Stanislaw Stoss

Questa voce è orfanaQuesta voce è orfana, ovvero priva di collegamenti in entrata da altre voci.
Inseriscine almeno uno pertinente e utile e rimuovi l'avviso. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Statua lignea di san Stanislao di Stanisław Stoss, (ricoperta con foglia d'argento), c. 1500

Stanisław Stoss, noto anche come Stanislaw Stwosz e Stanislas Stack, (Cracovia, 1478 – Norimberga, 1528), è stato uno scultore polacco.

Biografia

Figlio dello scultore Veit Stoss[1] viene accreditato di essere l'autore del trittico rappresentante San Stanislao, 1504, nel portico meridionale della Basilica di santa Maria a Cracovia (particolare residuo) e quello di re Giovanni I Alberto nella cappella della famiglia Czartoryski nella cattedrale di Cracovia. Sua anche una scultura della Dormizione di Maria nella chiesa del Corpus Christi di Biecz.[1]

Note

  1. ^ a b The life of Veit Stoss: between Krakow and Nuremberg, su krakow-info.com. URL consultato l'8 luglio 2013.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 21145602344701361217 · CERL cnp02138959 · GND (DE) 1082761516
  Portale Biografie
  Portale Scultura