Piccolo alpino

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film di guerra è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Piccolo alpino
Titolo originalePiccolo alpino
Paese di produzioneItalia
Anno1940
Durata99 min
Dati tecniciB/N
Generebellico
RegiaOreste Biancoli
SoggettoSalvator Gotta
SceneggiaturaPaolo Monelli, Dino Falconi, Oreste Biancoli, Alfredo Carpegna, Ákos Tolnay
ProduttorePietro Mander per Mander Film
Distribuzione in italianoMander Film
FotografiaArturo Gallea, Augusto Tiezzi
MontaggioGisa Radicchi Levi
MusicheArmando Lenzi, Umberto Galassi
ScenografiaOttavio Scotti
Interpreti e personaggi

Piccolo alpino è un film del 1940 diretto da Oreste Biancoli.

Trama

Dopo aver perso i suoi genitori in montagna durante una terribile tempesta, il piccolo Giacomino Rasi si unisce a un reggimento di alpini e ne condivide le avversità e i pericoli nei combattimenti della prima guerra mondiale.

Produzione

Prodotto da Pietro Mander per la Mander Film di Roma, tratto dal romanzo omonimo di Salvator Gotta, il film fu girato a Cinecittà nella primavera del 1940.

Distribuzione

Il film venne distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 20 ottobre 1940.

Collegamenti esterni

  • Filmato audio PICCOLO ALPINO | Film Completo | COLLEZIONE CINEMA ITALIANO di GUERRA, su YouTube, 9 aprile 2020. Modifica su Wikidata
  • PICCOLO ALPINO, su CineDataBase, Rivista del cinematografo. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piccolo alpino, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piccolo alpino, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Piccolo alpino, su boyactors.org.uk.
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema