Seven Kings

Da trasferire
Questa voce è stata proposta per il trasferimento al progetto Wikivoyage.

Se non sei d'accordo con la proposta, leggi le regole per il trasferimento e partecipa alla discussione.
Vedi la guida al trasferimento e assicurati che la voce sia elencata qui. Se la proposta è molto vecchia, contatta il Bar di Wikivoyage.

Se hai inserito questo avviso:

Se hai inserito questo avviso:

  • segnala la proposta di trasferimento nella sottopagina del progetto di destinazione apponendo, sotto le altre eventualmente presenti, l'avviso:
{{Segnala trasferimento|giorno mese = {{subst:CURRENTDAY}} {{subst:CURRENTMONTHNAME}}|pagina = Seven Kings |progetto = voy|motivazione = |stato = |pagina trasferita = |firma = ~~~~}}
compilando successivamente il campo "motivazione";
  • se entro 7 giorni non vengono espresse contrarietà, sposta la voce a questo titolo e compila il parametro "stato" con ok.
Wikivoyage
Seven Kings
Seven Kings
Strada residenziale di Seven Kings
StatoBandiera del Regno Unito Regno Unito
   Bandiera dell'Inghilterra Inghilterra
RegioneGrande Londra
Città Londra
DistrettoRedbridge
Altri quartieriAldborough Hatch, Aldersbrook, Barkingside, Chadwell Heath, Clayhall, Cranbrook, Fairlop, Fullwell Cross, Gants Hill, Goodmayes, Hainault, Ilford, Little Heath, Loxford, Newbury Park, Redbridge, Snaresbrook, South Woodford, Wanstead, Woodford
Codice postaleIG1, IG3

Seven Kings è un quartiere del borgo londinese di Redbridge, a una quindicina di km a nord-est di Charing Cross.

Prima della formazione della Grande Londra e della creazione dei borghi londinesi (nel 1965), Seven Kings faceva parte del borgo municipale di Ilford, nell'Essex. Ad oggi, i codici postali del quartiere, IG1 e IG3, continua a essere utilizzato pur essendo tipico dell'Essex.

Storia

Il quartiere di Seven Kings sorge lungo l'antica strada romana che collegava Londinium a Camulodunum. Il quartiere venne nominato per la prima volta, come Sevekyngg o Sevekyngges, nel 1285. Questi nomi erano dovuti alla presenza di un insediamento di una famiglia (o dei seguaci) di un uomo il cui nome era Seofoca.[1]

Seven Kings non ha mai costituito una parrocchia a sé stante, bensì ha fatto parte dell'antica parrocchia di Ilford, inclusa nella centena di Becontree della contea dell'Essex.[2] Ha, pertanto, sempre seguito le sorti di Ilford e, infatti, Seven Kings è diventato prima parte del distretto urbano di Ilford, nel 1894, e poi del borgo municipale di Ilford.[3]

Come molti quartieri della zona, Seven Kings è rimasta una località poco sviluppata fino al XIX secolo, quando c'è ha vissuto un esponenziale sviluppo urbano. Con la costruzione della ferrovia chiamata Great Eastern Main Line, infatti, Seven Kings, assieme al limitrofo quartiere di Goodmayes, assistono a un massiccio sviluppo urbano, in particolare, grazie all'iniziativa del costruttore A. C. Corbett.[4] A Seven Kings, infatti, la costruzione della stazione ferroviaria è servita come slancio per lo sviluppo dell'area.

Nel 1965 la parrocchia di Ilford e l'omonimo borgo municipale sono stati aboliti dal London Government Act 1963, e Seven Kings è diventato parte del borgo di Redbridge, nella Grande Londra.[3]

Luoghi d'interesse

Parchi

Il Seven Kings Park, uno dei maggiori parchi dell'area

A Seven Kings c'è un parco il cui nome corrisponde a Seven Kings Park. Quest'ultimo è un grande spazio aperto che contiene numerose strutture sportive quali campi da tennis, campi sportivi ed altro

C'è anche un altro parco, il cui nome è Westwood Park. Questo parco è uno spazio aperto più piccolo del precedente che può contare su un parchetto per i bambini.

Infrastrutture e trasporti

Stazione di Seven Kings

Il quartiere di Seven Kings è lambito a nord dalla Strada A12 ed è attraversato dal percorso dell'antica strada che da Londra portava a Colchester.

Il quartiere è servito dalla stazione di Seven Kings, che si trova lungo la ferrovia Great Eastern Main Line (Londra Liverpool Street - Norwich), nella Travelcard Zone 4. La stazione, servita da collegamenti gestiti da Transport for London tramite il TfL Rail, verrà trasformata in una stazione della futura linea Crossrail. Seven Kings non è servito da alcuna linea della metropolitana ma nord del quartiere si trova la stazione di Newbury Park, che è una fermata della Central line.

Varie linee di autobus collegano Seven Kings con i quartieri limitrofi.[5]

Note

  1. ^ Mills, A., Oxford Dictionary of London Place Names, (2001)
  2. ^ Vision of Britain - Ilford parish (historic map Archiviato il 1º ottobre 2007 in Internet Archive.)
  3. ^ a b Vision of Britain Archiviato il 1º ottobre 2007 in Internet Archive. - Ilford UD/MB
  4. ^ Victoria County History: A History of the County of Essex Volume 5, Chapter 36 The Borough of Ilford (1966)
  5. ^ Buses from Seven Kings (PDF), su content.tfl.gov.uk. URL consultato il 9 gennaio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 gennaio 2017).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Seven Kings
  Portale Londra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Londra