Suzane Pires

Abbozzo calciatrici
Questa voce sull'argomento calciatrici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Suzane Pires
NazionalitàBandiera del Portogallo Portogallo
Altezza168 cm
Peso55 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Ferroviária
Carriera
Squadre di club1
2015  Boston Breakers12 (0)
2015  Portuguesa3 (0)
2017  Santos17 (0)
2018-2020  Marítimo
2021-  Ferroviária7 (0)
Nazionale
2015-Bandiera del Portogallo Portogallo25 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 17 febbraio 2022
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Suzane Pires Cardozo, nata Suzane Lira Pires e nota principalmente come Suzane (San Paolo, 17 agosto 1992), è una calciatrice portoghese, attaccante della Ferroviária e della nazionale portoghese.

Carriera

Club

Nata a San Paolo, in Brasile, dove cresce con i genitori[1], Pires inizia l'attività sportiva giocando con successo nel calcio a 5 prima di trasferirsi in Germania con la sua famiglia nella zona di Stoccarda nel 2007. Lì ha giocato per le squadre giovanili del Vaihingen e del Sindelfingen prima di trasferirsi al Möhringen, squadra del campionato distrettuale, con la quale è stata promossa in Regionalliga.[2]

Nel 2010, dopo essersi diplomata alla Stuttgart International School, decide di approfondire gli studi negli Stati Uniti d'America, iscrivendosi alla Southern Connecticut State University di New Haven e continuando l'attività nella squadra di calcio femminile universitario dell'ateneo, le Southern Connecticut Owls, giocando nella Division II della National Collegiate Athletic Association (NCAA) fino al 2013. All'inizio del 2014 viene draftata per la squadra riserve dei Boston Breakers, con la quale matura 11 presenze, siglando 6 reti e fornendo 5 assist. Grazie a queste prestazioni, è stata nominata nella prima squadra dei Breakers per la stagione 2015[3], debuttando in National Women's Soccer League già alla 1ª giornata di campionato, nella partita persa 4-1 in trasferta con il Portland Thorns l'11 aprile 2015.

All'inizio del 2016 Pires decide di accettare una proposta dal suo paese d'origine, firmando un accordo con il Santos, squadra di prima divisione brasiliana.

Palmarès

  • Campionato brasiliano femminile: 1
Santos: 2017

Note

  1. ^ (EN) Suzane Pires - 2013 - Women's Soccer, su Southern Connecticut Owls. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  2. ^ (DE) Harald Landwehr, Brasilianerin mit Fußball im Blut, su stuttgarter-nachrichten.de, 7 luglio 2010. URL consultato il 17 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  3. ^ (EN) Boston Breakers Sign Forward Suzane Pires for 2015 NWSL Season, su bostonbreakerssoccer.com, 12 settembre 2014. URL consultato il 17 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Collegamenti esterni

  • Suzane Pires, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Suzane Pires, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (PT) Suzane Pires, su fpf.pt, Federazione calcistica del Portogallo. Modifica su Wikidata
  • (DE) Suzane Pires, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio