Rachid Aït-Atmane

Abbozzo calciatori francesi
Questa voce sugli argomenti calciatori francesi e calciatori algerini è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori algerini
Rachid Aït-Atmane
NazionalitàBandiera dell'Algeria Algeria
Altezza190 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  JS Kabylie
Carriera
Giovanili
????-2011  Lens
Squadre di club1
2011-2013  Lens 234 (1)
2013-2015  Sporting Gijón B35 (1)
2014-2017  Sporting Gijón42 (0)
2017  Tenerife5 (0)
2017-2018  Sporting Gijón4 (0)
2018  Waasland-Beveren7 (0)[1]
2018  Sporting Gijón4 (0)
2018-2019  Dinamo Bucarest12 (0)
2019-2020  Sfaxien8 (0)
2020-2021  Fujairah8 (0)
2021-2022  Xanthī0 (0)
2022-2023  Al-Ahly Bengasi? (?)
2023-  JS Kabylie7 (0)
Nazionale
2016Bandiera dell'Algeria Algeria U-231 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rachid Aït-Atmane (Bobigny, 4 febbraio 1993) è un calciatore francese naturalizzato algerino, centrocampista del JS Kabylie.

Carriera

Club

Ha iniziato a giocare nelle giovanili del Lens; tra il 2011 ed il 2013 ha anche militato nella squadra riserve dei giallorossi, con cui ha segnato complessivamente un gol in 34 partite.

Dal 2013 al 2015 ha giocato nella squadra riserve dello Sporting Gijon, con cui ha segnato un gol in 35 partite; nella stagione 2014-2015 ha inoltre anche esordito in prima squadra, giocando una partita in Coppa del Re e 16 partite nella seconda divisione spagnola, conquistando la promozione in massima serie. Nella stagione 2015-2016 oltre a giocare 2 partite in Coppa del Re ha esordito nella Liga, in cui ha disputato 18 partite senza mai segnare. Nel gennaio del 2017 viene ceduto in prestito al Tenerife, per poi l'anno seguente passare allo Sporting Gijón. Negli anni seguenti gioca nella prima divisione belga con il Waasland-Beveren, in quella rumena con la Dinamo Bucarest, in quella tunisina con lo Sfaxien ed in quella degli Emirati Arabi Uniti con il Fujairah.

Nazionale

Nel 2015 ha giocato una partita con la nazionale Under-23; nel 2016 viene invece convocato per disputare le Olimpiadi di Rio de Janeiro.

Note

  1. ^ 10 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rachid Aït-Atmane

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Rachid Aït-Atmane, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Rachid Aït-Atmane, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rachid Aït-Atmane, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (FR) Rachid Aït-Atmane, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Rachid Aït-Atmane, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Rachid Aït-Atmane, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ES) Rachid Aït-Atmane, su AS.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio