Santuario di Cunéy

Santuario di Cunéy
(FR) Sanctuaire de Cunéy
Il santuario e alla sua sinistra il rifugio oratorio.
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneValle d'Aosta
LocalitàNus
Coordinate45°50′30.12″N 7°29′03.88″E45°50′30.12″N, 7°29′03.88″E
Religionecattolica
TitolareMaria
Diocesi Aosta
Consacrazione1659
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il santuario di Cunéy (pron. fr. AFI: [kynei]; detto anche santuario di Notre-Dame-des-Neiges) si trova nel vallone di Saint-Barthélemy in Valle d'Aosta.

Ubicazione

Il santuario, posto a 2.656 m s.l.m. è costruito ai piedi della Becca du Merlo nella Combe de Cunéy sopra Lignan, frazione di Nus.

Nei pressi del santuario si trova il Rifugio Oratorio di Cunéy.

Storia

La leggenda narra che alcuni pastori trovarono sul luogo una statua della Madonna e la vollero portare a Lignan. Miracolosamente ritornò sul posto. Allora fu decisa la costruzione di un santuario. Il primo santuario fu consacrato il 26 luglio 1659.

L'attuale edificio fu consacrato il 25 agosto 1869.

  • Il santuario di Cunéy in una foto del 1892. È la foto più antica del santuario che si conosca.
    Il santuario di Cunéy in una foto del 1892. È la foto più antica del santuario che si conosca.
  • Una carovana di muli sale verso il santuario di Cunéy per la festa del patrono. Foto del 1954.
    Una carovana di muli sale verso il santuario di Cunéy per la festa del patrono. Foto del 1954.
  • Una processione sale verso il santuario di Cunéy con la madonna di Cunéy portata a spalla. Foto del 1954.
    Una processione sale verso il santuario di Cunéy con la madonna di Cunéy portata a spalla. Foto del 1954.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su santuario di Cunéy

Collegamenti esterni

  • Descrizione nel sito: Inalto.com [collegamento interrotto], su inalto.com. URL consultato il 18 aprile 2010.
  Portale Valle d'Aosta: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Valle d'Aosta