Rio del Santissimo di Santo Stefano

Rio del Santissimo di Santo Stefano
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Veneto
Provincia  Venezia
Comune Venezia
Coordinate45°25′57.36″N 12°19′51.6″E45°25′57.36″N, 12°19′51.6″E
Dimensioni
Lunghezza0,2753 km
Idrografia
Bacino idrografico0,0015959 km²
Mappa di localizzazione: Italia
Rio del Santissimo di Santo Stefano
Rio del Santissimo di Santo Stefano
Carta dei rii del sestiere di San Marco
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rio del Santissimo di Santo Stefano, o semplicemente Rio del Santissimo o ancora Rio di Santo Stefano, è un breve corso d'acqua interno veneziano situato nel sestiere di San Marco e che confluisce nel Canal Grande.[1][2]

Origine del nome

I due ponti del Monastero di Santo Stefano, uno scoperto e sopraelevato, l'altro (sullo sfondo) coperto su tre piani,
Campo Santo Stefano

Il nome del rio viene dalla non lontana chiesa di Santo Stefano che sorge sull'omonimo campo[3] nel sestiere di San Marco.

Descrizione

Il breve canale interno penetra all'interno del sestiere di San Marco correndo parallelo al vicino Campo Santo Stafano, unisce il Canal Grande al Rio di Sant'Anzolo in corrispondenza del Campo Sant'Anzolo. Una sua peculiarità è che oltre ad essere superato dal tradizionale ponte Ponte San Maurizio viene scavalcato anche dal profondo presbiterio della chiesa di Santo Stefano e dall'antico convento agostiniano ad essa connesso.[2]

Luoghi d'interesse

Note

  1. ^ Venezia Touring, pp. 317-323.
  2. ^ a b conoscerevenezia.
  3. ^ Chiesa di Santo Stefano di Venezia, su cassiciaco.it. URL consultato il 21 aprile 2021.

Bibliografia

  • Touring Club Italiano, Venezia, collana Biblioteca di Repubblica, Italia, vol. 5, Milano - Roma, Touring club italiano - Gruppo editoriale L'Espresso, 2005, OCLC 799224309.

Voci correlate

  • Canale (Venezia)
  • Ponte dell'Accademia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Rio del Santissimo di Santo Stefano

Collegamenti esterni

  • Rio del Santissimo, su conoscerevenezia.it. URL consultato il 21 aprile 2021.
  • Chiesa San Maurizio, su museodellamusica.com. URL consultato il 21 aprile 2021.
  Portale Venezia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Venezia