Pompeo Randi

Autoritratto, (1867), Forlì, pinacoteca civica

Pompeo Randi (Forlì, 13 giugno 1827 – Forlì, 16 agosto 1880) è stato un pittore italiano.

Figlio di Luigi e Teresa Barbiani, dopo i primi studi con Callimaco Missirini e con Giuseppe Rambelli da Forlì, proseguì la sua formazione a Firenze, a Venezia e a Roma.

Nel 1848, combatté come volontario nelle battaglie per la prima guerra di indipendenza.

Lavorò, oltre che a Forlì, anche a Trieste, in Istria, in Dalmazia, in Friuli. Altre opere sono custodite in Campania.

È sepolto nel cimitero monumentale di Forlì, dove un busto di Fortunato Zampanelli lo ricorda.

Opere

Pompeo Randi, Guido da Montefeltro riceve dal Consiglio degli anziani di Forlì l'ordine di combattere contro l'esercito di papa Martino IV (1870), affresco nella sala del Consiglio dell'ex palazzo della Provincia di Forlì.
  • a Forlì:
    • Invenzione e riconoscimento della Santa Croce, (1875), abside dell'altare maggiore, Duomo
    • Eraclio trasporta la croce, Duomo
    • Miracolo della Madonna del Fuoco, Chiesa di Santa Maria del Fiore
    • Apparizione della Madonna a san Francesco d'Assisi, Chiesa di Santa Maria del Fiore
    • Apparizione della Madonna a Maria di Minghino, (1864) , Chiesa di Santa Maria in Durazzano
    • Madonna del Fuoco, (1864) , Palazzo vescovile
    • Guido da Montefeltro che riceve dagli anziani di Forlì l'ordine di combattere l'esercito di Martino IV, (1870) , Palazzo della Provincia
    • La fuga in Egitto, (1874) , Duomo
    • L'invenzione del Santo Legno della Croce, Pinacoteca civica
    • L'istituzione della Compagnia di Gesù, Pinacoteca civica
    • I profeti Elia ed Eliseo, san Simone Stock con lo scapolare, sant'Alberto e san Brocardo, Chiesa del Carmine
  • a Trieste:
    • Ciclo di affreschi: Via Crucis, La lapidazione di santo Stefano, La Visitazione, La consegna delle chiavi, La fuga in Egitto, Il Buon Pastore, Chiesa di Sant'Apollinare

Bibliografia

  • G. Calletti, Alcuni cenni sulla vita e sulle opere del pittore Pompeo Randi di Forlì, Tip. lit. democratica, Forlì 1880
  • Mariacristina Gori, Pompeo Randi, Milano, Motta, 2002, ISBN 88-7179-374-9.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pompeo Randi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 231345519 · ISNI (EN) 0000 0003 6697 3043 · ULAN (EN) 500345856 · LCCN (EN) n94071220 · BNF (FR) cb14602702v (data)
  Portale Arte
  Portale Biografie