The Game Awards 2021

Voce principale: The Game Awards.

I The Game Awards 2021 si sono svolti presso il Microsoft Theater, a Los Angeles, il 9 dicembre 2021. L'evento è stato trasmesso in streaming su diversi siti di video sharing, ed è stato presentato dal giornalista canadese Geoff Keighley. La cerimonia è stata vista da oltre 85 milioni di stream.[1]

Durante lo show vi sono state esibizioni musicali degli Imagine Dragons, JID, Darren Korb e Sting oltre alle presenza d'ospiti noti tra cui Reggie Fils-Aimé, Keanu Reeves, Ben Schwartz e Ming-Na Wen.

Deathloop è stato il videogioco ad aver ottenuto più candidature (9) mentre, Forza Horizon 5 ed It Takes Two sono stati i videogiochi ad aver ottenuto più vittorie (3) della cerimonia. Quest'ultimo ha inoltre trionfato nella categoria Videogioco dell'anno.

Candidati e vincitori

Le candidature sono state annunciate il 16 novembre 2021.[2] Qualsiasi gioco pubblicato entro il 19 novembre 2021 era idoneo per essere preso in considerazione. I vincitori sono stati determinati tra la giuria (90 percento) e il voto del pubblico (10 percento); quest'ultimo si è tenuto tramite il sito web ufficiale e tramite i social network Facebook e Twitter. L'unica eccezione è stata la categoria Player's Voice che è stata scelta completamente dal pubblico.[3]

Videogiochi

Videogioco dell'anno Miglior direzione videoludica
Best Ongoing Game Miglior narrativa
Miglior direzione artistica Miglior colonna sonora
Miglior montaggio sonoro Miglior interpretazione
  • Maggie Robertson interprete di Lady Dimitrescu – Resident Evil Village
    • Erika Mori interprete di Alex Chen – Life Is Strange: True Colors
    • Giancarlo Esposito interprete di Antón Castillo – Far Cry 6
    • Jason E. Kelley interprete di Colt Vahn – Deathloop
    • Ozioama Akagha interprete di Juliana Blake – Deathloop
Games for Impact Miglior videogioco indipendente
  • Life Is Strange: True ColorsDeck Nine Games / Square Enix
    • Before Your Eyes – GoodbyeWorld Games / Skybound Games
    • Boyfriend Dungeon – Kitfox Games
    • Chicory: A Colorful Tale – Greg Lobanov / Finji
    • No Longer Home – Humble Grove / Fellow Traveller
  • Kena: Bridge of Spirits – Ember Lab
Miglior videogioco mobile Miglior videogioco VR/AR
  • Resident Evil 4 – Armature Studio / Capcom / Oculus Studios
    • Hitman 3IO Interactive
    • I Expect You to Die 2: The Spy and the Liar – Schell Games
    • Lone Echo II – Ready at Dawn / Oculus Studios
    • Sniper Elite VR – Coatsink / Just Add Water / Rebellion Developments
Miglior videogioco d'azione Miglior videogioco d'avventura/azione
Miglior videogioco di ruolo Miglior videogioco picchiaduro
Miglior videogioco per famiglie Miglior videogioco sportivo/simulatore di guida
Miglior videogioco strategico Miglior videogioco multigiocatore
Miglior community Miglior videogioco indie al debutto
  • Kena: Bridge of Spirits – Ember Lab
Videogioco più atteso Innovation in Accessibility
Player's Voice

eSports/altri

Miglior videogioco di sport elettronici Miglior giocatore di sport elettronici
  • Oleksandr "s1mple" Kostyliev
    • Chris "Simp" Lehr
    • Heo "ShowMaker" Su
    • Magomed "Collapse" Khalilov
    • Tyson "TenZ" Ngo
Miglior squadra di sport elettronici Miglior allenatore di sport elettronici
  • Natus Vincere (Counter Strike: Global Offensive)
    • DAMWON KIA (League of Legends)
    • Atlanta FaZe (Call of Duty)
    • Sentinels (Valorant)
    • Team Spirit (Dota 2)
  • Kim "kkOma" Jeong-gyun
    • Airat "Silent" Gaziev
    • Andrey "Engh" Sholokhov
    • Andrei "B1ad3" Horodenskyi
    • James "Crowder" Crowder
Miglior evento di sport elettronici Miglior creatore di contenuti dell'anno
  • 2021 League of Legends World Championship
    • The International 10
    • PGL Major Stockholm 2021
    • PUBG Mobile Global Championship 2020
    • 2021 Valorant Champions Tour: Stage 2 Masters
  • Dream
    • Leslie "Fuslie" Fu
    • Alexandre "Gaules" Borba
    • Ibai Llanos
    • David "TheGrefg" Cánovas
Global Gaming Citizens
  • The Drag Stream Community
  • Deere
  • Samira Close
  • Kahlief Adams (Spawn on Me)
  • Anisa Sanusi (Limit Break)

Videogiochi con più candidature e premi

Videogiochi che hanno ricevuto più candidature
Candidature Videogioco
9 Deathloop
6 It Takes Two
Ratchet & Clank: Rift Apart
5 Psychonauts 2
Resident Evil Village
4 Forza Horizon 5
Marvel's Guardians of the Galaxy
3 The Artful Escape
Far Cry 6
Kena: Bridge of Spirits
Life Is Strange: True Colors
Metroid Dread
Returnal
Videogiochi che hanno ricevuto più premi
Premi Videogioco
3 Forza Horizon 5
It Takes Two
2 Deathloop
Final Fantasy XIV
Kena: Bridge of Spirits

Note

  1. ^ (EN) The Game Awards Claims High of 85M Views, su hollywoodreporter.com.
  2. ^ (EN) The Game Awards Nominations Announced, su ign.com.
  3. ^ (EN) The Game Awards 2021 audience award went to Halo Infinite (Update), su destructoid.com.

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su thegameawards.com (archiviato il 3 novembre 2022). Modifica su Wikidata
  • (EN) The Game Awards 2021, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Videogiochi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di videogiochi