Saint-Joseph Gadji-Celi

Abbozzo calciatori ivoriani
Questa voce sugli argomenti cantanti ivoriani e calciatori ivoriani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Saint-Joseph Gadji-Celi
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
Altezza176 cm
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera1992
Carriera
Squadre di club1
1980-1982  Stella Adjamé? (?)
1983-1986  ASEC Mimosas? (?)
1986-1989  Sète46 (1)
1989-1992  ASEC Mimosas? (?)
Nazionale
1984-1992Bandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio17+ (0+)
Palmarès
 Coppa d'Africa
OroSenegal 1992
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale
Gadji Celi
NazionalitàBandiera della Costa d'Avorio Costa d'Avorio
GenereFolk
Periodo di attività musicale1986 – in attività
Album pubblicati9
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Saint-Joseph Gadji-Celi (Abidjan, 1º maggio 1961) è un cantante ed ex calciatore ivoriano, di ruolo centrocampista.

Anche suo nipote Gadji Tallo è un calciatore.[1]

Calciatore

Di ruolo centrocampista, è stato capitano della nazionale della Costa d'Avorio vincitrice della Coppa d'Africa del 1992 a Dakar.

Palmarès

Club

  • Campionato ivoriano: 3
ASEC Mimosas: 1990, 1991, 1992
ASEC Mimosas: 1983, 1990

Nazionale

1992

Cantante

È inoltre un cantante di successo, ed è stato presidente dell'Unione nazionale degli artisti della Costa d'Avorio.[2]

Discografia

  • 1986: Allez les éléphants
  • 1988: Allez les éléphants 2
  • 1990: La paix
  • 1993: Eléphants story
  • 1994: Espoir
  • 1996: Affaires de femmes
  • 2000: Femme de feu
  • 2003: C'est ce qui est ça
  • 2008: Accra 2008

Note

  1. ^ Profilo su Generazioneditalenti.com, su generazioneditalenti.com. URL consultato il 7 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2016).
  2. ^ (FR) Gadji Celi, le footballeur-chanteur, su asec.ci. URL consultato il 27 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2016).

Collegamenti esterni

  • (EN) Saint-Joseph Gadji-Celi, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Saint-Joseph Gadji-Celi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 76520344 · GND (DE) 1127649582 · BNF (FR) cb14066569r (data)
  Portale Biografie
  Portale Calcio
  Portale Musica