Valeria Mancinelli

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento politici italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Valeria Mancinelli

Sindaco di Ancona
Durata mandato11 giugno 2013 –
29 maggio 2023
PredecessoreAntonio Corona
(commissario straordinario)
SuccessoreDaniele Silvetti

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico (dal 2007)
In precedenza:
PCI (fino al 1991)
PDS (1991-1998)
DS (1998-2007)
Titolo di studioLaurea in giurisprudenza
UniversitàUniversità degli Studi di Macerata
ProfessioneAvvocato

Valeria Mancinelli (Ancona, 13 marzo 1955) è una politica italiana, sindaco di Ancona dal 2013 al 2023.

Biografia

Laureata in giurisprudenza all'Università di Macerata, è associata ad uno studio professionistico di avvocati, e si occupa di diritto civile e amministrativo.

Dal 2001 al 2009 ha guidato la società compartecipata di gestione del servizio idrico integrato nel bacino di Ancona.

Attività politica

Nel 1983 fu assessore ai servizi sociali e all'ambiente al comune di Ancona.[1]

Nel 2013 si candida alla carica di sindaco di Ancona a sostegno di una coalizione di centro-sinistra, composta dal Partito Democratico, Federazione dei Verdi, Unione di Centro, Scelta Civica e la lista civica Ancona 2020. Dopo aver prevalso al primo turno delle elezioni del 26 maggio, vince anche il ballottaggio con il 62,59% dei voti, diventando il primo sindaco donna della città.

Si ricandida al posto di prima cittadina alle elezioni comunali del 2018, dove viene riconfermata al ballottaggio con il 62,78% dei voti, imponendosi sul candidato di centro-destra Stefano Tombolini.[2]

Riconoscimenti

Il 12 febbraio 2019 ha vinto il World Mayor Prize 2018.[3] Il riconoscimento viene conferito ogni due anni dalla City Mayors Foundation al sindaco che ha apportato "contributi eccezionali alla sua comunità e la cui visione del vivere urbano sia pertinente a paesi e città di tutto il mondo".

Note

  1. ^ Sindaco – Valeria Mancinelli [collegamento interrotto], su comune.ancona.gov.it, Comune di Ancona, 20 dicembre 2019. URL consultato il 10 giugno 2020.
  2. ^ Elezioni, ad Ancona secondo mandato per Mancinelli, su repubblica.it, 25 giugno 2018. URL consultato il 25 giugno 2018.
  3. ^ (EN) Valeria Mancinelli, Mayor of Ancona, Italy awarded the 2018 World Mayor Prize, su worldmayor.com, 12 febbraio 2019. URL consultato il 12 febbraio 2019.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Valeria Mancinelli

Collegamenti esterni

  • Valeria Mancinelli, su Anagrafe degli amministratori locali e regionali, Ministero dell'interno. Modifica su Wikidata
  • Valeria Mancinelli, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Valeria Mancinelli, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Biografia dal comune di Ancona, su comune.ancona.gov.it. URL consultato il 21 settembre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).


Predecessore Sindaco di Ancona Successore
Antonio Corona (commissario prefettizio) 11 giugno 2013 - 30 maggio 2023 Daniele Silvetti
  Portale Biografie
  Portale Politica