Trieptanoato di glicerina

Abbozzo
Questa voce sull'argomento esteri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Trieptanoato di glicerina
Nomi alternativi
glicerolo trieptanoato, trieptanoina
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC24H44O6
Massa molecolare (u)428,60
Numero CAS620-67-7
Numero EINECS210-647-2
PubChem69286
DrugBankDBDB11677
SMILES
CCCCCCC(=O)OCC(COC(=O)CCCCCC)OC(=O)CCCCCC
Indicazioni di sicurezza
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il trieptanoato di glicerina è l'estere dell'acido eptanoico e del glicerolo.

Viene utilizzato nella cura di malattie metaboliche ereditarie, come la carenza di piruvato carbossilasi e la carenza di carnitina palmitoiltransferasi II. Risulta inoltre aumentare l'efficacia della dieta chetogenica come trattamento per l'epilessia.

Bibliografia

  • (EN) de Almeida Rabello Oliveira M, da Rocha Ataíde T, de Oliveira SL, et al., Effects of short-term and long-term treatment with medium- and long-chain triglycerides ketogenic diet on cortical spreading depression in young rats, in Neurosci. Lett., vol. 434, n. 1, marzo 2008, pp. 66–70, DOI:10.1016/j.neulet.2008.01.032, PMID 18281154.
  • (EN) Mochel F, DeLonlay P, Touati G, et al., Pyruvate carboxylase deficiency: clinical and biochemical response to anaplerotic diet therapy, in Mol. Genet. Metab., vol. 84, n. 4, aprile 2005, pp. 305–12, DOI:10.1016/j.ymgme.2004.09.007, PMID 15781190.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Trieptanoato di glicerina
  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia