Tana De Zulueta

Abbozzo politici italiani
Questa voce sull'argomento politici italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Tana De Zulueta
Tana de Zulueta (2016)

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato9 maggio 1996 –
27 aprile 2006
LegislaturaXIII, XIV
Gruppo
parlamentare
Democratici di Sinistra - l'Ulivo (XIII, XIV fino al 23.02.2004), Gruppo misto (XIV dal 26.02.2004 al 1.03.2005), Verdi - l'Unione (XIV dal 2.03.2005)
CircoscrizioneLazio
Sito istituzionale

Deputato della Repubblica Italiana
Durata mandato28 aprile 2006 –
28 aprile 2008
LegislaturaXV
Gruppo
parlamentare
Verdi
CircoscrizioneToscana
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoDemocratici di Sinistra - l'Ulivo
Titolo di studioLaurea in Antropologia e Archeologia
ProfessioneGiornalista

Cayetana De Zulueta Owtram, detta Tana (Bogotà, 4 ottobre 1951), è una politica italiana.

Biografia

Figlia di padre spagnolo e madre inglese, ha studiato a Ginevra, in Uganda, a Beirut e a Londra. Si è laureata con lode (Honours) in antropologia e archeologia presso l'Università di Cambridge. È stata direttrice del VM Giornale su Videomusic e giornalista per il settimanale The Economist.[1]

Carriera politica

Elezione a senatore

È entrata in politica nelle file del centrosinistra: dal 1996 al 2001 è stata senatrice del collegio Roma Centro per il gruppo Sinistra Democratica - l'Ulivo (dal 1998 Democratici di Sinistra - l'Ulivo).

Nel 2001 è stata rieletta senatrice nel collegio Lazio per i Democratici di Sinistra - l'Ulivo. Il 24 febbraio 2004 è passata al gruppo misto e dal 2 marzo 2005 è membro del gruppo parlamentare dei Verdi.

Elezione a deputato

Alle elezioni del 2006 si è presenta con il partito dei Verdi ed è stata eletta alla Camera dei deputati nella circoscrizione Toscana (XII). Nella XV Legislatura è stata vicepresidente della Commissione Affari esteri e Comunitari e membro della Commissione Difesa.

Vita privata

De Zulueta parla correntemente le lingue italiano, inglese, spagnolo e francese, è sposata e ha un figlio e una figlia.

Note

  1. ^ Leandro Palestini, "Un piccolo tg con grandi nomi", in la Repubblica, 9 novembre 1994. URL consultato il 30 giugno 2016.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tana De Zulueta

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su tanadezulueta.it (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2016). Modifica su Wikidata
  • Cayetana De Zulueta Owtram, su storia.camera.it, Camera dei deputati. Modifica su Wikidata
  • Tana De Zulueta (XIII legislatura della Repubblica Italiana) / XIV legislatura, su Senato.it, Parlamento italiano. Modifica su Wikidata
  • Tana De Zulueta, su Openpolis, Associazione Openpolis. Modifica su Wikidata
  • Registrazioni di Tana De Zulueta, su RadioRadicale.it, Radio Radicale. Modifica su Wikidata
  • Tana De Zulueta, su Camera.it - XV legislatura, Parlamento italiano.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 112130317 · ISNI (EN) 0000 0000 8308 0229 · LCCN (EN) n82236950
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie