Sevilla Fútbol Club 2013-2014

Voce principale: Sevilla Fútbol Club.
Sevilla Fútbol Club
Stagione 2013-2014
I Rojiblancos in posa con la loro terza Europa League
Sport calcio
Squadra  Siviglia
AllenatoreBandiera della Spagna Unai Emery
All. in secondaBandiera della Spagna Juan Carlos Carcedo Mardones
PresidenteBandiera della Spagna José María del Nido Benavente
Liga
Coppa del ReSedicesimi di finale
Europa LeagueVincitore
Maggiori presenzeCampionato: Bacca e Gameiro (35)
Totale: Bacca e Rakitić (52)
Miglior marcatoreCampionato: Gameiro (15)
Totale: Bacca e Gameiro (21)
StadioRamón Sánchez Pizjuán (45 500)
Maggior numero di spettatori45 000 vs Betis
(due volte: 24 novembre 2013 e 13 marzo 2014)
Minor numero di spettatori12 000 vs Racing Santander
(18 dicembre 2013)
Media spettatori30 964¹
2012-2013
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 18 maggio 2014
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni del Siviglia nelle competizioni ufficiali della stagione 2013-2014.

Stagione

La stagione 2013-2014 è la 13ª consecutiva in Primera División per il Siviglia. Nonostante il 9º posto in classifica dell'anno precedente, il club andaluso può partecipare all'Europa League come terza squadra spagnola, siccome Málaga e Rayo Vallecano, piazzatesi rispettivamente sesta e ottava in campionato, sono la prima non in regola con il fair play finanziario e la seconda con debiti verso squadre e giocatori.[1][2]

Il Siviglia comincia dunque la stagione dal terzo turno preliminare di Europa League, nel quale affronta il Mladost Podgorica: dopo il 3 a 0 dell'andata il club spagnolo vince anche il ritorno imponendosi con un indiscutibile 6 a 1.

L'inizio in campionato non è invece dei migliori, in quanto l'Atlético Madrid passa per tre reti a una al Ramón Sánchez Pizjuán. L'avventura verso i gironi di Europa League prosegue però nel migliore dei modi: il 4 a 1 con cui gli uomini di Emery sconfiggono lo Śląsk Wrocław è quasi un'ipoteca per il passaggio del turno. Il punteggio è comunque stato in bilico per buona parte del tempo, ma sull'1 a 1 un'espulsione a danno dei polacchi cambia completamente la partita, anche se bisogna riconoscere un'ottima prova di Marko Marin, che realizza una doppietta.[3] Uno degli ultimi due gol, segnati nei cinque minuti finali, porta la firma di Kevin Gameiro, che si sblocca con la maglia rojiblanca.

In campionato però il Siviglia non riesce a ottenere grandi risultati: infatti, alla sconfitta nella giornata d'apertura, segue un pareggio senza gol a Valencia contro il Levante. La prima vittoria nella Liga continua a mancare anche dopo la terza giornata i nervionenses pareggiano contro il Málaga, grazie a una doppietta di Gameiro, in una partita rocambolesca.[4][5]

Il 14 settembre, in occasione della partita contro il Barcellona, torna in campo dopo un anno (causa infortunio) Piotr Trochowski.[6] Non c'è stata però possibilità di festeggiare per il Siviglia, che ha perso ancora in campionato, rimanendo fermo a quota due punti. Il Barça è partito meglio,[6] ed è così passato in vantaggio con un gol di Dani Alves. Nel secondo tempo i nervionenses entrano con uno spirito diverso. Dopo alcune occasioni, al 64º ecco un episodio cruciale della partita: l'arbitro annulla un gol regolare di Cala[7] per un presunto fallo ai danni di Busquets.[8] Nel momento migliore degli ospiti arriva il raddoppio blaugrana, del solito Messi che sembrerebbe chiudere la partita, ma la squadra biancorossa non si arrende e trova il pareggio al 90º, grazie alle reti di Rakitić e Coke. Nel recupero arriva però il gol vittoria dei padroni di casa, siglato da Alexis Sánchez, che scatena le polemiche del Siviglia[6] perché la rete sarebbe stata segnata a tempo scaduto.[7]

Il 19 settembre seguente, l'esordio nella fase a gironi della Europa League, sul campo dell'Estoril Praia termina 1-2 in favore del Siviglia, che domina la partita ma vince a fatica grazie alla rete del subentrato Gameiro a meno di un quarto d'ora dal termine.[9]

Maglie e sponsor

Di seguito le divise utilizzate dal Siviglia nelle partite ufficiali della stagione 2013-2014.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza maglia

Organigramma societario

Area direttiva[10]

  • Presidente: José María del Nido Benavente
  • Vicepresidente: José Castro Carmona
  • Consiglieri: Manuel Vizcaíno Fernández, Ramón Rodríguez Verdejo, José María Manzano Gómez, Ramón Somalo Infante, Piedad Parejo-Merino Parejo, José María del Nido Carrasco, Enrique de la Cerda Cisneros, José María González de Caldas Muñoz, Adriana Carrión Amate, Juan Luis Villanueva Ruiz Mateos e Gabriel Ramos Longo

Area organizzativa[10]

  • Vicedirettore organizzazione e gestione: Manuel Vizcaíno Fernández

Area comunicazione[10]

  • Direttore sala stampa: Jesús Gómez
  • Responsabile area sicurezza e relazioni esterne: José Castro Carmona

Area tecnica[11]

  • Direttore sportivo: Ramón Rodríguez Verdejo
  • Allenatore: Unai Emery
  • Allenatore in seconda: Juan Carlos Carcedo Mardones
  • Aiutante tecnico: Diego Martínez Penas
  • Preparatore dei portieri: Javier García García
  • Preparatore atletico: Sergio Domínguez Cobo e Moisés de Hoyo Lora

Area sanitaria[12]

  • Responsabile settore medico: José Naranjo Orellana
  • Aiuto amministrativo: José Carlos López
  • Medico sociale: Juan José Jiménez
  • Fisioterapisti: Santiago Valséca, José Ammata e Rafael Alonso
  • Massaggiatori: Pedro Rodríguez e Javier Gordillo
  • Recupero infortunati: Sergio Domínguez e Moisés del Hoyo

Rosa

Rosa aggiornata al febbraio 2014.[13]

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera della Spagna P Javi Varas
2 Bandiera dell'Argentina D Federico Fazio
3 Bandiera della Spagna D Fernando Navarro
4 Bandiera della Spagna D Cala[14]
5 Bandiera del Portogallo D Diogo Figueiras
6 Bandiera del Portogallo D Daniel Carriço
7 Bandiera della Germania C Marko Marin
8 Bandiera dell'Uruguay C Sebastián Cristóforo[15]
9 Bandiera della Colombia A Carlos Bacca
10 Bandiera dell'Argentina C Diego Perotti[14]
11 Bandiera della Croazia C Ivan Rakitić (capitano)
12 Bandiera della Spagna C Vicente Iborra[15]
13 Bandiera del Portogallo P Beto
14 Bandiera del Cile A Bryan Rabello[14]
15 Bandiera della Germania C Piotr Trochowski
16[16] Bandiera della Russia C Denis Cheryshev[17]
17 Bandiera della Spagna C Jairo Samperio
18 Bandiera della Francia A Kevin Gameiro
19 Bandiera della Spagna A José Antonio Reyes
N. Ruolo Calciatore
20 Bandiera della Spagna C Vitolo
21 Bandiera dell'Argentina D Nicolás Pareja
22[18] Bandiera del Camerun C Stéphane M'Bia[19]
22 Bandiera della Francia C Geoffrey Kondogbia[20]
23 Bandiera della Spagna D Coke
24 Bandiera del Brasile D Cicinho
24 Bandiera della Romania A Raul Rusescu[14]
25 Bandiera della Spagna P Julián Cuesta[14]
26 Bandiera della Spagna D Modesto Acosta de la Rosa[21]
27 Bandiera della Spagna C Antonio Jesús Cotán Pérez[21]
28 Bandiera della Spagna D Moisés Delgado[21]
30 Bandiera della Spagna D Israel Puerto Pineda[21]
32[22] Bandiera della Spagna D Alberto Moreno
33 Bandiera della Spagna A Carlos Fernández Luna[21]
Bandiera dei Paesi Bassi C Hedwiges Maduro[14]
Bandiera dell'Italia C Tiberio Guarente[20]
Bandiera del Cile C Gary Medel[23]
Bandiera della Spagna C Javi Hervás[23]
Bandiera del Senegal A Babá[23]

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 2/9)

La sessione estiva del calciomercato vede molto impegnato il Siviglia, che cambia buona parte della rosa. Molti sono i giocatori che tornano dai vari prestiti, ma la maggior parte di essi viene o ceduta nuovamente (come Spahić, Antonio Luna e il giapponese Hiroshi Ibusuki) o svincolata (Bernardo Espinosa, Lautaro Acosta e Alexis Ruano Delgado).

Altri però sono i colpi importanti dei rojiblancos: in entrata si riscontrano il riscatto del portiere Beto per 2 milioni si euro,[24] e l'acquisto del cartellino degli attaccanti Bacca e Gameiro, rispettivamente per 7 e 7,5 milioni. Inoltre entrambi gli attaccanti hanno firmato un quinquennale con clausola rescissoria: 30 milioni quella di Bacca[25] e 40 quella del francese.[26]

In uscita invece il Siviglia vende alcuni dei suoi migliori giocatori: in particolare l'esterno Jesús Navas, che per 17 milioni di sterline (più bonus di 4,6 milioni) passa al Manchester City,[27] la punta Álvaro Negredo, che segue il compagno al City per una cifra di circa 25 milioni di euro[28] che rendono il nazionale spagnolo la seconda cessione più proficua dei nervionenses.[29] Inoltre viene svincolato lo storico capitano e portiere del Siviglia Andrés Palop,[30] dopo otto stagioni, 295 partite[31] e sei titoli vinti con il club andaluso, dal quale viene anche considerato il suo miglior portiere.[32][33]

Altre cessioni di rilievo sono quelle di Gary Medel, che per 11 milioni di sterline finisce al Cardiff City,[34] e Luis Alberto, che per otto milioni di euro diventa un giocatore del Liverpool.[35] L'ultimo grande colpo, anche questo in uscita, riguarda la cessione del giovane nazionale francese Geoffrey Kondogbia che si trasferisce al Monaco per 20 milioni di euro, cifra equivalente alla clausola che il giocatore aveva con il Siviglia.[36][37][38]

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Emir Spahić Anži fine prestito[39]
D Antonio Luna Maiorca fine prestito[40]
D Bernardo Espinosa Sporting Gijón fine prestito[41]
A Hiroshi Ibusuki Eupen fine prestito[42]
A Lautaro Acosta Boca Juniors fine prestito[43]
A Luis Alberto Barcellona B fine prestito[44]
C Tiberio Guarente Bologna fine prestito[45]
D Alexis Ruano Delgado Getafe fine prestito[46]
P Javi Varas Celta Vigo fine prestito[47]
C Marko Marin Chelsea prestito[48]
P Beto Braga riscatto cartellino (2 mln €)[49]
C Jairo Samperio Racing Santander definitivo (2,5 mln €)[50]
A Raul Rusescu Steaua Bucarest definitivo (2,5 mln €)[51]
C Vitolo Las Palmas definitivo (3,2 mln €)[52]
D Nicolás Pareja Spartak Mosca prestito[53]
A Carlos Bacca Club Bruges definitivo (7 mln €)[54]
D Daniel Carriço Reading prestito[55]
D Diogo Figueiras Paços Ferreira definitivo (1 mln €)[56]
A Kevin Gameiro Paris Saint-Germain definitivo (7,5 mln €)[57]
C Sebastián Cristóforo Peñarol definitivo (2,25 mln €)[58]
C Vicente Iborra Levante definitivo (6 mln €)[59]
C Stéphane M'Bia QPR prestito[60]
A Denis Cheryshev Real Madrid prestito[61]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Beto Braga fine prestito[62]
D Bernardo Espinosa svincolato[63][64]
P Andrés Palop svincolato[65][66]
D Emir Spahić Bayer Leverkusen definitivo (400.000 €)[67]
D Antonio Luna Aston Villa definitivo (2 mln €)[68]
A Luis Alberto Liverpool definitivo (8 mln €)[69]
C Jesús Navas Manchester City definitivo (20 mln €)[70]
A Manu del Moral Elche prestito[71]
C Miroslav Stevanović Elche prestito[72]
A Hiroshi Ibusuki Valencia Mestalla definitivo (?)[73][74]
A Lautaro Acosta svincolato[75][76]
A Álvaro Negredo Manchester City definitivo (25 mln €)[77]
C José Gómez Campaña Crystal Palace definitivo (2 mln €)[78]
D Alberto Botía Elche prestito[79]
D Alexis Ruano Delgado svincolato[80][81]
C Gary Medel Cardiff City definitivo (13 mln €)[82]
C Javi Hervás Hércules prestito[83]
A Babá Levante prestito[84]
C Tiberio Guarente Catania prestito[85]
C Geoffrey Kondogbia Monaco definitivo (20 mln €)[86]

Sessione invernale (dal 3/1 al 31/1)

Acquisti
R. Nome da Modalità
Cessioni
R. Nome a Modalità
A Raul Rusescu Braga prestito oneroso (225.000 €)[87]
C Hedwiges Maduro svincolato[88][89]
P Julián Cuesta Díaz Almería prestito[90]
A Bryan Rabello Deportivo La Coruña prestito[91]
C Miroslav Stevanović Alavés prestito[92]
C Tiberio Guarente Chievo prestito[93]
D Cala Cardiff City definitivo (350.000 €)[94]
C Diego Perotti Boca Juniors prestito[95]

Risultati

Primera División

Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2013-2014 (Spagna).

Girone d'andata

Siviglia
18 agosto 2013, ore 23:00 CEST
1ª giornata
Siviglia  1 – 3
referto
  Atlético MadridRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro:  Clos Gómez (Comitato argonese)
Perotti Gol 38’MarcatoriGol 35’, Gol 79’ Costa
Gol 89’ Rodríguez

Valencia
25 agosto 2013, ore 21:00 CEST
2ª giornata
Levante  0 – 0
referto
  SivigliaCiutat de Valencia (12.600 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes (Comitato cantabro)

Siviglia
1º settembre 2013, ore 21:00 CEST
3ª giornata
Siviglia  2 – 2
referto
  MalagaRamón Sánchez-Pizjuán (36.000 spett.)
Arbitro:  Del Cerro Grande (Comitato madrileno)
Gameiro Gol 43’, Gol 72’MarcatoriGol 39’ Morales
Gol 67’Santa Cruz

Barcellona
14 settembre 2013, ore 20:00 CEST
4ª giornata
Barcellona  3 – 2
referto
  SivigliaCamp Nou (76.765 spett.)
Arbitro:  Muñiz Fernández (Comitato asturiano)
Dani Alves Gol 35’
Messi Gol 74’
Sánchez Gol 90+2’
MarcatoriGol 79’ Rakitic
Gol 89’ Coke

Valencia
22 settembre 2013, ore 21:00 CEST
5ª giornata
Valencia  3 – 1
referto
  SivigliaMestalla (35.000 spett.)
Arbitro:  Undiano Mallenco (Comitato navarro)
Jonas Gol 31’, Gol 72’
Ruiz Gol 82’
MarcatoriGol 51’ Gameiro

Siviglia
25 settembre 2013, ore 20:00 CEST
6ª giornata
Siviglia  4 – 1
referto
  Rayo VallecanoRamón Sánchez-Pizjuán (27.943[96] spett.)
Arbitro:  Mateu Lahoz (Comitato valenciano)
Rakitić Gol 17’, Gol 53’
Bacca Gol 80’, Gol 88’
MarcatoriGol 55’ González

San Sebastián
28 settembre 2013, ore 20:00 CEST
7ª giornata
Real Sociedad  1 – 1
referto
  SivigliaAnoeta (25.086 spett.)
Arbitro:  Velasco Carballo (Comitato madrileno)
Griezmann Gol 65’MarcatoriGol 18’ Samperio

Siviglia
6 ottobre 2013, ore 17:00 CEST
8ª giornata
Siviglia  2 – 1
referto
  AlmeríaRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro:  Iglesias Villanueva (Comitato galiziano)
Gameiro Gol 5’
Rakitić Gol 89’
MarcatoriGol 23’ Rodri

Valladolid
20 ottobre 2013, ore 21:00 CEST
9ª giornata
Real Valladolid  2 – 2
referto
  SivigliaJosé Zorrilla (13.706 spett.)
Arbitro:  Prieto Iglesias (Comitato navarro)
Manucho Gol 80’
Ebert Gol 84’
MarcatoriGol 1’ Bacca
Gol 30’ Moreno

Siviglia
27 ottobre 2013, ore 12:00 CET
10ª giornata
Siviglia  2 – 1
referto
  OsasunaRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro:  González González (Comitato castiglianoleonese)
Rakitić Gol 55’
Samperio Gol 74’
MarcatoriGol 87’ Riera

Madrid
30 ottobre 2013, ore 22:00 CET
11ª giornata
Real Madrid  7 – 3
referto
  SivigliaSantiago Bernabéu (66.836[97] spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes (Comitato cantabro)
Bale Gol 13’, Gol 27’
Ronaldo Gol 31’, Gol 60’, Gol 71’
Benzema Gol 52’, Gol 79’
MarcatoriGol 38’, Gol 63’ Rakitić
Gol 40’ Bacca

Siviglia
2 novembre 2013, ore 22:00 CET
12ª giornata
Siviglia  0 – 1
referto
  Celta VigoRamón Sánchez-Pizjuán (26.636[98] spett.)
Arbitro:  Martínez Munuera (Comitato valenciano)
MarcatoriGol 47’ Lopez

Barcellona
10 novembre 2013, ore 12:00 CET
13ª giornata
Espanyol  1 – 3
referto
  SivigliaCornellà-El Prat (21.853 spett.)
Arbitro:  Ayza Gámez (Comitato valenciano)
García Gol 23’MarcatoriGol 3’ Fazio
Gol 10’ Vitolo
Gol 58’ Bacca

Siviglia
24 novembre 2013, ore 21:00 CET
14ª giornata
Siviglia  4 – 0
referto
  BetisRamón Sánchez-Pizjuán (45.000 spett.)
Arbitro:  Estrada Fernández (Comitato catalano)
Bacca Gol 3’
M'Bia Gol 44’
Vitolo Gol 59’
Iborra Gol 88’
Marcatori

Granada
1º dicembre 2013, ore 17:00 CET
15ª giornata
Granada  1 – 2
referto
  SivigliaNuevo Los Cármenes (17.460 spett.)
Arbitro:  Del Cerro Grande (Comitato madrileno)
Brahimi Gol 60’MarcatoriGol 24’ Bacca
Gol 87’ Gameiro

Siviglia
15 dicembre 2013, ore 19:00 CET
16ª giornata
Siviglia  1 – 1
referto
  Athletic BilbaoRamón Sánchez-Pizjuán (34.000 spett.)
Arbitro:  Undiano Mallenco (Comitato navarro)
Moreno Gol 4’MarcatoriGol 7’ Susaeta

Vila-real
21 dicembre 2013, ore 16:00 CET
17ª giornata
Villarreal  1 – 2
referto
  SivigliaEl Madrigal (16.000 spett.)
Arbitro:  Gil Manzano (Comitato estremegno)
Perbet Gol 88’MarcatoriGol 24’ Cala
Gol 71’ Bacca

Siviglia
5 gennaio 2014, ore 12:00 CET
18ª giornata
Siviglia  3 – 0
referto
  GetafeRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro:  Angel Ayza Gámez (Comitato valenciano)
Vitolo Gol 34’
Bacca Gol 55’
Rakitić Gol 77’
Marcatori

Elche
11 gennaio 2014, ore 22:00 CET
19ª giornata
Elche  1 – 1
referto
  SivigliaMartínez Valero (20.014 spett.)
Arbitro:  Alvarez Izquierdo (Comitato catalano)
Herrera Gol 82’MarcatoriGol 88’ Carriço

Girone di ritorno

Madrid
19 gennaio 2014, ore 21:00 CET
20ª giornata
Atlético Madrid  1 – 1
referto
  SivigliaVicente Calderón (43.000 spett.)
Arbitro:  Hernández Hernández (Comitato di Las Palmas)
Villa Gol 17’MarcatoriGol 72’ Rakitić

Siviglia
25 gennaio 2014, ore 22:00 CET
21ª giornata
Siviglia  2 – 3
referto
  LevanteRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes (Comitato cantabro)
Coke Gol 25’
Rakitić Gol 68’
MarcatoriGol 29’ Barral
Gol 70’ Vyntra
Gol 75’ Simão

Malaga
1º febbraio 2014, ore 22:00 CET
22ª giornata
Malaga  3 – 2
referto
  SivigliaLa Rosaleda (28.000 spett.)
Arbitro:  González González (Comitato castiglianoleonese)
Duda Gol 30’, Gol 83’
Samu Gol 76’
MarcatoriGol 49’ Bacca
Gol 65’ Fazio

Siviglia
9 febbraio 2014, ore 21:00 CET
23ª giornata
Siviglia  1 – 4
referto
  BarcellonaRamón Sánchez-Pizjuán (23.200 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes (Comitato cantabro)
Moreno Gol 14’MarcatoriGol 34’ Sánchez
Gol 43’, Gol 55’ Messi
Gol 87’ Fàbregas

Siviglia
16 febbraio 2014, ore 21:00 CET
24ª giornata
Siviglia  0 – 0
referto
  ValenciaRamón Sánchez-Pizjuán (30.000 spett.)
Arbitro:  Alvarez Izquierdo (Comitato catalano)

Madrid
23 febbraio 2014, ore 12:00 CET
25ª giornata
Rayo Vallecano  0 – 1
referto
  SivigliaCampo de Fútbol de Vallecas (11.950 spett.)
Arbitro:  Delgado Ferreiro (Comitato basco)
MarcatoriGol 56’ Coke

Siviglia
2 marzo 2014, ore 19:00 CET
26ª giornata
Siviglia  1 – 0
referto
  Real SociedadRamón Sánchez-Pizjuán (33.000 spett.)
Arbitro:  Hernández Hernández (Comitato di Las Palmas)
Gameiro Gol 77’Marcatori

Almería
9 marzo 2014, ore 17:00 CET
27ª giornata
Almería  1 – 3
referto
  SivigliaJuegos Mediterráneos (12.000 spett.)
Arbitro:  Clis Gomez (Comitato aragonese)
Vidal Gol 84’MarcatoriGol 30’ Bacca
Gol 51’ Carriço
Gol 76’ Gameiro

Siviglia
16 marzo 2014, ore 19:00 CET
28ª giornata
Siviglia  4 – 1
referto
  Real ValladolidRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro:  Velasco Carballo (Comitato madrileno)
Rakitić Gol 23’
Gameiro Gol 41’, Gol 65’
FigueirasGol 73’
MarcatoriGol 76’ Guerra

Pamplona
23 marzo 2014, ore 12:00 CET
29ª giornata
Osasuna  1 – 2
referto
  SivigliaReyno de Navarra (14.162 spett.)
Arbitro:  Alvarez Izquierdo (Comitato catalano)
Acuña Gol 89’MarcatoriGol 26’ Samperio
Gol 44’ Bacca

Siviglia
26 marzo 2014, ore 22:00 CET
30ª giornata
Siviglia  2 – 1
referto
  Real MadridRamón Sánchez-Pizjuán (43.000 spett.)
Arbitro:  González González (Comitato castiglianoleonese)
Bacca Gol 18’, Gol 72’MarcatoriGol 14’ Ronaldo

Vigo
29 marzo 2014, ore 18:00 CET
31ª giornata
Celta Vigo  1 – 0
referto
  SivigliaBalaídos (19.366 spett.)
Arbitro:  Martínez Munuera (Comitato valenciano)
Nolito Gol 86’Marcatori

Siviglia
6 aprile 2014, ore 19:00 CEST
32ª giornata
Siviglia  4 – 1
referto
  EspanyolRamón Sánchez-Pizjuán (26.177 spett.)
Arbitro:  Del Cerro Grande (Comitato madrileno)
M'Bia Gol 18’
Gameiro Gol 44’, Gol 83’
Rakitić Gol 88’
MarcatoriGol 47’ García

Siviglia
13 aprile 2014, ore 12:03[99] CEST
33ª giornata
Betis  0 – 2
referto
  SivigliaBenito Villamarín (33.000 spett.)
Arbitro:  Velasco Carballo (Comitato madrileno)
MarcatoriGol 29’, Gol 81’ Gameiro

Siviglia
20 aprile 2014, ore 19:00 CEST
34ª giornata
Siviglia  4 – 0
referto
  GranadaRamón Sánchez-Pizjuán (30.000 spett.)
Arbitro:  Teixeira Vitienes (Comitato cantabro)
Maínz Gol 13’ (aut.)
Gameiro Gol 50’
M'Bia Gol 57’
Vitolo Gol 67’
Marcatori

Bilbao
27 aprile 2014, ore 19:00 CEST
35ª giornata
Athletic Bilbao  3 – 1
referto
  SivigliaSan Mamés Barria (36.000 spett.)
Arbitro:  Alvarez Izquierdo (Comitato catalano)
Susaeta Gol 4’
Muniain Gol 53’
Herrera Gol 72’
MarcatoriGol 78’ Gameiro

Siviglia
4 maggio 2014, ore 19:00 CEST
36ª giornata
Siviglia  0 – 0
referto
  VillarrealRamón Sánchez-Pizjuán (33.000 spett.)
Arbitro:  Prieto Iglesias (Comitato navarro)

Getafe
11 maggio 2014, ore 19:00 CEST
37ª giornata
Getafe  1 – 0
referto
  SivigliaColiseum Alfonso Pérez (16.000 spett.)
Arbitro:  Estrada Fernández (Comitato catalano)
Escudero Gol 70’Marcatori

Siviglia
18 maggio 2014, ore 21:05 CEST
38ª giornata
Siviglia  3 – 1
referto
  ElcheRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro:  Hernández Hernández (Comitato di Las Palmas)
Iborra Gol 16’, Gol 71’
Samperio Gol 60’
MarcatoriGol 89’ Boakye

Coppa Del Re

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2013-2014.
Santander
6 dicembre 2013, ore 20:00 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Racing Santander  0 – 1
referto
  SivigliaEl Sardinero (5.000 spett.)
Arbitro:  Iglesias Villanueva (Comitato galiziano)
MarcatoriGol 4’ Samperio

Siviglia
18 dicembre 2013, ore 21:30 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Siviglia  0 – 2
referto
  Racing SantanderRamón Sánchez-Pizjuán (12.000 spett.)
Arbitro:  González González (Comitato castiglianoleonese)
MarcatoriGol 62’ (rig.) Miguélez
Gol 89’ Koné

UEFA Europa League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014.

Turni preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014 (qualificazioni).
Siviglia
1º agosto 2013, ore 21:30 CEST
Terzo turno preliminare - Andata
Siviglia  3 – 0
referto
  Mladost PodgoricaRamón Sánchez Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Vincic
Bacca Gol 18’
Perotti Gol 82’ (rig.)
Carriço Gol 90+1’
Marcatori

Podgorica
8 agosto 2013, ore 20:30 CEST
Terzo turno preliminare - Ritorno
Mladost Podgorica  1 – 6
referto
  SivigliaCvijetni Brijeg (3.500[100] spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ucraina Aranovskiy
Pavićević Gol 90+1’MarcatoriGol 10’ Vitolo
Gol 23’, Gol 39’ Rusescu
Gol 33’ Rabello
Gol 37’, Gol 60’ Coke

Play-off
Siviglia
22 agosto 2013, ore 21:30 CEST
Play-off - Andata
Siviglia  4 – 1
referto
  Śląsk BreslaviaRamón Sánchez Pizjuán (25.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Grafe
Rakitić Gol 36’
Marin Gol 67’, Gol 89’
Gameiro Gol 85’
MarcatoriGol 16’ Paixão

Breslavia
29 agosto 2013, ore 20:45 CEST
Play-off - Ritorno
Śląsk Breslavia  0 – 5
referto
  SivigliaStadion Miejski (43.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Aydinus
MarcatoriGol 22’ Rakitić
Gol 38’, Gol 87’ Bacca
Gol 71’ Samperio
Gol 78’ Perotti

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014 (fase a gironi).
Estoril
19 settembre 2013, ore 21:05 CEST
1ª giornata - Gruppo H
Estoril Praia  1 – 2
referto
  SivigliaAntónio Coimbra da Mota (4.200 spett.)
Arbitro: Bandiera d'Israele Yefet
Bruno Gol 61’MarcatoriGol 59’ Vitolo
Gol 77’ Gameiro

Siviglia
3 ottobre 2013, ore 19:00 CEST
2ª giornata - Gruppo H
Siviglia  2 – 0
referto
  FriburgoRamón Sánchez Pizjuán (13.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Russia Bezborodov
Perotti Gol 63’ (rig.)
Bacca Gol 90+1’
Marcatori

Liberec
24 ottobre 2013, ore 19:00 CEST
3ª giornata - Gruppo H
Slovan Liberec  1 – 1
referto
  SivigliaU Nisy (10.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Rep. Ceca Silhavy
Rabušic Gol 20’MarcatoriGol 88’ Vitolo

Siviglia
7 novembre 2013, ore 21:05 CET
4ª giornata - Gruppo H
Siviglia  1 – 1
referto
  Slovan LiberecRamón Sánchez Pizjuán (20.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Polonia Marciniak
Perotti Gol 29’MarcatoriGol 71’ Pavelka

Siviglia
28 novembre 2013, ore 19:00 CET
5ª giornata - Gruppo H
Siviglia  1 – 1
referto
  Estoril PraiaRamón Sánchez Pizjuán (15.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Grecia Sidiropulos
Gameiro Gol 7’MarcatoriGol 90’ Fernandes

Friburgo
12 dicembre 2013, ore 21:05 CET
6ª giornata - Gruppo H
Friburgo  0 – 2
referto
  SivigliaMage Solar (16.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Francia Chapron
MarcatoriGol 40’ Iborra
Gol 90+4’ Rusescu

Fase ad eliminazione diretta

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2013-2014 (fase a eliminazione diretta).
Maribor
20 febbraio 2014, ore 21:05 CET
Sedicesimi di finale - Andata
Maribor  2 – 2
referto
  SivigliaStadion Ljudski vrt (13.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Ungheria Vad
Tavares Gol 33’
Vršič Gol 81’
MarcatoriGol 47’ Gameiro
Gol 72’ Fazio

Siviglia
27 febbraio 2014, ore 19:00 CET
Sedicesimi di finale - Ritorno
Siviglia  2 – 1
referto
  MariborRamón Sánchez-Pizjuán (25.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Banti
Reyes Gol 42’
Gameiro Gol 59’
MarcatoriGol 90+2’ Vršič

Siviglia
13 marzo 2014, ore 21:05 CET
Ottavi di finale - Andata
Siviglia  0 – 2
referto
  BetisRamón Sánchez-Pizjuán (45.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Turchia Cakir
MarcatoriGol 15’ Baptistão
Gol 77’ Sevilla

Siviglia
20 marzo 2014, ore 21:05 CET
Ottavi di finale - Ritorno
Betis  0 – 2
(d.t.s.)
referto
  SivigliaBenito Villamarín (50.000 spett.)
Arbitro: Bandiera del Portogallo Proenca
MarcatoriGol 20’ Reyes
Gol 75’ Bacca

Castro Segnato
Sevilla Segnato
Amaya Segnato
N'Diaye Sbagliato (palo)
Nono Sbagliato (fuori)
Tiri di rigore
3 – 4

Sbagliato (parato) Vitolo
Segnato Coke
Segnato Gameiro
Segnato Moreno
Segnato Rakitić

Porto
3 aprile 2014, ore 21:05 CEST
Quarti di finale - Andata
Porto  1 – 0
referto
  SivigliaEstádio do Dragão (31.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Stark
Mangala Gol 31’Marcatori

Siviglia
10 aprile 2014, ore 21:05 CEST
Quarti di finale - Ritorno
Siviglia  4 – 1
referto
  PortoRamón Sánchez-Pizjuán (35.000 spett.)
Arbitro: Bandiera dell'Italia Rocchi
Rakitić Gol 5’ (rig.)
Vitolo Gol 26’
Bacca Gol 29’
Gameiro Gol 79’
MarcatoriGol 90+2’ Quaresma

Siviglia
24 aprile 2014, ore 21:05 CEST
Semifinale - Andata
Siviglia  2 – 0
referto
  ValenciaRamón Sánchez-Pizjuán (40.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Slovenia Skomina
M'Bia Gol 33’
Bacca Gol 36’
Marcatori

Valencia
1º maggio 2014, ore 21:05 CEST
Semifinale - Ritorno
Valencia  3 – 1
referto
  SivigliaMestalla (52.000 spett.)
Arbitro: Bandiera della Serbia Mazic
Feghouli Gol 14’
Beto Gol 26’ (aut.)
Mathieu Gol 69’
MarcatoriGol 90+4’ M'Bia

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Europa League 2013-2014.
Torino
14 maggio 2014, ore 20:45 CEST
Finale
Siviglia  0 – 0
(d.t.s.)
referto
  BenficaJuventus Stadium (33,120[101] spett.)
Arbitro: Bandiera della Germania Brych

Bacca Segnato
M'Bia Segnato
Coke Segnato
Gameiro Segnato
Tiri di rigore
4 – 2

Segnato Lima
Sbagliato (parato) Cardozo
Sbagliato (parato) Rodrigo
Segnato Luisão

Statistiche

Tutte le statistiche aggiornate al 18 maggio 2014, a stagione finita.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale D.R
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Campionato 63 19 11 4 4 40 21 19 7 5 7 29 31 38 18 9 11 69 52 +17
Coppa del Re - 1 0 0 1 0 2 1 1 0 0 1 0 2 1 0 1 1 2 -1
UEFA Europa League 12[102] 9[103] 6 2 1 19 7 10[104] 5 3 2 21 9 19 11 5 3 40 16 +24
Totale 75 29 17 6 6 59 30 30 13 8 9 51 40 59 30 14 15 110 70 +40

Statistiche dei giocatori

In corsivo i giocatori che hanno lasciato la squadra a stagione già iniziata.[105]

Giocatore Primera División Coppa di Spagna Europa League Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Baba, Baba ----------------
Bacca, C. C. Bacca 351440100016720522160
Beto, Beto 33-46300-0001000043-4630
Cala, Cala 917220208020191112
Carriço, D. D. Carriço 22280----9120313100
Cicinho, Cicinho 0000----00000000
Cheryshev, D. D. Cheryshev 4031----10005031
Coke, Coke 25370102112261385152
Cotán, A. A. Cotán 2010----20004010
Cristóforo, S. S. Cristóforo 120302010701021050
Cuesta, J. J. Cuesta 0-0000-0000-0000-000
Fazio, F. F. Fazio 27280100013140413120
Fernández, C. C. Fernández 4000100000005000
Figueiras, D. D. Figueiras 221101102112030351152
Gameiro, K. K. Gameiro 351520100013600492120
Gonzalo, Gonzalo 0000--------0000
Guarente, T. T. Guarente --------00000000
Hervás, J. J. Hervás ----------------
Iborra, V. V. Iborra 273131201012130414171
Kondogbia, G. G. Kondogbia 2020----10003020
Luismi, Luismi 0000----00000000
Maduro, H. H. Maduro --------10001000
Marin, M. M. Marin 18030----1222030250
M'Bia, S. S. M'Bia 1938120018230295112
Medel, G. G. Medel ----------------
Modesto, Modesto 1000--------1000
Delgado, M. M. Delgado 2000--------2000
Moreno, A. A. Moreno 2935110001404044391
Navarro, F. F. Navarro 2405020001301039060
Pareja, N. N. Pareja 25040----1201037050
Perotti, D. D. Perotti 101201000841019530
Puerto, I. I. Puerto 3000000010004000
Rabello, B. B. Rabello 60001000810015100
Rakitić, I. I. Rakitić 341270----18300521570
Reyes, A. A. Reyes 2105010001221034260
Rico, S. S. Rico 0000--------0000
Rusescu, R. R. Rusescu 1000201043107320
Samperio, J. J. Samperio 254312100914036671
Trochowski, P. P. Trochowski 180201000500024020
Varas, J. J. Varas 6-6002-210900017-810
Vitolo, Vitolo 29460----1640045860

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva[10]

  • Direttore giovanili: Ramón Somalo Infante

Area tecnica - Sevilla Atlético[106]

  • Allenatore: Ramon Tejada Carregalo
  • Allenatori in seconda: Manuel Utrilla Abad
  • Terzo allenatore: Enrique Arroyo Theotonio
  • Preparatore dei portieri: José Luis Silva Benítez
  • Preparatore atletico: Ignacio Oria

Area tecnica - Sevilla C[107]

  • Team manager: José Cabello Caballero
  • Allenatore: Francisco Javier Pérez Garramiola
  • Allenatore in seconda: Carlos Antón Gómez
  • Preparatore atletico: Victor Manuel Lafuente Nadales

Area tecnica - Juvenil A[108]

  • Team manager: José Díaz Fuentes
  • Allenatore: Agustín López Paez
  • Allenatore in seconda: Marcos Gallego
  • Preparatore atletico: Juan José del Ojo

Area tecnica - Juvenil B[109]

  • Team manager: José Luis Chico Gálvez
  • Allenatore: Salvador Bernal Fernández
  • Preparatore atletico: Claudio Carrascal Barrero

Area tecnica - Cadete A[110]

  • Team manager: Joaquín Martín
  • Allenatore: Salvador Ocaña

Area tecnica - Cadete B[111]

  • Team manager: Victor Manuel Estevez Luquiño
  • Allenatore: Luis Acevedo Suárez
  • Preparatore atletico: Carlos Otero

Area tecnica - Infantil A[112]

  • Team manager: Enrique Arenillas Colchero
  • Allenatore: Antonio Pérez Leiva
  • Preparatore atletico: Juan Ramón Quintana Montero

Area tecnica - Infantil B[113]

  • Team manager: José Grazalema González
  • Allenatore: Juan Carlos Osorno Quintana
  • Allenatore in seconda: Ricardo Gómez Carrera
  • Preparatore atletico: Carlos Antón Gómez

Area sanitaria[12]

  • Medici sociali: Alejandro Álvarez e Guillermo Sosa
  • Fisioterapisti: Domingo Pérez, Julia Gutiérrez, Coral Racero, Andrés Márquez e Marina Dominguez
  • Massaggiatori: José Castaño e Enrique Marín
  • Recupero infortunati: Miguel Angel Martínez e Juan Martín
  • Psicologo Sevilla Atlético: Enrique Arroyo Theotonio[106]
  • Fisioterapista Sevilla C: Jose Carlos Ortega Ocaña[107]
  • Assistente sanitario Juvenil A, B: Juan Cervián Escobar

Piazzamenti

  • Sevilla Atlético:
  • Sevilla C
    • Tercera División 2013-2014: 15º classificato nel gruppo X.
  • Juvenil A:
    • Campionato: 2º classificato nel gruppo 4 della División de Honor. Qualificato alla "Copa de Campeones".
    • Copa de Campeones: Quarti di finale.[114]

Note

  1. ^ Il TAS conferma, niente Europa per il Malaga, su vavel.com, 11 giugno 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
  2. ^ Il TAS respinge il ricorso del Rayo Vallecano, niente Europa League, su bundesligapremier.it, 31 luglio 2013. URL consultato il 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 agosto 2013).
  3. ^ (ES) 4-1: Gracias a un Marin estelar, el Sevilla viajará a Polonia con un buen colchón, su mundodeportivo.com, 23 agosto 2013. URL consultato il 23 agosto 2013.
  4. ^ Liga, bene il Barcellona. Il Malaga impatta a Siviglia, su calcionews24.com, 1º settembre 2013. URL consultato il 4 settembre 2013.
  5. ^ Alessandra Stefanelli, Liga, pareggio spettacolo tra Siviglia e Malaga: al Pizjuan è 2-2, su tuttomercatoweb.com, 1º settembre 2013. URL consultato il 4 settembre 2013.
  6. ^ a b c (ES) Al Barça le salva el 'jugadorazo' ante el Sevilla, su mundodeportivo.com, 15 settembre 2013. URL consultato il 19 settembre 2013.
  7. ^ a b Filippo Maria Ricci, Il Barça scatta grazie a Sanchez - Al Real non basta la rete di Bale, in La Gazzetta Sportiva, 15 settembre 2013, p. 21.
  8. ^ Emiliano Pozzoni, Liga, pazzo 3-2 del Barça sul Siviglia. Bale debutta col gol, ma il Real Madrid fa 2-2, su gazzetta.it, 14 settembre 2013. URL consultato il 19 settembre 2013.
  9. ^ Hugo Pietra, Estoril affondato da Gameiro, su it.uefa.com, Hugo Pietra. URL consultato il 25 settembre 2013.
  10. ^ a b c d (ES) CONSEJO DE ADMINISTRACIÓN, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
  11. ^ (ES) Cuerpo técnico Sevilla FC, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 1º agosto 2013).
  12. ^ a b (ES) Servicios Médicos, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2013).
  13. ^ (ES) Jugadores Sevilla FC, su sevillafc.es. URL consultato il 26 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2013).
  14. ^ a b c d e f Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  15. ^ a b Acquistato nella sessione estiva di calciomercato, ma a stagione già iniziata (dopo il ritorno del terzo turno preliminare di Europa League).
  16. ^ Per la UEFA Europa League ha utilizzato il dorsale numero 41.
  17. ^ Acquistato nella sessione estiva di calciomercato, ma a stagione già iniziata (dopo la terza giornata di campionato).
  18. ^ Per la UEFA Europa League ha utilizzato il dorsale numero 40.
  19. ^ Acquistato nella sessione estiva di calciomercato, ma a stagione già iniziata (dopo la seconda giornata di campionato).
  20. ^ a b Ceduto nella sessione estiva di calciomercato, ma a stagione già iniziata (dopo il ritorno dello spareggio di Europa League).
  21. ^ a b c d e Aggregato dal Sevilla Atlético.
  22. ^ Per la UEFA Europa League ha utilizzato il dorsale numero 16.
  23. ^ a b c Ceduto nella sessione estiva di calciomercato, ma a stagione già iniziata (dopo il ritorno del terzo turno preliminare di Europa League).
  24. ^ Ufficiale: Siviglia porta Beto per la somma di 2 000 000 euro, su soccerfame.it. URL consultato il 13 agosto 2013.
  25. ^ UFFICIALE: Siviglia, preso Bacca dal Club Bruges, su tuttomercatoweb.com, 10 luglio 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  26. ^ Calciomercato Siviglia, UFFICIALE: preso Gameiro, su calciomercato.it, 25 luglio 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  27. ^ (EN) Jesús Navas to sign for Manchester City from Sevilla for £17m, su theguardian.com, 3 giugno 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  28. ^ Anche Negredo al City, su it.uefa.com, 1º luglio 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  29. ^ Calciomercato - Negredo al City, Ibra verso il Real Madrid, su it.eurosport.yahoo.com, 17 luglio 2013. URL consultato il 13 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 21 luglio 2013).
  30. ^ (EN) Liga - Palop says goodbye to Sevilla [collegamento interrotto], su uk.eurosport.yahoo.com, 29 maggio 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  31. ^ (ES) ¡GRACIES CAPITÁ!, su sevillafc.es, 1º giugno 2013. URL consultato il 13 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 agosto 2013).
  32. ^ (ES) ANDRÉS PALOP AFRONTA UNOS DÍAS QUE SERÁN INOLVIDABLES [collegamento interrotto], su sevillafc.es, 31 maggio 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  33. ^ (ES) PALOP ESTARÁ MÁS ARROPADO QUE NUNCA ESTA NOCHE EN EL RAMÓN SÁNCHEZ PIZJUÁN [collegamento interrotto], su sevillafc.es, 1º giugno 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  34. ^ Cardiff City, preso Mendel dal Siviglia, su gazzetta.it, 11 agosto 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  35. ^ (EN) Scouting report: Luis Alberto, Liverpool's latest Spanish gem, su mirror.co.uk, 24 giugno 2013. URL consultato il 13 agosto 2013.
  36. ^ Anche Kondogbia per il Monaco, su it.uefa.com, 30 agosto 2013. URL consultato il 3 settembre 2013.
  37. ^ (EN) Kondogbia departs Sevilla to join Monaco, su fifa.com, 30 agosto 2013. URL consultato il 3 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 5 settembre 2013).
  38. ^ Altro colpo per il calciomercato del Monaco: è fatta per Kondogbia, pagata la clausola al Siviglia, su goal.com, 27 agosto 2013. URL consultato il 3 settembre 2013.
  39. ^ Spahić [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  40. ^ Luna [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  41. ^ Espinosa [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  42. ^ Ibusuki [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  43. ^ Acosta [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  44. ^ Luis Alberto, su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  45. ^ Guarente [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  46. ^ Alexis Ruano [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  47. ^ Javi Varas [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  48. ^ Marin [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  49. ^ Beto [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  50. ^ Jairo [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  51. ^ Rusescu [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  52. ^ Vitolo [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  53. ^ Pareja [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 4 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  54. ^ Bacca [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 9 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  55. ^ Carriço [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 15 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  56. ^ Figueiras [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 18 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  57. ^ Gameiro [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 25 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  58. ^ Cristóforo, su transfermarkt.it, 10 agosto 2013. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2013).
  59. ^ Iborra [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 16 agosto 2013. URL consultato il 20 agosto 2013.
  60. ^ M'bia [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 26 agosto 2013. URL consultato il 3 settembre 2013.
  61. ^ Cheryshev [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 2 settembre 2013. URL consultato il 3 settembre 2013.
  62. ^ Beto [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 giugno 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  63. ^ Espinosa [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  64. ^ Passato allo   Sporting Gijón durante la stessa sessione di calciomercato.
  65. ^ Palop [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  66. ^ Passato al   Bayer Leverkusen durante la stessa sessione di calciomercato.
  67. ^ Spahić [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  68. ^ Luna [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  69. ^ Luis Alberto, su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2013).
  70. ^ Navas, su transfermarkt.it, 1º luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  71. ^ Manu del Moral [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 5 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  72. ^ Stevanović [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 5 luglio 2013. URL consultato l'11 agosto 2013.
  73. ^ Ibusuki [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 11 luglio 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
  74. ^ (ES) Hiroshi Ibusuki promises goals for Valencia CF- Mestalla [collegamento interrotto], su valenciacf.com, 21 luglio 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
  75. ^ Acosta [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 11 luglio 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
  76. ^ Passato al   Lanús durante la stessa sessione di calciomercato.
  77. ^ Negredo, su transfermarkt.it, 17 luglio 2013. URL consultato il 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2013).
  78. ^ Campaña, su transfermarkt.it, 18 luglio 2013. URL consultato il 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2013).
  79. ^ Botía [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 23 luglio 2013. URL consultato il 12 agosto 2013.
  80. ^ Delgado, su transfermarkt.it, 1º agosto 2013. URL consultato il 12 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2013).
  81. ^ Passato al   Getafe durante la stessa sessione di calciomercato.
  82. ^ Medel, su transfermarkt.it, 11 agosto 2013. URL consultato l'11 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 3 ottobre 2013).
  83. ^ Hervás, su transfermarkt.it, 14 agosto 2013. URL consultato il 20 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 26 settembre 2013).
  84. ^ Babá [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 16 agosto 2013. URL consultato il 20 agosto 2013.
  85. ^ Guarente [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 agosto 2013. URL consultato il 3 settembre 2013.
  86. ^ Kondogbia [collegamento interrotto], su transfermarkt.it, 30 agosto 2013. URL consultato il 3 settembre 2013.
  87. ^ Rusescu, su transfermarkt.it, 1º gennaio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  88. ^ Maduro, su transfermarkt.it, 1º gennaio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  89. ^ Passato al   PAOK durante la stessa sessione di calciomercato.
  90. ^ Julián, su transfermarkt.it, 21 gennaio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  91. ^ Rabello, su transfermarkt.it, 24 gennaio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  92. ^ Stevanović, su transfermarkt.it, 31 gennaio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  93. ^ Guarente, su transfermarkt.it, 31 gennaio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  94. ^ Cala, su transfermarkt.it, 1º febbraio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  95. ^ Perotti, su transfermarkt.it, 5 febbraio 2014. URL consultato il 2 giugno 2014.
  96. ^ SIVIGLIA VS. RAYO VALLECANO MADRID 4 - 1, su it.soccerway.com. URL consultato il 4 giugno 2014.
  97. ^ REAL MADRID VS. SIVIGLIA 7 - 3, su it.soccerway.com. URL consultato il 4 giugno 2014.
  98. ^ SIVIGLIA VS. CELTA DE VIGO 0 - 1, su it.soccerway.com. URL consultato il 4 giugno 2014.
  99. ^ La partita sarebbe dovuta cominciare alle 12:00 ma è stata posticipata di un quarto d'ora a causa del lancio di rotoli di carta igienica sul terreno di gioco da parte dei tifosi.
  100. ^ MLADOST VS. SIVIGLIA 1 - 6, su it.soccerway.com. URL consultato il 16 maggio 2014.
  101. ^ (EN) Full-time report (PDF), su it.uefa.org, 14 maggio 2014. URL consultato il 15 maggio 2014.
  102. ^ Per le competizioni europee vengono presi in considerazione solamente i punti e la media inglese riguardanti la fase a gironi
  103. ^ 2 partite giocate e vinte nei preliminari nelle quali il Siviglia ha segnato 7 gol e ne ha subito 1.
  104. ^ 2 partite giocate e vinte nei preliminari nelle quali il Siviglia ha segnato 11 gol e ne ha subito 1.
    È inclusa anche la finale giocata allo Juventus Stadium di Torino e conclusasi 0–0.
  105. ^ Ovvero dopo la prima partita ufficiale della squadra, svoltasi il 1º agosto 2013 contro il Mladost Podgorica.
  106. ^ a b (ES) Cuerpo técnico Sevilla Atlético, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2013).
  107. ^ a b (ES) Cuerpo técnico Sevilla C, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 23 luglio 2013).
  108. ^ (ES) Cuerpo técnico SFC División de Honor Juvenil G.IV, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  109. ^ (ES) Cuerpo técnico SFC Liga Nacional Juvenil G.XIV, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  110. ^ (ES) Cuerpo técnico SFC Primera Andaluza Cadete G.1, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  111. ^ (ES) Cuerpo técnico SFC Preferente Cadete, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 2013).
  112. ^ (ES) Cuerpo técnico SFC Primera Andaluza Infantil G.1, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 10 aprile 2013).
  113. ^ (ES) Cuerpo técnico SFC Preferente Infantil, su sevillafc.es. URL consultato il 10 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 31 agosto 2013).
  114. ^ (ES) División de Honor, su resultados-futbol.com. URL consultato il 27 giugno 2014.

Collegamenti esterni

  • (JAENES) Il sito ufficiale del Siviglia, su sevillafc.es. URL consultato il 13 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2013).
  • (ES) Il Siviglia su Mundo Deportivo, sito utilizzato prevalentemente per reperire i dati riguardanti il numero di tifosi.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio