Rose o' the Sea

Rose o' the Sea
Pubblicità su quotidiano (Duluth Herald, 5 agosto 1922)
Titolo originaleRose o' the Sea
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1922
Durata2.084 metri (77 min, 7 rulli)
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,33 : 1
film muto
Generesentimentale, commedia, drammatico
RegiaFred Niblo

Doran Cox: aiuto regia

SoggettoOliver Sandys (con il nome Countess Barcynska)
SceneggiaturaBess Meredyth e Madge Tyrone
ProduttoreLouis B. Mayer e Anita Stewart
Casa di produzioneAnita Stewart Productions e dalla Louis B. Mayer Productions
FotografiaDal Clawson
ScenografiaJack Holden (con il nome John Holden)
Interpreti e personaggi

Rose o' the Sea è un film muto del 1922 diretto da Fred Niblo. L'ultimo dei 17 film che Anita Stewart produsse con la sua compagnia. Ebbe come partner sul set il marito, Rudolph Cameron.

Fu uno dei primi film (il quinto) di Doran Cox, un aiuto regista che, tra il 1927 e il 1929, dirigerà quasi venti film.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dall'Anita Stewart Productions e dalla Louis B. Mayer Productions.

Distribuzione

Distribuito dalla Associated First National Pictures, il film - presentato da Louis B. Mayer - uscì nelle sale cinematografiche USA nel luglio 1922. Fu distribuito anche in Finlandia il 27 gennaio 1924.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rose o' the Sea

Collegamenti esterni

  • (EN) Rose o' the Sea, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rose o' the Sea, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rose o' the Sea, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rose o' the Sea / Rose o' the Sea (altra versione), su Silent Era. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema