Stadlau (metropolitana di Vienna)

Stadlau
Stazione dellametropolitana di Vienna
GestoreWiener Linien
Inaugurazione2010
StatoIn uso
Linea 
LocalizzazioneDonaustadt
Tipologiastazione sopraelevata
Interscambio REX R Bus 
Mappa di localizzazione: Vienna
Stadlau
Stadlau
Metropolitane del mondo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Stadlau è una stazione della linea U2 della metropolitana di Vienna situata nel 22º distretto. La stazione è entrata in servizio il 2 ottobre 2010, nel contesto della terza fase di estensione della metropolitana e come parte del prolungamento della U2 da Stadion.[1]

Metropolitana di Vienna
Linea U2
 Seestadt
   Aspern Nord
 Hausfeldstraße
 Aspernstraße
 Donauspital
 Hardeggasse
   Stadlau
 Donaustadtbrücke
 Donaumarina
 Stadion
 Krieau
 Messe-Prater
   Praterstern  
 Taborstraße
 Schottenring  
 Schottentor
 Rathaus
 Volkstheater  
 Museumsquartier
 Karlsplatz   

Descrizione

La stazione è realizzata in sopraelevata proprio sopra alla stazione ferroviaria di Stadlau e per questo motivo è la più elevata della rete metropolitana. L'accesso ai treni avviene tramite una banchina centrale a isola.

Sul pilastro est del complesso della stazione si trova il bassorilievo in acciaio dipinto di rosso Nepomuk dell'artista tirolese Werner Feiersinger che riproduce la silhouette della statua di san Giovanni Nepomuceno che si trova sul ponte Carlo di Praga.

Ingressi

  • Konstanziagasse
  • Kaisermühlenstraße

Note

  1. ^ (DE) U2-Verlängerung: Von der Stummellinie zur Geister-U-Bahn, su derstandard.at, 4 ottobre 2013. URL consultato il 5 ottobre 2013.

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Stadlau (metropolitana di Vienna)

Collegamenti esterni

  • (EN) Stadlau (metropolitana di Vienna), su Structurae. Modifica su Wikidata
Capolinea Fermata precedente linea U2 Fermata successiva Capolinea
Karlsplatz Donaustadtbrücke Stadlau Hardeggasse Seestadt
  Portale Austria
  Portale Trasporti