Villa Turco, Zamboni

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti Ville del Veneto e provincia di Verona è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Villa Turco, Zamboni
Ingresso della villa
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàNegrar
IndirizzoArbizzano
Coordinate45°29′36.29″N 10°56′32.96″E45°29′36.29″N, 10°56′32.96″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso
CostruzioneXVI secolo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La Villa Turco, Zamboni è una villa veneta risalente al XVI secolo . Essa si trova nel comune di Negrar (in località Arbizzano), in Valpolicella, nella provincia di Verona.

Il palazzo presenta un corpo mediano di altezza leggermente maggiore rispetto a quelli laterali. Al piano terra è presente uno spazioso portico a tre arcate a tutto sesto

Fu oggetto di restauri diretti dal soprintendente Antonio Avena che attribuì alcuni affreschi a Battista del Moro.

Bibliografia

  • Pierpaolo Brugnoli e Sandrini Arturo, L'architettura a Verona nell'età della Serenissima, Verona, Edizioni B.P.V., 1988, ISBN non esistente.
  • Pierpaolo Brugnoli e Sandrini Arturo, L'architettura a Verona dal periodo napoleonico all'età contemporanea, Verona, Edizioni B.P.V., 1994, ISBN non esistente.
  • Mario Luciolli, Ville della Valpolicella, Verona, Jago edizioni, 2008, ISBN 9788889593097.

Voci correlate

  • Repubblica di Venezia
  • Storia di Verona
  • Villa

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Villa Turco, Zamboni
  Portale Architettura
  Portale Veneto
  Portale Verona