Shock neurogeno

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Shock neurogeno
Immagine a risonanza magnetica della rachide cervicale di un paziente con shock neurogeno. Si può notare la frattura della 4ª vertebra cervicale e la sua dislocazione, con conseguente compressione del midollo spinale.
Specialitàneurologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-9-CM785
ICD-10R57.8
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Lo shock neurogeno è una forma di shock causata da una vasodilatazione periferica collegata ad eventi di natura cerebrale. Tale forma non deve essere confusa con un'altra simile, lo shock spinale. In diversi testi i due elementi vengono associati ma nel caso dello spinale si osserva una perdita dei riflessi mediati dal midollo.

Sintomatologia

I sintomi e i segni specifici di ogni tipo di shock sono ipotensione e oligo-anuria. In questo tipo particolare di shock troveremo anche bradicardia e lesioni del midollo.

Terapie

Il trattamento consiste nella somministrazione di ossigeno seguita dalla regolazione dei fluidi dell'individuo. Vengono utilizzati per questo scopo dei cristalloidi isotonici, nei casi più gravi dove la normale terapia sembra non avere successo si usano dopamina o noradrenalina.

Bibliografia

  • Joseph C. Segen, Concise Dictionary of Modern Medicine, New York, McGraw-Hill, 2006, ISBN 978-88-386-3917-3.
  • Douglas M. Anderson, A. Elliot Michelle, Mosby’s medical, nursing, & Allied Health Dictionary sesta edizione, New York, Piccin, 2004, ISBN 88-299-1716-8.
  • Keith Stone, Humphries L.Roger, Guida pratica alla diagnosi e alla terapia in medicina d’urgenza 1ª edizione, Milano, McGraw-Hill, 2005, ISBN 88-386-3908-6.

Voci correlate

  • Shock
  • Shock spinale

Collegamenti esterni

  • (EN) neurogenic shock, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Medicina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di medicina