Pietro Generali (cestista)

Abbozzo cestisti italiani
Questa voce sull'argomento cestisti italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Pietro Generali
Generali con la maglia della Sinudyne Bologna
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Altezza205 cm
Peso100 kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera1995
Carriera
Squadre di club
1975-1976  Virtus Bologna
1976-1978  Basket Mestre
1978-1983  Virtus Bologna
1983-1988  Juvecaserta
1988-1992  Pall. Treviso119
1992-1994  Petrarca
1994-1995  Benedetto XIV Cento
Nazionale
1976Bandiera dell'Italia Italia U-18
1978-1983Bandiera dell'Italia Italia71 (455)
Palmarès
 Olimpiadi
ArgentoMosca 1980
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Generali (Bologna, 19 ottobre 1958) è un ex cestista italiano.

Carriera

Centro di buona stazza, nella sua carriera ha militato con la Sinudyne Bologna, la Vidal Mestre, la Juve Caserta, la Benetton Treviso ed il Petrarca Padova. Si è ritirato nel 1994.

Con la nazionale italiana di pallacanestro ha vinto la medaglia d'argento alle Olimpiadi di Mosca 1980.

Palmarès

  • Campionato italiano: 3
Virtus Bologna: 1978-79, 1979-80
Pall. Treviso: 1991-92
  • Coppa Italia: 1
Caserta: 1988

Collegamenti esterni

  • Pietro Generali, su Legabasket.it, Lega Basket. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Generali, su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Generali, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Generali, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Generali, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Pietro Generali, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Scheda su fip.it
  Portale Biografie
  Portale Pallacanestro