Sudan Archives

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sugli argomenti cantanti e musicisti è stata messa in dubbio.
Motivo: nessun elemento di enciclopedicità si evince dalla voce
Niente fonti!
Questa voce o sezione sugli argomenti cantanti statunitensi e musicisti statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Sudan Archives
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenereRhythm and blues[1]
Indie folk [1]
Strumentoviolino, voce
EtichettaStones Throw
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sudan Archives, pseudonimo di Brittney Denise Parks (Cincinnati, ...), è una violinista e cantante statunitense di base a Los Angeles[2].

Biografia

Cresce a Cincinnati, Ohio. Inizia a suonare il violino in quarta elementare. È autodidatta se si considera che la sua formazione musicale dura un solo anno.

A 17 anni decide di usare il suo soprannome e da allora è conosciuta come Sudan. Il suo EP di debutto, Sudan Archives, è uscito nel 2017.[3] L'anno successivo ha pubblicato l'EP Sink.[4] Il 1º novembre 2019 esce il suo album Athena.

La sua etichetta discografica è la Stones Throw Records.[5]

Stile musicale e influenze

Secondo quanto riferisce la stessa artista, si è ispirata alla Sudanese fiddle music, al genere R&B e alla musica elettronica sperimentale.[6]

Discografia

Album in studio

  • 2019 - Athena
  • 2022 - Natural Brown Prom Queen

EP

  • 2017 - Sudan Archives
  • 2018 - Sink

Singoli

  • 2017 - Water
  • 2019 - Confessions

Note

  1. ^ a b (EN) Sudan Archives, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 20 gennaio 2020. Modifica su Wikidata
  2. ^ (EN) Stephen Thompson, The Austin 100: Sudan Archives, su NPR, 1º marzo 2018. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato il 4 settembre 2019).
  3. ^ (EN) Claire Lobenfeld, Sudan Archives releases self-titled debut EP for Stones Throw – watch 'Come Meh Way' video now, su Fact, 14 luglio 2017. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato il 4 settembre 2019).
  4. ^ (EN) Sidney Madden, 'Sink' Into Sudan Archives' Soulful, Unconventional Music, su NPR, 21 maggio 2018. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato il 4 settembre 2019).
  5. ^ (EN) Claire Lobenfeld, Sudan Archives is the experimental violinist channeling '90s R&B and Afrobeat for Stones Throw, su Fact, 12 luglio 2017. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato il 4 settembre 2019).
  6. ^ (EN) Sudan Archives, su Stones Throw Records. URL consultato il 4 settembre 2019 (archiviato il 22 luglio 2019).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sudan Archives

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su sudanarchives.com. Modifica su Wikidata
  • Sudan Archives, su Last.fm, CBS Interactive. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sudan Archives, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sudan Archives, su Bandcamp. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sudan Archives, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sudan Archives, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sudan Archives, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sudan Archives, su Genius.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 5770166777274131940001 · GND (DE) 1271928752
  Portale Biografie
  Portale Musica