 2014 si trasferisce al Feyenoord che lo cede poi in prestito al PEC Zwolle, altra squadra di Eredivisie.

Nazionale

Nel 2013 ha esordito con la nazionale Under-21 olandese disputando alcune partite di qualificazione agli Europei di categoria del 2015.

Nel 2021 ha partecipato alla CONCACAF Gold Cup 2021 con la nazionale del Suriname.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Feyenoord: 2015-2016

Note

  1. ^ 63 (-91) se si comprendono le presenze nei play-off.
  2. ^ 32 (-41) se si comprendono le presenze nei play-off per l'Europa League.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Warner Hahn

Collegamenti esterni

  • (EN) Warner Hahn, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Warner Hahn, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Warner Hahn, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Warner Hahn, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Warner Hahn, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Warner Hahn, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio