Tyrone Corbin

Abbozzo allenatori di pallacanestro statunitensi
Questa voce sugli argomenti allenatori di pallacanestro statunitensi e cestisti statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo cestisti statunitensi
Tyrone Corbin
Tyrone Corbin nel 2013
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Altezza198 cm
Peso95 kg
Pallacanestro
RuoloVice-allenatore
(ex guardia, ala piccola)
Squadra  Charlotte Hornets
Termine carriera2001 - giocatore
Carriera
Giovanili
?-1981A.C. Flora High School
1981-1985  DePaul B. Demons
Squadre di club
1985-1987  San Antonio Spurs47 (339)
1987-1988  Cleveland Cavaliers86 (522)
1988-1989  Phoenix Suns107 (863)
1989-1991  Minnesota T'wolves175 (2833)
1991-1994  Utah Jazz233 (2231)
1994-1995  Atlanta Hawks81 (502)
1995-1996  Sacramento Kings49 (312)
1996  Miami Heat22 (101)
1996-1999  Atlanta Hawks196
1999-2000  Sacramento Kings54 (219)
2000-2001  Toronto Raptors15 (20)
Carriera da allenatore
2004-2011  Utah Jazz(vice)
2011-2014  Utah Jazz112-146
2014  Sacramento Kings(vice)
2014-2015  Sacramento Kings7-21
2016-2018  Phoenix Suns(vice)
2018-2021  Orlando Magic(vice)
2022-  Charlotte Hornets(vice)
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 ottobre 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Tyrone Kennedy Corbin (Columbia, 31 dicembre 1962) è un ex cestista e allenatore di pallacanestro statunitense, professionista nella NBA.

Carriera

Giocatore

Dopo aver giocato a livello liceale per la A.C. Flora High School di Columbia, Carolina del Sud è passato alla DePaul University, con cui ha giocato in NCAA dal 1981 al 1985.

Finita la carriera NCAA è stato scelto nel draft NBA 1985 al secondo giro con il numero 11 dai San Antonio Spurs.

Detiene un record personale di ben 415 partite consecutive giocate nella NBA. Ha giocato 16 stagioni nella massima lega professionistica americana, militando in 9 squadre diverse e totalizzando 9,2 punti di media, ed un massimo stagionale di 18 punti a partita nella stagione 1990-91 quando militava nei Minnesota Timberwolves.

Allenatore

Dall'11 febbraio 2011, dopo quasi sette anni da vice allenatore, prende le redini di capo allenatore degli Utah Jazz, succedendo a Jerry Sloan. Lascia la squadra al termine della stagione 2013-2014 con un record complessivo di 112 vittorie e 146 sconfitte sulla panchina dei Jazz; l'8 luglio 2014 ha firmato un contratto come assistente di Michael Malone nei Sacramento Kings[1]. Lascia la squadra il 12 febbraio 2015 con un bilancio personale di 7 vittorie e 21 sconfitte. Viene sostituito in panchina da George Karl e rimane ai Kings come consulente per il resto della stagione.

Note

  1. ^ Sacramento Kings hire Tyron Corbin as lead assistant Sactownroyalty.com

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tyrone Corbin

Collegamenti esterni

  • (EN) Tyrone Corbin (NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Corbin (allenatore NBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Corbin, su nba.com, NBA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Corbin, su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Corbin (allenatore), su eurobasket.com, Eurobasket Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Corbin (NCAA), su Sports-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Corbin, su realgm.com, RealGM LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Tyrone Corbin, su espn.com, ESPN Internet Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matthew Maurer, Tyrone Corbin (draft NBA), su thedraftreview.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro