Roberto Bellarosa

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento cantanti belgi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Roberto Bellarosa
NazionalitàBandiera del Belgio Belgio
GenerePop
Periodo di attività musicale2011 – in attività
EtichettaSony Music Entertainment
(2012–in corso)
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Roberto Bellarosa (Wanze, 23 agosto 1994) è un cantante belga di origine italiana.

Ha rappresentato il Belgio all'Eurovision Song Contest 2013 con il brano Love Kills, piazzandosi al 12º posto.

Biografia

Nasce a Wanze, in Belgio da una famiglia di calciatori di origine italiana di Vico del Gargano, a 9 anni entra nel conservatorio di Huy per studiare la teoria musicale.[1]

Nel 2011 prende parte nella prima edizione della versione della Vallonia di The Voice, vincendola.

Ha partecipato all'Eurovision Song Contest 2013, con la canzone Love Kills, rappresentando il Belgio e arrivando 12º in finale.

Lista delle canzoni cantate a The Voice Belgique

Stage Data Canzone Artista originale Note
Blind auditions 3 gennaio 2012 You Give Me Something James Morrison
Battle 31 gennaio 2012 Même Si Grégory Lemarchal & Lucie Silvas Duello vinto contro Daniela Sindaco
Live 28 febbraio 2012 Apologize OneRepublic
Live 13 marzo 2012 Wicked Game Chris Isaak
Live 27 marzo 2012 Le blues du businessman Claude Dubois
Live 3 aprile 2012 Just the Two of Us Bill Withers Duo con Leonie W'asukulu
As Stevie Wonder
Live 10 aprile 2012 Firework Katy Perry Con Renato Bennardo, Giusy Piccarreta, e Daisy Hermans
You Give Me Something James Morrison
Vivre pour le meilleur Johnny Hallyday
Jealous Guy John Lennon Vincitore

Discografia

Album
Singoli

Note

  1. ^ Roberto Bellarosa: “All’ESC per il Belgio, ma ho il cuore italiano…”, su eurofestivalnews.com, 18 aprile 2013. URL consultato il 23 maggio 2021.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Roberto Bellarosa

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 17144928659354441219 · ISNI (EN) 0000 0004 5301 2849 · Europeana agent/base/136997 · WorldCat Identities (EN) viaf-17144928659354441219
  Portale Biografie
  Portale Musica