Prefetti della provincia di Bari

Prefetto di Bari
Palazzo del Governo
StatoBandiera dell'Italia Italia
OrganizzazionePrefettura di Bari
In caricaFrancesco Russo
da2 ottobre 2023
SedeBari
IndirizzoPiazza Libertà, 1
Elemento Wikidata assente · Manuale

Elenco completo degli intendenti, dei governatori e dei prefetti della Provincia di Bari succedutisi dal 1806.[1]

Intendenti

  • Gian Battista Ricciardi: 1806
  • Andrea Coppola, Duca di Canzano: 19 marzo 1807 - novembre 1811
  • Fulcran-Jérôme Dumas, generale: 23 novembre 1811 - dicembre 1813
  • Giovanni Antonio Capece Zurlo: 23 dicembre 1813 - luglio 1820
  • Donato Antonio De Marinis: 11 luglio 1820 - 1 aprile 1821
  • Gennaro Di Zocco, conte di Montaperto: 27 aprile 1821 - ottobre 1825
  • Francesco Logerot, tenente colonnello: 3 ottobre 1825 - novembre 1828
  • Giuseppe De Liguori: novembre 1828 - gennaio 1830
  • Giambattista Rega: gennaio-novembre 1830
  • Michele Pandolfelli: 5 novembre 1830 - luglio 1831
  • Giordano Bianchi Dottula, marchese di Montrone: luglio 1831 - maggio 1842
  • Edoardo Winspeare: maggio 1842 - dicembre 1847
  • Francesco Benso, duca della Verdura: dicembre 1847 - febbraio 1848
  • Giuseppe De Cesare: febbraio - luglio 1848
  • Carlo Imperiale D'Afflitto, marchese: luglio 1848 - ottobre 1849
  • Luigi Ajossa, marchese: ottobre 1849 - maggio 1855
  • Salvatore Mandarini: maggio 1855 - giugno 1857
  • Francesco Coppola, duca di Canzano: agosto 1859 - agosto 1860

Governatori

  • Mariano Englen: agosto-settembre 1860
  • Giovanni Vincenzo Rogadeo: settembre-ottobre 1860
  • Cataldo Nitti: ottobre-dicembre 1860
  • Salvatore Stampacchia: dicembre 1860-gennaio 1861
  • Federico Papa: febbraio-luglio 1861
  • Giuseppe Alosia: luglio-novembre 1861

Prefetti

Regno d'Italia

  • Marchese Pietro Peverelli: novembre 1861 - aprile 1862
  • Ernico Cosenz, generale: prima metà 1862
  • Damiano Assanti: seconda metà 1862
  • Barone Eugenio Fasciotti: 1863-1864
  • Duca di Cesarò Colonna: 1864
  • Giuseppe Campi: 1866
  • Emilio Veglio: 1867-1869
  • Bartolomeo Amaricusa: 1869-1874
  • Conte Vincenzo Salvoni: 1874-1876
  • Paolo Paternostro: 1876-1878
  • Efisio Salaris: 1878-1879
  • Angelo Calvino: 1879-1880
  • Nicola Petra, marchese di Caccavone, duca di Vastogirardi: 1880-1881
  • Biagio Miraglia: 1881-1883
  • Luigi Berti: 1883-1884
  • Andrea Calenda di Tavani: 1885-1887
  • Conte Gustavo Millo di Casalgiate: 1887
  • Luigi Pavolini: 1887-1889
  • Carmine Senise: 1 maggio 1889 - 1 maggio 1931
  • Emilio Caracciolo: 11 giugno 1891 - 11 luglio 1892
  • Carlo Bernardo Ferrari: 28 luglio 1892 - gennaio 1894
  • Saladino Saladini: 16 gennaio 1894 - 13 agosto 1894
  • Vincenzo Colmayer: 20 agosto 1894 - ottobre 1897
  • Pietro Bondì: 26 ottobre 1897 - 3 maggio 1898
  • Angelo Annaratone: agosto 1898 - 15 febbraio 1900
  • Ferdinando Manni Seta: il 9 febbraio 1900 - 23 aprile 1901
  • Emilio Caracciolo: 8 maggio 19001 - 9 dicembre 1903
  • Maurizio Ceccato: 11 dicembre 1903 12 febbraio 1906
  • Pietro Ferri: 16 febbraio 1906 - 30 settembre 1906
  • Angelo Buganza: 8 ottobre 1906 - 19 maggio 1909
  • Giovanni Gasperini: 21 maggio 1909 - 4 agosto 1914
  • Giovanni Fiaccolati: 16 agosto 190014 - 15 aprile 1915
  • Angelo Pesce: 24 aprile 1915 - 8 marzo 1919
  • Alfredo Ferrara: 16 marzo 1919 - 15 marzo 1920
  • Camillo De Fabritiis: 16 marzo 1920 - 31 agosto 1921
  • Carlo Olivieri: 1 settembre 1921 - 30 agosto 1922
  • Cesare Mori: 31 agosto 1922 - 20 novembre 1922
  • Ernesto Giobbe: 21 novembre 1922 - 15 aprile 1923
  • Raffaele De Vita, generale: 16 aprile 1923 - 19 ottobre 1925
  • Giovanni Garzaroli: 22 ottobre 1925 - 10 settembre 1927
  • Secondo Dezza: 16 settembre 1927 - 30 giugno 1928
  • Umberto Albini (politico): 1 luglio 1928 - 15 luglio 1929
  • Enrico Cavalieri: 16 luglio 1929 - 15 aprile 1932
  • Ernesto Perez: 16 aprile 1932 - 13 settembre 1934
  • Riccardo Motta: 14 settembre 1934 - 24 luglio 1935
  • Dino Borri: 25 luglio 1935 - 20 agosto 1939
  • Pietro Bruno: 1 agosto 1939 - 4 giugno 1940
  • Gaspare Viola: 5 giugno 1940 - 15 agosto 1943
  • Giuseppe Li Voti: 16 agosto 1943 - 19 maggio 1944
  • Falcone Lucifero, dei marchesi di Aprigliano: 20 maggio 1944 - 31 luglio 1944
  • Antonio Antonucci : 1 agosto 1944 - 31 ottobre 1945
  • Guido Broise: 1 novembre 1945 - 17 luglio 1946

Repubblica italiana

  • Giovan Battista Laura: 10 agosto 1946 - 30 settembre 1947
  • Italo Mormile: 1 ottobre 1947 - 9 ottobre 1949
  • Virgilio Magris: 10 ottobre 1949 - 10 ottobre 1951
  • Mario Carta: 11 ottobre 1951 - 21 ottobre 1956
  • Lino Cappellini: 22 ottobre 1956 - 7 ottobre 1958
  • Prospero Giura: 8 ottobre 1958 - 23 settembre 1962
  • Mario Liotta: 24 settembre 1962 - 22 ottobre 1964
  • Alberto Novello: 14 dicembre 1964 - 19 giugno 1969
  • Nilo Pignataro: 23 giugno 1969 - 13 gennaio 1973
  • Michele Di Caprio: 15 gennaio 1973 - 30 aprile 1976
  • Pietro Montesanti: 18 maggio 1976 - 30 settembre 1978
  • Francesco Latilla: 10 gennaio 1979 - 31 marzo 1985
  • Antonio Basso: 1 aprile 1985 - 29 febbraio 1988
  • Andrea Isca: 1 marzo 1988 - 6 novembre 1988
  • Nicola de Mari: 7 novembre 1988 - 14 febbraio 1993
  • Corrado Catenacci: 15 febbraio 1993 - 8 settembre 1996
  • Giuseppe Mazzitello: 9 settembre 1996 - 18 dicembre 2000
  • Tommaso Blonda: 20 dicembre 2000 - 31 marzo 2006
  • Carlo Schiraldi: 6 aprile 2006 - 2 febbraio 2011
  • Mario Tafaro: 8 agosto 2011 31 dicembre 2013
  • Antonio Nunziante: 4 gennaio 2014 - 31 marzo 2015
  • Carmela Pagano: 25 giugno 2015 - 12 febbraio 2017
  • Marilisa Magno: 13 febbraio 2017 - 27 novembre 2019
  • Antonia Bellomo: 7 gennaio 2020 - 2 ottobre 2023
  • Francesco Russo: 2 ottobre 2023 - in carica

Note

  1. ^ Storico prefetti: intendenti, governatori e prefetti dal 1806 in poi, su prefettura.it. URL consultato il 7 ottobre 2023.

Bibliografia

  • Mario Missori, Governi, alte cariche dello Stato e prefetti del Regno d'Italia (PDF), Roma, Ministero dell'interno, 1973.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Storico prefetti: intendenti, governatori e prefetti dal 1806 in poi, su prefettura.it. URL consultato il 7 ottobre 2023.