Riboviria

Abbozzo microbiologia
Questa voce sull'argomento microbiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Riboviria
Illustrazione del SARS-CoV-2, un virus facente parte dell'ordine dei Nidovirales.
Classificazione scientifica
DominioRiboviria

Riboviria è il dominio di virus[1] che include tutti i virus che codificano una polimerasi RNA-dipendente.[2]

Tassonomia

Il dominio Riboviria, la cui prima parte del nome, "ribo-", deriva da "acido ribonucleico", o RNA,[2] include due regni, Orthornavirae e Pararnavirae, due famiglie e diversi generi ancora incertae sedis, ossia non ancora esattamente collocati all'interno di uno schema di classificazione.[1]

Regni

  • Orthornavirae
  • Pararnavirae

Famiglie incertae sedis

  • Polymycoviridae
  • Sarthroviridae

Generi incertae sedis

  • Albetovirus
  • Aumaivirus
  • Papanivirus
  • Virtovirus

Note

  1. ^ a b Virus Taxonomy: 2019 Release, su talk.ictvonline.org, International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV), luglio 2019. URL consultato l'8 giugno 2020.
  2. ^ a b Alexander E. Gorbalenya, Mart Krupovic, Stuart Siddell, Arvind Varsani e Jens H. Kuhn, Riboviria: establishing a single taxon that comprises RNA viruses at the basal rank of virus taxonomy (DOCX), su talk.ictvonline.org, International Committee on Taxonomy of Viruses (ICTV), 15 Ottobre 2018. URL consultato il 12 febbraio 2020.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Riboviria
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Riboviria
  Portale Biologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biologia