Sofia di Romania

Sofia di Romania
La principessa Sofia nel 2015
Principessa di Romania
Stemma
Stemma
In caricadal 29 ottobre 1957
TrattamentoSua Altezza Reale
Altri titoliPrincipessa di Hohenzollern-Sigmaringen
(1957-2011)
NascitaPalazzo di Tatoi, Acharnes, Regno di Grecia, 29 ottobre 1957 (66 anni)
DinastiaHohenzollern-Sigmaringen
(1957-2011)
Romania
(dal 2011)
PadreMichele I di Romania
MadreAnna di Borbone-Parma
ConsorteAlain Biarneix
FigliElisabeta-Maria
ReligioneOrtodossia rumena
Regno di Romania
Hohenzollern-Sigmaringen (1881-2011)
Romania (dal 2011)

Carlo I (1881-1914)
Figli
  • Maria (1870-1874)
Ferdinando I (1914-1927)
Figli
  • Carlo (1893-1953)
  • Elisabetta (1894-1956)
  • Maria (1900-1961)
  • Nicola (1903-1978)
  • Ileana (1909-1991)
  • Mircea (1913-1916)
Michele I (I: 1927-1930; II: 1940-2017)
Figli
  • Margherita (1949-viv.)
  • Elena (1950-viv.)
  • Irina (1953-viv.)
  • Sofia (1957-viv.)
  • Maria (1964-viv.)
Carlo II (1930-1940)
Figli
Margherita (2017-...)

Sofia di Romania (Acharnes, 29 ottobre 1957) è una principessa rumena, quartogenita di Michele I e di Anna di Borbone-Parma.

Biografia

Educazione

Sofia in braccio a suo padre, 1958

La principessa Sofia è nata nel 1957 al palazzo di Tatoi in Grecia, nello stesso giorno della bisnonna paterna Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha.[1]

Dopo aver frequentato le scuole in Svizzera e Regno Unito, studiò Belle Arti e Fotografia all'University of North Carolina ad Asheville e ottenne una laurea in graphic design e un master in fotografia alla Corcoran School of the Arts and Design.[1]

Tuttavia, con la rivoluzione romena del 1989 interruppe gli studi per recarsi in Svizzera ad aiutare il padre presso la sua segreteria di Versoix.[1]

Attività e carriera

Sofia con Tenzin Gyatso, 1990

Durante gli anni '90 lavorò a progetti umanitari nella Fondazione Reale Margherita di Romania, in cui oggi è membro del consiglio di amministrazione.[1]

È un'artista fotografica e ha esposto le sue opere a livello internazionale, vincendo il 2018 Excellence in Photography Award.[1] Dallo stesso anno risiede in Romania.[1]

Matrimonio

Michele I e Sofia al Palazzo di Elisabetta a Bucarest, 2014

Il 29 agosto 1998 sposò l'avvocato francese Alain-Michel Léonce Biarneix (1957) a Neuilly-sur-Seine.[2] Divorziarono il 16 settembre 2002.[2]

Discendenza

Sofia di Romania e Alain Biarneix hanno avuto una figlia:[2]

  • Elisabeta-Maria Bianca Elena di Romania Biarneix (Parigi, 15 agosto 1999).

Titoli e trattamento

  • 29 ottobre 1957 - 10 maggio 2011: Sua Altezza Reale, la principessa Sofia di Romania, principessa di Hohenzollern-Sigmaringen
  • 10 maggio 2011 - attuale: Sua Altezza Reale, la principessa Sofia di Romania

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
Ferdinando I di Romania Leopoldo di Hohenzollern-Sigmaringen  
 
Antonia di Braganza  
Carlo II di Romania  
Maria di Sassonia-Coburgo-Gotha Alfredo di Sassonia-Coburgo-Gotha  
 
Marija Aleksandrovna Romanova  
Michele I di Romania  
Costantino I di Grecia Giorgio I di Grecia  
 
Ol'ga Konstantinovna Romanova  
Irene di Grecia  
Sofia di Prussia Federico III di Germania  
 
Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha  
Sofia di Romania  
Roberto I di Parma Carlo III di Parma  
 
Luisa Maria di Borbone-Francia  
Renato di Borbone-Parma  
Maria Antonia di Braganza Michele del Portogallo  
 
Adelaide di Löwenstein-Wertheim-Rosenberg  
Anna di Borbone-Parma  
Valdemaro di Danimarca Cristiano IX di Danimarca  
 
Luisa d'Assia-Kassel  
Margherita di Danimarca  
Maria d'Orléans Roberto d'Orléans  
 
Francesca Maria d'Orléans  
 

Onorificenze

Onorificenze rumene

Medaglia del Custode della Corona Rumena - nastrino per uniforme ordinaria
Medaglia del Custode della Corona Rumena
— 2015[3]

Note

  1. ^ a b c d e f (RO) ASR Principesa Sofia, in casamajestatiisale.ro. URL consultato l'8 luglio 2023.
  2. ^ a b c (EN) Sophie Princess of Romania, in genealogics.org, 21 agosto 2003. URL consultato l'8 luglio 2023.
  3. ^ (RO) Casa Majestății Sale, in web.archive.org. URL consultato l'8 luglio 2023 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2021).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sofia di Romania

Collegamenti esterni

  • (RO) Sito ufficiale della cara reale rumena, su casamajestatiisale.ro.
  • (EN) Sito ufficiale di Sofia di Romania, su sophie-de-roumanie-photographie.com.
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie