Pietro Figlioli

Pietro Figlioli
NazionalitàBandiera dell'Australia Australia
Bandiera dell'Italia Italia
Altezza191 cm cm
Peso98 kg kg
Pallanuoto
RuoloAttaccante
Squadra  Savona
Carriera
Giovanili
North Brisbane Polo Bears
Squadre di club1
1999-2003Queensland
2003-2004  Barcellona
2004-2006  Chiavari
2006-2007  Pro Recco
2007-2009  Sori
2009-2017  Pro Recco
2017-2018  Sport Management
2018-2019  AN Brescia
2019-2023  Pro Recco
2023-  Savona
Nazionale
2002-2008Bandiera dell'Australia Australia152
2009-2021Bandiera dell'Italia Italia253
Palmarès
Bandiera dell'Italia Italia
 Olimpiadi
ArgentoLondra 2012Pallanuoto
BronzoRio de Janeiro 2016Pallanuoto
 Campionato mondiale
OroShangai 2011Pallanuoto
OroGwangju 2019Pallanuoto
 Campionato europeo
ArgentoZagabria 2010Pallanuoto
BronzoBudapest 2014Pallanuoto
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 31 luglio 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Pietro Figlioli (Rio de Janeiro, 29 maggio 1984) è un pallanuotista italiano, fino al 2009 australiano, attaccante della Rari Nantes Savona.

Biografia

È il figlio di José Sylvio Fiolo, ex nuotatore brasiliano vincitore di due medaglie d'oro ai Giochi panamericani ed ex detentore del record del mondo dei 100 rana.[1]

Carriera

Club

Nato in Brasile, la sua famiglia si è trasferita in Australia quando aveva tre anni, e lì ha iniziato la sua carriera, giocando nel West Sidney, per poi spostarsi in Europa giocando a Barcellona. Al termine della sua esperienza spagnola approda in Italia prima al Chiavari e poi alla Pro Recco che ha lasciato per un solo anno andando al Sori per farvi ritorno ed arrivare una volta al secondo posto in Eurolega e rimanerci per 8 anni. Nel 2017 con la Sport Management è finalista in Coppa LEN, mentre nel 2018 con l'AN Brescia è vicecampione d'Italia e finalista in Coppa Italia.

Nel 2023 con la conquista della settima Champions League, stabilisce il record di vittorie.

Nel periodo 2023-2024 indossa la calottina della R.N. Savona.

Nazionale

A livello di squadre nazionali dopo aver militato per anni nella nazionale dell'Australia, nel 2009 Figlioli ha deciso di giocare per quella dell'Italia, di cui ne è divenuto è il capitano, e con la quale è salito sul podio in tutti i tornei internazionali per nazioni.

Palmarès

Club

Trofei nazionali

  • Campionato italiano: 11
Pro Recco: 2006-07, 2009-10, 2010-11, 2011-12, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2016-17, 2021-22, 2022-23
Barcellona: 2003-04
  • Coppe Italia: 10
Pro Recco: 2006-07, 2009-10, 2010-11, 2012-13, 2013-14, 2014-15, 2015-16, 2020-21, 2021-22, 2022-23

Trofei internazionali

Pro Recco: 2006-07, 2009-10, 2011-12, 2014-15, 2020-21, 2021-2022, 2022-23
  • Coppe LEN: 1
Barcellona: 2003-04
Pro Recco: 2010, 2015, 2021, 2022
Pro Recco: 2011-12
R.N. Sori: 2008

Nazionale

Londra 2012: Argento
Rio 2016: Bronzo
Shanghai 2011: Oro
Gwangju 2019: Oro
Australia: Berlino 2007: Bronzo
Genova 2008: Bronzo
Italia: Firenze 2011 Argento
Almaty 2012 Argento
Ruza 2017 Argento
Zagabria 2010: Argento
Budapest 2014: Bronzo

Onorificenze

Collare d'oro al merito sportivo - nastrino per uniforme ordinaria
«Campione Mondiale 2011»
— 18 aprile 2012;[2]

Note

  1. ^ (EN) Pietro Figlioli, su olympedia.org, Olympedia.
  2. ^ collari d'oro cerimonia 2012, su coni.it. URL consultato il 14 gennaio 2019.
  3. ^ Lunedì 16 dicembre la Cerimonia dei Collari d'Oro con il Premier Conte. Diretta Rai2 dalle 11, su coni.it. URL consultato il 19 dicembre 2019.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pietro Figlioli

Collegamenti esterni

  • (EN) Pietro Figlioli, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Pietro Figlioli, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Figlioli, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Figlioli, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Pietro Figlioli, su olympics.com.au, Australian Olympic Committee. Modifica su Wikidata
  • (ITEN) Pietro Figlioli, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano. Modifica su Wikidata
  • Scheda Federnuoto, su federnuoto.it (archiviato dall'url originale il 10 dicembre 2011).
  • Scheda waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com.
  • Scheda Pro Recco, su prorecco.it (archiviato dall'url originale il 29 settembre 2011).
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto