Studio Comet

Abbozzo anime e manga
Questa voce sugli argomenti aziende cinematografiche giapponesi e anime e manga è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Studio Comet K.K.
StatoBandiera del Giappone Giappone
Forma societariaSocietà anonima
Fondazione21 gennaio 1986 a Tokyo
Sede principaleNerima
ProdottiAnime
Sito webwww.st-comet.com
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Studio Comet (株式会社スタジオコメット,?, Kabushiki Kaisha Sutajio Kometto) è uno studio di animazione giapponese con sede a Tokyo, in Giappone, fondato il 21 gennaio 1986.

Staff noto

  • Hiroshi Kanazawa (direttore dell'animazione, character design)
  • Kazuo Harada (produttore dell'animazione, direttore effetti audio-visivi)

Produzioni

  • Art of Fighting
  • Battle Fighters Garō Densetsu
  • Bem il mostro umano (Remake 2006)
  • Bikkuriman 2000
  • Bowwow Celebrity Poodle Let's Go! Tetsunoshin
  • Capeta
  • Captain Tsubasa J
  • Chō Hatsumei Boy Kanipan
  • Dragon Quest: Yūsha Abel densetsu
  • Dream Team (Whistle!)
  • Dr. Rin ni Kiitemite!
  • Hatsumei Boy Kanipan
  • Highschool! Kimen-gumi
  • High School Mystery Gakuen Nana Fushigi
  • Initial D
  • Jewelpet
  • Kero Kero Chiamu
  • Maboroshi Mabo-chan
  • The Marshmallow Times
  • Meimo
  • My Melody
  • Peach Girl
  • Reborn to Master the Blade: From Hero-King to Extraordinary Squire
  • Samurai Shodown
  • School Rumble
  • School Rumble: Second Term
  • Shin Megami Tensei Devil Children
  • Shōta no Sushi
  • Suzuka
  • Tsuide ni Tonchinkan
  • Tsuyoshi Shikkari Shinasai

Collegamenti esterni

  • (JA) Sito ufficiale, su st-comet.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Studio Comet, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 257337201 · WorldCat Identities (EN) viaf-257337201
  Portale Anime e manga
  Portale Aziende
  Portale Giappone