Rivetina baetica

Abbozzo mantoidei
Questa voce sull'argomento mantoidei è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rivetina baetica
Stato di conservazione
Rischio minimo
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteExopterygota
SubcoorteNeoptera
SuperordinePolyneoptera
SezioneBlattoidea
OrdineMantodea
FamigliaMantidae
SottofamigliaMiomantinae
TribùRivetinini
GenereRivetina
SpecieR. baetica
Nomenclatura binomiale
Rivetina baetica
Rambur, 1839
Sottospecie
  • R. baetica baetica
  • R. baetica balcanica
  • R. baetica tenuidentata

Rivetina baetica Rambur, 1839 è una mantide diffusa in Europa meridionale, Medio Oriente e Nord Africa[1].

Distribuzione

Spagna, Sicilia, Grecia, Libia, Israele, Afghanistan e Turkestan.

Tassonomia

Ne sono note 3 sottospecie[2]:

  • Rivetina baetica baetica Rambur, 1839 presente nell'Europa sud-occidentale
  • R. baetica balcanica Kaltenbach, 1963
  • Rivetina baetica tenuidentata La Greca & Lombardo, 1982, diffusa in tutto il Mediterraneo, compresa la Sicilia e ad alcune sue isole satelliti.

Note

  1. ^ La Greca M. & Lombardo F, Le Specie Mediterranee e dell'Asia occidentale del gen. Rivetina., in Animalia (Catania), 1982; 9(1/3): 345-393.
  2. ^ (EN) Otte D., Spearman L. e Stiewe M.B.D, Rivetina baetica, in Mantodea Species File (Version 5.0). URL consultato il 4 febbraio 2013.

Bibliografia

  • Roberto Battiston, Luca Picciau, Paolo Fontana, Judith Marshall, Mantids of the Euro-Mediterranean Area (PDF), Verona, World Biodiversity Association, 2010, ISBN 978-88-903323-1-9 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rivetina baetica
  Portale Artropodi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di artropodi