Sidnei

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori brasiliani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo calciatori brasiliani
Questa voce sull'argomento calciatori brasiliani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Sidnei
Sidnei ai tempi del Beşiktaş
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza185 cm
Peso80 kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra svincolato
Carriera
Giovanili
2003-2006  Internacional
Squadre di club1
2007-2008  Internacional25 (1)
2008-2011  Benfica45 (6)
2011-2012  Beşiktaş10 (2)
2012-2013  Benfica0 (0)
2012-2013  Benfica B21 (0)
2013-2014  Espanyol12 (0)
2014-2018  Deportivo La Coruña115 (2)
2018-2021  Betis49 (2)
2022  Cruzeiro0 (0)[1]
2022  Goiás0 (0)
2022-2023  Las Palmas19 (1)
2023  Ceará2 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Sidnei, pseudonimo di Sidnei Rechel da Silva Júnior (Alegrete, 23 agosto 1989), è un calciatore brasiliano, difensore svincolato.

Carriera

Club

L'esordio all'Internacional

Sidnei inizia la sua carriera nelle giovanili dell'Internacional nel 2003. Nelle giovanili viene a contatto con altre due giovani promesse Ramon e Alexandre Pato. Nelle giovanili Under-20 vince un titolo brasiliano, l'anno successivo debutta con la prima squadra dell'Internacional.

Alla prima stagione diventa un giocatore indispensabile per la formazione di Porto Alegre con la quale vince la Recopa Sudamericana contro il Pachuca.

Nell'estate 2007 Alexandre Pato viene acquistato dal Milan e proprio la giovane stella brasiliana consiglia l'acquisto di tre giocatori: Carlos Eduardo del Grêmio e i due compagni di club Sidnei e Ramon.

Il passaggio al Benfica

Il 26 luglio 2008 il giocatore viene acquistato con la formula della comproprietà dal Benfica.

Prestito al Beşiktaş

Il 2 giugno 2011 passa al Beşiktaş con la formula del prestito con diritto di riscatto, dato il poco spazio trovato nella squadra portoghese.[2]

Palmarès

Club

Competizioni internazionali

Internacional: 2007

Competizioni statali

Internacional: 2008

Competizioni nazionali

Benfica: 2008-2009, 2009-2010
Benfica: 2009-2010
Benfica: 2014

Note

  1. ^ 2 (0) se si considerano le presenze nel Campionato Mineiro.
  2. ^ UFFICIALE: Besiktas, preso Sidnei

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Sidnei

Collegamenti esterni

  • Sidnei, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Sidnei, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Sidnei, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Sidnei, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Sidnei, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENPT) Sidnei, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021). Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Sidnei, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ENESFRPT) Sidnei, su sambafoot.com, Sambafoot RCS Paris. Modifica su Wikidata
  • (ES) Sidnei, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio