Ricevitore scanner

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento terminologia radiotelevisiva non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Scanner per uso mobile e fisso marca Uniden modello BCT-15

Un ricevitore scanner è un ricevitore radio che per definizione può eseguire una ricerca di tipo automatico (detta anche scansione) nella parte di spettro radio compreso fra due frequenze, ovvero fra due o più canali — radio inseriti nella sua memoria. Esso può essere sintonizzato su una vasta banda di frequenze e di ricevere vari tipi di modulazione (AM, CW, SSB, FM, ecc.). I ricevitori scanner sono parte integrante di strumenti utilizzati oltre che per specifici compiti di controllo e sorveglianza professionale, anche nel radioascolto amatoriale.

Caratteristiche

Gli scanner incorporano un microcomputer che si occupa della scansione, ovvero della ricerca e controllo sia su parti dello spettro radio e sia tra le frequenze memorizzate nell'apparato.

Lo spettro di frequenze coperto da un tipico ricevitore scanner è compreso in genere tra le VLF e le SHF, mentre altri sono limitati nella ricezione delle sole frequenze dedicate al servizio di radioamatore o alla radiodiffusione circolare.

Per coprire gamme così estese con il minimo rumore elettronico (spurie, armoniche, intermodulazioni, ecc.) si ricorre a circuiti elettronici a doppia o tripla supereterodina e altri opportuni dispositivi.

Tipi

In base alle dimensioni fisiche e alle loro caratteristiche radioelettriche, gli scanner si possono suddividere in queste categorie:

  • "fissi" (detti anche "da base") per installazioni fisse;
  • "mobili" il cui impiego è previsto a bordo di veicoli, imbarcazioni o simili, utilizzando per il funzionamento l'alimentazione elettrica e le antenne di bordo;
  • "tascabili", detti anche: "palmari" oppure "portatili") per essere portati con sé sul corpo di una persona che li fa funzionare con le batterie contenute negli apparati.

Voci correlate

  • Radioascolto
  • Broadcasting
  • Radioamatore
  • Short wave listener

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikizionario
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikizionario Wikizionario contiene il lemma di dizionario «scanner»
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su scanner

Collegamenti esterni

Scanner e leggi: ora bisogna proprio stare attenti! Testi di legge, sentenze della Corte Costituzionale commentate e annotate

Produttori di ricevitori scanner
  • AOR Japan http://www.aorja.com/index.html
    • In America: http://www.aorusa.com/
  • ICOM America http://www.icomamerica.com/
  • Uniden Online http://www.uniden.com/index/home.cfm Archiviato il 4 marzo 2006 in Internet Archive.
  • Opto Electronics https://web.archive.org/web/20060312134633/http://www.optoelectronics.com/index.htm