Thomas Cleveland Holt

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Thomas Cleveland Holt (Danville, 30 novembre 1942) è professore James Westfall Thompson di storia americana e afroamericana all’Università di Chicago e autore di numerose opere sulla diaspora africana.[1]

Ha insegnato alla Università di Howard, all’Università di Harvard, all’Università di Berkeley in California e all’Università del Michigan.[2] È nato a Danville, Virginia.[3] Nel 2016 è stato eletto membro della American Philosophical Society.[4]

Premi

Già presidente della American Historical Association, Holt è stato fellow del John Simon Guggenheim Memorial Foundation e del Woodrow Wilson International Center for Scholars dal 1987 al 1988. Holt è diventato fellow della John D. and Catherine T. MacArthur Foundation nel 1990[5]. Il presidente Bill Clinton ha nominato Holt al National Council on Humanities.[6] Nel 2003 è stato eletto fellow dell’American Academy of Arts and Sciences[7] e Citigroup Fellow all’American Academy di Berlino per il semestre autunnale del 2008[8]. Nel 1978 Holt è stato insignito del premio Southern Historical Association's Charles S. Sydnor per il suo primo libro, Black Over White.[9]

Opere

  • Black Over White: Negro Political Leadership in South Carolina During Reconstruction. Urbana, University of Illinois Press, 1979.
  • The problem of freedom: race, labor, and politics in Jamaica and Britain, 1832-1938. Baltimora, Johns Hopkins Univ. Press, 1992, vincitore del premio Elsa Goveia insignito dalla Association of Caribbean Historians.
  • The problem of race in the twenty-first century. Cambridge, Harvard University Press, 2000.
  • Beyond slavery: explorations of race, labor, and citizenship in postemancipation societies. London, University of North Carolina Press, 2000. Co-autore con Cooper Frederick e Rebecca J. Scott
  • Children of fire: a history of African Americans. New York, Hill and Wang, 2010.
  • The movement: the African American struggle for civil rights. New York, Oxford University Press, 2021.

Note

  1. ^ Thomas C. Holt, su Department of History - The University of Chicago.
  2. ^ Thomas C. Holt, teaching, su thomascholt.com. URL consultato il 6 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 2 luglio 2007).
  3. ^ John Simon Guggenheim Memorial Foundation, Reports of the President and of the Treasurer, 1988, p. 53.
  4. ^ Newly Elected - April 2016, su amphilsoc.org. URL consultato il 6 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2016).
  5. ^ MacArthur Fellow List, su macfound.org. URL consultato il 6 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2012).
  6. ^ Holt named to National Council on Humanities, in The University of Chicago Cronicle, 18 agosto 1994. URL consultato il 7 maggio 2021.
  7. ^ Thomas C. Holt, su amacad.org. URL consultato il 7 maggio 2021.
  8. ^ Citigroup Fellow Class of Fall 2008: Thomas Holt, su americanacademy.de. URL consultato il 7 maggio 2021.
  9. ^ Charles S. Sydnor Award, su thesha.org. URL consultato il 7 maggio 2021.

Voci correlate

  • Storia afroamericana

Collegamenti esterni

  • Opere di Thomas Cleveland Holt, su MLOL, Horizons Unlimited. Modifica su Wikidata
  • Profilo docente sul sito della Chicago University
  • Discorso in qualità di Presidente dell'American Historical Association, tenuto il 4 gennaio 1995
  • Guy Emerson Mount, "When Scholars Cry: Celebrating The Career Of Thomas C. Holt", African American Intellectual History Society
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112318575 · ISNI (EN) 0000 0000 8179 4746 · LCCN (EN) n90697498 · GND (DE) 132200139 · BNF (FR) cb12391701b (data) · J9U (ENHE) 987007280477405171