Rafael García

Abbozzo calciatori messicani
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio messicani e calciatori messicani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Rafael García
NazionalitàBandiera del Messico Messico
Altezza179 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Squadra  Dorados
Termine carriera2008 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1992-1998  Pumas UNAM128 (18)
1998-2004  Toluca200 (23)
2004-2005  Cruz Azul19 (1)
2005-2006  Atlas27 (0)
2006-2007  Cruz Azul13 (1)
2007-2008  Veracruz19 (0)
Nazionale
1993Bandiera del Messico Messico U-20? (?)
1996-2006Bandiera del Messico Messico52 (3)
Carriera da allenatore
2013-2014  AtlasVice
2015-2016  ChiapasVice
2016-2017  AméricaVice
2017  Puebla
2020-  Dorados
Palmarès
 Copa América
BronzoBolivia 1997
BronzoParaguay 1999
 Confederations Cup
OroMessico 1999
 Gold Cup
OroUSA-Messico 2003
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 25 aprile 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

José Rafael García Torres (Città del Messico, 14 agosto 1974) è un allenatore di calcio ed ex calciatore messicano, di ruolo centrocampista, tecnico dei Dorados.

Carriera

Club

Inizia nei Pumas UNAM, dove gioca dal 1992 al 1998. Nel 1998 si trasferisce al Club Deportivo Toluca, dove gioca 200 partite, diventando uno degli elementi più importanti della squadra. Nel 2004 passa al Cruz Azul, e dal 2007 al 2008 milita nel Veracruz.

Nazionale

Con la nazionale messicana conta 52 presenze con tre gol segnati, e ha partecipato a campionato del mondo 2002 e come riserva a Germania 2006.

Collegamenti esterni

  • (EN) Rafael García, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rafael García (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Rafael García (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rafael García, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rafael García, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio