Unione Sportiva Ravenna 1966-1967

Voce principale: Ravenna Football Club 1913.
Unione Sportiva Ravenna
Stagione 1966-1967
Sport calcio
Squadra  Ravenna
AllenatoreBandiera dell'Italia Gianfranco Ganzer,
poi Bandiera dell'Italia Antonio Sessa,
poi Bandiera dell'Italia Renato Lucchi,
poi Bandiera dell'Italia Giorgio Fioravanti
PresidenteBandiera dell'Italia Alessandro Scarcano
Serie C16º posto nel girone B
Maggiori presenzeCampionato: Gagliardi, Villa (34)
Miglior marcatoreCampionato: Gagliardi (13)
StadioStadio Comunale
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Ravenna nelle competizioni ufficiali della stagione 1966-1967.

Stagione

Nella stagione 1966-1967 il Ravenna disputa il girone B della Serie C, con 28 punti si piazza in penultima posizione, il torneo prevede due retrocessioni, per cui la Vis Pesaro è retrocessa sul campo con 25 punti, per avere la seconda retrocessa si rende necessario uno spareggio che si gioca a Riccione il 4 giugno 1967 ed è vinto dal Ravenna (1-0) sullo Jesi che retrocede in Serie D. Il torneo è stato vinto dal Perugia con 46 punti che ha ottenuto la promozione in Serie B.

Si parte con la nuova stagione e finalmente con il nuovo e moderno Stadio Comunale, che mette a riposo la vecchia Darsena, la cui inaugurazione ufficiale è stata una amichevole di lusso con la Juventus giocata in notturna il 29 settembre 1967 e vinta (0-3) dai bianconeri con reti di Cinesinho, di Giampaolo Menichelli e di Gianfranco Zigoni. In campionato buono il battesimo del nuovo stadio il 25 settembre con la franca vittoria sulla Carrarese (1-0) con una rete messa a segno da Giorgio Bartolini. Nel seguito del torneo la squadra ravennate si è dimostrata fragile ed ha navigato sul fondo della classifica, con quattro allenatori avvicendati per cercare di portarla al porto della salvezza. Ad un certo punto, dopo la sconfitta subita a Jesi il 26 marzo sembrava tutto compromesso, ma una grande reazione nel finale di torneo, ha salvato il Ravenna dalla retrocessione, ci sono volute cinque vittorie e tre pareggi nelle ultime otto giornate per riuscire a riacciuffare proprio gli Jesini e poi a batterli nello spareggio di Riccione, grazie ad una rete del gioiellino di casa Domenico Ciani. Il milanese Gianfranco Gagliardi con 13 reti è stato il miglior realizzatore stagionale giallorosso, secondo nella classifica dei marcatori del girone B, dietro a Enzo Mantovani della Pistoiese con 15 reti.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia D Giorgio Baricchi
Bandiera dell'Italia C Giorgio Bartolini
Bandiera dell'Italia A Alberto Benini
Bandiera dell'Italia C Domenico Ciani
Bandiera dell'Italia C Nicandro Contadini
Bandiera dell'Italia P Sergio Costi
Bandiera dell'Italia A Nazzareno Dal Balcon
Bandiera dell'Italia C Paolo Ferrari
Bandiera dell'Italia A Gianfranco Gagliardi
Bandiera dell'Italia A Primo Luigi Galasi
Bandiera dell'Italia A Ennio Giuntini
N. Ruolo Calciatore
Bandiera dell'Italia A Rolando Gramoglia
Bandiera dell'Italia D Roberto Nistri
Bandiera dell'Italia D Giovanni Pirazzini
Bandiera dell'Italia C Camillo Rizzo
Bandiera dell'Italia C Mario Santececca
Bandiera dell'Italia A Dante Tonella
Bandiera dell'Italia D Claudio Tosi
Bandiera dell'Italia C Ivan Vecchi
Bandiera dell'Italia C Giuliano Villa
Bandiera dell'Italia P Franco Vitali
Bandiera dell'Italia C Antonio Zannoni

Risultati

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie C 1966-1967.

Girone di andata

Ravenna
25 settembre 1966
1ª giornata[1]
Ravenna  1 – 0  CarrareseStadio Comunale
Arbitro:  Boscolo (Venezia)
Bartolini Gol 42’ (rig.)Marcatori

La Spezia
2 ottobre 1966
2ª giornata
Spezia  3 – 2  RavennaStadio Alberto Picco
Arbitro:  Pfiffner (Torino)
Villa Gol 17’ (aut.)
Brancaleoni Gol 37’
Vallongo Gol 88’
MarcatoriGol 82’ Benini
Gol 89’ Bartolini

Ravenna
9 ottobre 1966
3ª giornata
Ravenna  1 – 1  MacerateseStadio Comunale
Arbitro:  Levrero (Genova)
Feresin Gol 41’ (aut.)MarcatoriGol 34’ Dugini

Pistoia
16 ottobre 1966
4ª giornata
Pistoiese  0 – 0  RavennaStadio Marcello Melani
Arbitro:  Bravi (Roma)

Terni
23 ottobre 1966
5ª giornata
Ternana  1 – 0  RavennaStadio Viale Brin
Arbitro:  Gialluisi (Barletta)
Sciarretta Gol 15’Marcatori

Ravenna
30 ottobre 1966
6ª giornata
Ravenna  1 – 0  MasseseStadio Comunale
Arbitro:  Marchetti (Vicenza)
Galasi Gol 63’Marcatori

Ravenna
6 novembre 1966
7ª giornata
Ravenna  2 – 2  SambenedetteseStadio Comunale
Arbitro:  Porcelli (Lodi)
Galasi Gol 2’
Gagliardi Gol 54’ (rig.)
MarcatoriGol 37’ Olivieri
Gol 60’ Bianchini

Prato
13 novembre 1966
8ª giornata
Prato  3 – 1  RavennaStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Sorrentino (Roma)
Carminati Gol 19’
Castagner Gol 25’
Roffi Gol 47’
MarcatoriGol 74’ Gagliardi

Ravenna
20 novembre 1966
9ª giornata
Ravenna  2 – 2  JesiStadio Comunale
Arbitro:  Beretta (Milano)
Gagliardi Gol 8’, Gol 18’MarcatoriGol 59’ Rocchi
Gol 77’ Bertarelli

Rimini
27 novembre 1966
10ª giornata
Rimini  1 – 0  RavennaStadio Romeo Neri
Arbitro:  Calì (Roma)
Malcontenti Gol 81’Marcatori

Empoli
4 dicembre 1966
11ª giornata
Empoli  0 – 0  RavennaStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Ravenna
11 dicembre 1966
12ª giornata
Ravenna  1 – 0  TorresStadio Comunale
Arbitro:  Simoncini (La Spezia)
Dal Balcon Gol 48’Marcatori

Cesena
18 dicembre 1966
13ª giornata
Cesena  3 – 1  RavennaStadio La Fiorita
Arbitro:  Canova (Milano)
Ferrario Gol 19’, Gol 86’
Corradi Gol 63’
MarcatoriGol 88’ Gagliardi

Ravenna
31 dicembre 1966
14ª giornata
Ravenna  3 – 0  Vis PesaroStadio Comunale
Arbitro:  Bravi (Roma)
Gagliardi Gol 46’, Gol 85’
Benini Gol 75’
Marcatori

Siena
8 gennaio 1967
15ª giornata
Siena  3 – 2  RavennaStadio del Rastrello
Arbitro:  Lavetti (Bergamo)
Marchetti Gol 57’
Compagno Gol 70’
Basilico Gol 73’
MarcatoriGol 80’ Vecchi
Gol 85’ (rig.) Santececca

Ravenna
15 gennaio 1967
16ª giornata
Ravenna  1 – 2  AnconitanaStadio Comunale
Arbitro:  Rostagno (Torino)
Gagliardi Gol 87’MarcatoriGol 54’ Maselli
Gol 62’ Morè

Perugia
22 gennaio 1967
17ª giornata
Perugia  2 – 0  RavennaStadio Santa Giuliana
Arbitro:  Grava (Ivrea)
Cartasegna Gol 10’
Montenovo Gol 30’
Marcatori

Girone di ritorno

Carrara
29 gennaio 1967
18ª giornata
Carrarese  2 – 1  RavennaStadio dei Marmi
Arbitro:  Aloisi (Teramo)
Dossena Gol 11’
Aldi Gol 53’
MarcatoriGol 18’ Gramoglia

Ravenna
5 febbraio 1967
19ª giornata
Ravenna  0 – 0  SpeziaStadio Comunale
Arbitro:  Boscolo (Venezia)

Macerata
12 febbraio 1967
20ª giornata
Maceratese  2 – 0  RavennaStadio Helvia Recina
Arbitro:  Cimma (Biella)
Dugini Gol 50’
Marchi Gol 67’
Marcatori

Ravenna
19 febbraio 1967
21ª giornata
Ravenna  1 – 2  PistoieseStadio Comunale
Arbitro:  Fusaro (Padova)
Pirazzini Gol 86’MarcatoriGol 66’ Morelli
Gol 76’ Mantovani

Ravenna
26 febbraio 1967
22ª giornata
Ravenna  1 – 1  TernanaStadio Comunale
Arbitro:  Marino (Taranto)
Pirazzini Gol 53’MarcatoriGol 90’ Marinai

Massa
5 marzo 1967
23ª giornata
Massese  3 – 1  RavennaStadio degli Oliveti
Arbitro:  Bova (Torino)
Galassin Gol 18’
Chinaglia Gol 27’ (rig.)
Ciruel Gol 33’
MarcatoriGol 61’ Pirazzini

San Benedetto del Tronto
12 marzo 1967
24ª giornata
Sambenedettese  3 – 2  RavennaStadio Fratelli Ballarin
Arbitro:  Gastaldi (Pavia)
Olivieri Gol 27’
Passoni Gol 43’, Gol 55’
MarcatoriGol 67’ (rig.) Ferrari
Gol 87’ (rig.) Gagliardi

Ravenna
19 marzo
25ª giornata
Ravenna  0 – 1  PratoStadio Comunale
Arbitro:  Bencetti (Treviglio)
MarcatoriGol 75’ Rizza

Jesi
26 marzo 1967
26ª giornata
Jesi  1 – 0  RavennaStadio Comunale
Arbitro:  Monforte (Palermo)
Conti Gol 47’Marcatori

Ravenna
2 aprile 1967
27ª giornata
Ravenna  1 – 0  RiminiStadio Comunale
Arbitro:  Caligaris (Alessandria)
Tonella Gol 56’Marcatori

Ravenna
9 aprile 1967
28ª giornata
Ravenna  1 – 0  EmpoliStadio Comunale
Arbitro:  Beccaria (Lecco)
Bartolini Gol 64’ (rig.)Marcatori

Sassari
16 aprile 1967
29ª giornata
Torres  0 – 0  RavennaStadio Acquedotto
Arbitro:  Pfiffner (Torino)

Ravenna
23 aprile 1967
30ª giornata
Ravenna  3 – 1  CesenaStadio Comunale
Arbitro:  Panzino (Catanzaro)
Ciani Gol 59’
Gagliardi Gol 63’ (rig.)
Galasi Gol 65’
MarcatoriGol 73’ Ferrario

Pesaro
7 maggio 1967
31ª giornata
Vis Pesaro  0 – 0  RavennaStadio Tonino Benelli
Arbitro:  Menegali (Roma)

Ravenna
14 maggio 1967
32ª giornata
Ravenna  6 – 3  SienaStadio Comunale
Arbitro:  Treggiari (Roma)
Tonella Gol 2’, Gol 52’
Rizzo Gol 21’
Gagliardi Gol 36’
Ciani Gol 78’
Pirazzini Gol 83’
MarcatoriGol 24’ Compagno
Gol 39’ Castano
Gol 70’ Barboni

Ancona
21 maggio 1967
33ª giornata
Anconitana  1 – 1  RavennaStadio Dorico
Arbitro:  Casella (Messina)
Facincani Gol 86’MarcatoriGol 51’ Ciani

Ravenna
28 maggio 1967
34ª giornata
Ravenna  1 – 0  PerugiaStadio Comunale
Arbitro:  Moretto (San Donà di Piave)
Tonella Gol 2’Marcatori

Spareggio salvezza

Riccione
4 giugno 1967
Spareggio salvezza[2]
Ravenna  1 – 0  JesiStadio Comunale di Via Forlimpopoli
Arbitro:  Marengo (Chiavari)
Ciani Gol 52’Marcatori

Note

  1. ^ Prima partita ufficiale del Ravenna nel nuovo Stadio Comunale.
  2. ^ Spareggio disputato sul campo neutro di Riccione.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1968, p. 233.
  • Massimo Montanari e Carlo Fontanelli, Ravenna Calcio una passione infinita, Empoli, GEO Edizioni, 2007, pp. 244-247.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio