Thomas Eisfeld

Thomas Eisfeld
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Altezza177 cm
Peso73 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Rot-Weiss Essen
Carriera
Giovanili
2002-2005  Osnabrück
2005-2012  Borussia Dortmund
Squadre di club1
2012-2014  Arsenal0 (0)
2014-2015  Fulham7 (0)
2015-2021  Bochum116 (11)
2022-  Rot-Weiss Essen30 (3)
Nazionale
2014Bandiera della Germania Germania U-201 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 7 Dicembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Thomas Eisfeld (Finsterwalde, 18 gennaio 1993) è un calciatore tedesco, centrocampista del Rot-Weiss Essen.

Carriera

Arsenal

Stagione 2012-2013

Dopo aver giocato nelle giovanili del Borussia Dortmund, il 31 gennaio 2012 viene acquistato dall'Arsenal per 475.000 sterline.[1]

Fu convocato per disputare la tournée asiatica nel luglio del 2012. Nella prima partita, subentrò al posto di Theo Walcott, segnando il primo gol del match.[2]. Nella seconda partita contro il Ketchee SC, subentrò nuovamente dalla panchina segnando il gol del pareggio. La partita finì 2-2.[3]

Il 30 ottobre dello stesso anno, debutta in prima squadra in una partita di Coppa di Lega contro il Reading, vinta per 7-5.[4]

Stagione 2013-2014

Viene convocato per la prima volta in stagione con in prima squadra nella partita di Coppa di Lega contro il West Bromwich, segnando il suo primo gol in assoluto con la maglia dei gunners.

Fulham

Il 23 luglio 2014 viene acquistato dal Fulham.[5]

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bochum: 2020-2021

Note

  1. ^ Clark Whitney, New Arsenal signing Thomas Eisfeld was not one of Dortmund's best prospects, but he has potential, su goal.com. URL consultato il 30 luglio 2012.
  2. ^ Matthew Snyder, Thomas Eisfeld Continues Impressive Form with Goal Against Malaysian XI, su bleacherreport.com, Bleacher Report. URL consultato il 30 luglio 2012.
  3. ^ Matt Barlow, Kitchee 2 Arsenal 2: Gunners toil again before young Eisfeld saves their blushes, London, Mail Online, 29 luglio 2012. URL consultato il 31 luglio 2012.
  4. ^ Reading 5 – 7 Arsenal, su bbc.co.uk, BBC Sport. URL consultato il 30 ottobre 2012.
  5. ^ Thomas Eisfeld joins Fulham from Arsenal on permanent deal, su The Guardian, 23 luglio 2014. URL consultato il 23 luglio 2014.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Thomas Eisfeld

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Thomas Eisfeld, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Thomas Eisfeld, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Thomas Eisfeld, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Thomas Eisfeld, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ES) Thomas Eisfeld, su AS.com. Modifica su Wikidata

Template:Calcio Rot Weiss Essen rosa

Controllo di autoritàVIAF (EN) 301924720 · ISNI (EN) 0000 0004 0881 5378 · GND (DE) 1034716158
  Portale Biografie
  Portale Calcio