Rhizobium leguminosarum

Abbozzo microbiologia
Questa voce sull'argomento microbiologia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Rhizobium leguminosarum
Immagine di Rhizobium leguminosarum mancante
Classificazione scientifica
DominioProkaryota
RegnoBacteria
PhylumProteobacteria
OrdineRhizobiales
FamigliaRhizobiaceae
GenereRhizobium
SpecieR. leguminosarum
Nomenclatura binomiale
Rhizobium leguminosarum
(Frank, 1879)
Sinonimi

Rhizobium trifolii

Rhizobium leguminosarum è un batterio azotofissatore, gram-negativo, specie tipo del genere Rhizobium. È molto importante perché si trova sulle radici di alcune leguminose e fissa per loro l'azoto atmosferico (funzione che in genere è svolta dai cianobatteri).

Il genoma di R. leguminosarum è stato sequenziato nel 2006.[1]

Note

  1. ^ Young JPWet al, The genome of Rhizobium leguminosarum has recognizable core and accessory components, in Genome Biology 2006; 7: R34. URL consultato il 23 agosto 2010 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2008). - open access article distributed under the terms of the Creative Commons Attribution License (http://creativecommons.org/licenses/by/2.0)

Voci correlate

  • Azotofissazione

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rhizobium leguminosarum
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Rhizobium leguminosarum

Collegamenti esterni

  • https://web.archive.org/web/20120610051747/http://www.jic.ac.uk/SCIENCE/molmicro/Rhizo.html
Controllo di autoritàJ9U (ENHE) 987007534422605171
  Portale Microbiologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di microbiologia