Thomas Martin Lowry

Abbozzo
Questa voce sull'argomento chimici britannici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Thomas Martin Lowry

Thomas Martin Lowry (Low Moor, 26 ottobre 1874 – Cambridge, 2 novembre 1936) è stato un chimico britannico.

Biografia

Scoprì in sostanze diverse dai glucidi il fenomeno di mutarotazione (in particolare nella nitrocanfora) e servendosi della lunghezza d'onda della radiazione incidente calcolò la variazione di potere rotatorio.

Nel 1923 formulò, indipendentemente da Johannes Nicolaus Brønsted quella che sarebbe divenuta nota come teoria acido-base di Brønsted-Lowry.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikisource
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikisource Wikisource contiene una pagina dedicata a Thomas Martin Lowry
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Martin Lowry

Collegamenti esterni

  • Lowry, Thomas Martin, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • Lowry, Thomas Martin, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Martin Lowry, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Martin Lowry, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Thomas Martin Lowry / Thomas Martin Lowry (altra versione), su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 14924521 · ISNI (EN) 0000 0000 8359 2590 · LCCN (EN) n87805187 · GND (DE) 117251860 · BNF (FR) cb134861955 (data) · J9U (ENHE) 987007274777805171
  Portale Biografie
  Portale Chimica