Scottish First Division 2008-2009

Scottish First Division 2008-2009
Competizione Scottish First Division
Sport Calcio
Edizione 103ª
Organizzatore SFL
Date dal 2 agosto 2008
al 24 maggio 2009
Luogo Bandiera della Scozia Scozia
Partecipanti 10
Risultati
Vincitore   St. Johnstone
(7º titolo)
Promozioni   St. Johnstone
Retrocessioni   Livingston
  Clyde
Statistiche
Miglior marcatore Stephen Dobbie (24 goal)
Cronologia della competizione
Manuale

La Scottish First Division 2008-2009 è stata la 103ª edizione della seconda serie del campionato di calcio scozzese, la 14ª edizione nel formato corrente di 10 squadre, sotto l'organizzazione della Scottish Football League (SFL). La stagione è iniziata il 2 agosto 2008 e si è conclusa il 24 maggio 2009.
Il St. Johnstone ha vinto il campionato ed è stato promosso direttamente in Scottish Premier League.
Il Clyde, classificatosi all'ultimo posto, è stato retrocesso direttamente in Scottish Second Division. Il Livingston, classificatosi al 7º posto, è stato retrocesso direttamente in Third Division 2009-2010 per irregolarità finanziarie.

Stagione

Novità

Dalla First Division 2007-2008 l'Hamilton Academical, primo classificato, è stato promosso in Premier League 2008-2009. Lo Stirling Albion, classificatosi all'ultimo posto, è stato retrocesso direttamente in Second Division 2008-2009.
Dalla Second Division 2007-2008 sono stati promossi il Ross County, primo classificato, e l'Airdrie United, perdente i playoff, ma promosso per la rinuncia del Gretna a far parte della SFL[1].

Formula

Il campionato è composto di 10 squadre che si affrontano in un doppio girone di andata-ritorno per un totale di 36 giornate.
La prima classificata viene promossa direttamente in Scottish Premier League. L'ultima classificata viene retrocessa direttamente in Scottish Second Division. La 9ª classificata partecipa ai playoff per un posto in Scottish First Division assieme alla 2ª, alla 3ª e alla 4ª classificata in Scottish Second Division 2008-2009.

Squadre partecipanti

Club Città Stadio Posizione 2007-2008
  Airdrie Utd Airdrie Excelsior Stadium 2º posto in Second Division
  Clyde Cumbernauld Broadwood Stadium 9º posto
  Dundee Dundee Dens Park 2º posto
  Dunfermline Dunfermline East End Park 5º posto
  Greenock Morton Greenock Cappielow Park 8º posto
  Livingston Livingston Almondvale Stadium 7º posto
  Partick Thistle Glasgow Firhill Stadium 6º posto
  Queen of the South Dumfries Palmerston Park 4º posto
  Ross County Dingwall Victoria Park (Dingwall) 1º posto in Second Division
  St. Johnstone Perth McDiarmid Park 3º posto

Classifica finale

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   St. Johnstone 65 36 17 14 5 55 35 +20
2.   Partick Thistle 55 36 16 7 13 39 35 +4
3.   Dunfermline 51 36 14 9 13 51 43 +8
4.   Dundee 50 36 13 11 12 33 32 +1
5.   Queen of the South 47 36 12 11 13 57 50 +7
6.   Greenock Morton 47 36 12 11 13 40 40 0
7.   Livingston[2] 47 36 13 8 15 56 58 -2
8.   Ross County 47 36 13 8 15 42 46 -4
9.   Airdrie Utd[3] 42 36 10 12 14 29 43 -14
10.   Clyde 39 36 10 9 17 41 58 -17

Legenda:

      Promossa in Premier League 2009-2010
Qualificata ai play-off
      Retrocessa in Second Division 2009-2010
Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
  • Punti conquistati
  • Differenza reti generale
  • Reti totali realizzate
  • Punti realizzati negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Reti realizzate negli scontri diretti
  • play-off (solo per definire la promozione, la retrocessione e i playoff)

Verdetti

Spareggi

Playoff First Division/Second Division

Ai play-off partecipano la 2ª, 3ª e 4ª classificata della Second Division 2008-2009 (Ayr United, Brechin City, Peterhead) e la 9ª classificata della First Division (Airdrie United).

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Airdrie Utd   4 – 1   Peterhead 2 – 0 2 – 1
Brechin City   2 – 5   Ayr Utd 0 – 2 2 - 3

Finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Airdrie Utd   2 – 3   Ayr Utd 2 – 2 0 – 1

Statistiche

Classifica marcatori

Gol Giocatore Squadra
24 Bandiera della Scozia Stephen Dobbie   Queen of the South
18 Bandiera della Scozia Leigh Griffiths   Livingston
15 Bandiera dell'Irlanda del Nord Andy Kirk   Dunfermline
14 Bandiera della Scozia Steven Milne   St. Johnstone
14 Bandiera della Francia Mickaël Antoine-Curier   Dundee
11 Bandiera della Scozia Pat Clarke   Clyde

Note

  1. ^ (EN) Gretna 'no longer in existence', su news.bbc.co.uk, BBC News.
  2. ^ Il Livingston è stato retrocesso direttamente in Third Division 2009-2010 per irregolarità finanziarie
  3. ^ Perdente i playoff, ma mantiene la categoria per la retrocessione del Livingston

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su scottishfootballleague.com. URL consultato l'11 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 25 giugno 2013).
  • Scheda su SoccerWay, su it.soccerway.com.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio