Roland Thöni

Roland Thöni
Roland Thöni nel 1976
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza177 cm
Peso72 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
Termine carriera1976
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 0 1

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roland Thöni (talora italianizzato in Rolando Thoeni; Stelvio, 17 gennaio 1951 – Bolzano, 4 aprile 2021) è stato uno sciatore alpino italiano.

Biografia

Sciatore polivalente nativo di Trafoi e cugino di Gustav[1], a sua volta sciatore alpino, Roland Thöni in Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 7 febbraio 1971 nello slalom speciale di Mürren, classificandosi 7º. Il 1972 fu il suo anno migliore: il 13 febbraio vinse la medaglia di bronzo nello slalom speciale agli XI Giochi olimpici invernali di Sapporo 1972, sua prima presenza olimpica; con lui sul podio il cugino Gustav, argento, e lo spagnolo Francisco Fernández Ochoa, oro. Disputò anche lo slalom gigante, classificandosi 27º. Un mese dopo in Coppa del Mondo nel giro di quattro giorni, dal 15 al 18 marzo, fu 8º nella discesa libera della Val Gardena, 3º nello slalom gigante sempre in Val Gardena (primo podio), poi due volte primo nello slalom speciale, a Madonna di Campiglio e a Pra Loup (ultimo podio). La sua ultima apparizione in una gara internazionale fu la discesa libera dei XII Giochi olimpici invernali di Innsbruck 1976, chiusa al 14º posto; morì il 4 aprile 2021 all'età di 70 anni in seguito a un ictus[2].

Palmarès

Olimpiadi

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 7º nel 1972
  • 3 podi:
    • 2 vittorie (in slalom speciale)
    • 1 terzo posto (in slalom gigante)

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
17 marzo 1972 Madonna di Campiglio Bandiera dell'Italia Italia SL
18 marzo 1972 Pra Loup Bandiera della Francia Francia SL

Legenda:
SL = slalom speciale

Campionati italiani

Onorificenze

Note

  1. ^ Paolo De Chiesa, I miei campioni: Gustav Thöni, in Sito ufficiale dei XX Giochi olimpici invernali, 23 maggio 2003 (archiviato dall'url originale il 17 settembre 2012).
    (EN) Roland Thöni, su olympedia.org. URL consultato il 14 giugno 2023.
  2. ^ Matteo Pavesi, Se ne è andato Rolando Thoeni, grande ex della valanga azzurra, su fantaski.it, 4 aprile 2021. URL consultato il 14 giugno 2023.
  3. ^ L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di discesa maschile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 27 marzo 2021. URL consultato il 14 giugno 2023.
    L’albo d’oro del gigante maschile nei Campionati Italiani Assoluti, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 25 marzo 2023. URL consultato il 14 giugno 2023.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di slalom maschile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 23 marzo 2021. URL consultato il 14 giugno 2023.
    L’albo d’oro dei Campionati Italiani Assoluti di combinata maschile, su fisi.org, Federazione italiana sport invernali, 28 marzo 2021. URL consultato il 14 giugno 2023.
  4. ^ Roland Thöni, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. URL consultato il 14 giugno 2023.

Bibliografia

  • Comitato Organizzatore, The XI Olympic Winter Games - Les XI Jeux Olympiques d'hiver - Sapporo 1972 (versione digitalizzata)
  • (DEFREN) Comitato organizzatore dei XII Giochi olimpici invernali, Alpine Bewerbe/Epreuves alpines/Alpine competitions, in Endbericht/Rapport final/Final Report XII. Olympische Winterspiele Innsbruck 1976, Comitato Olimpico Internazionale, 1976. URL consultato il 14 giugno 2023. Ospitato su LA84 Foundation.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roland Thöni

Collegamenti esterni

  • (EN) Roland Thöni, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor, Roland Thöni, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roland Thöni, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Roland Thöni, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Roland Thöni, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali